Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Dunlop E212 su S1000RR

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Dunlop E212 su S1000RR

    Ebbene sulla mia S1000 RR 2024 dopo le Dunlop Sportmax TT di serie, ho montato le E212 Medium

    Mamma mia che libidine.........che miglioramento.

    Sono io esagerato, o effettivamente è un salto quantico?

  • Font Size
    #2
    Se stai parlando delle D212 GP Racer sono sicuramente il top Dunlop omologato strada.
    La M post è superflua nell'uso stradale. La E è più che sufficiente.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Non ho provato le TT ma le d212, specialmente l’ anteriore, sono veramente impressionanti. E considerato che le puoi portare slick e ancora tengono benissimo hanno una durata incredibile in rapporto alla resa.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Hazrael View Post
        ...considerato che le puoi portare slick e ancora tengono benissimo...
        Quoto, ma non in uso pista. Ai marcatori di usura bisogna cambiarle, per evitare guai.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Paolo Grandi View Post

          Quoto, ma non in uso pista. Ai marcatori di usura bisogna cambiarle, per evitare guai.
          Si, hai ragione, dovevo specificare per uso stradale. Spero comunque che uno non vada in pista con le gomme finite, che siano d212 o altro

          Comment


          • Font Size
            #6
            ...è che con le 211 (altra tipologia costruttiva) si poteva osare un pò di più...
            Last edited by Paolo Grandi; 16-04-25, 04:33.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Volevo scrivere D212...

              Comunque sono veramente una magia, eccezionali

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Paolo Grandi View Post
                ...è che con le 211 (altra tipologia costruttiva) si poteva osare un pò di più...
                Secondo te, visto che sporadicamente si trovano le 211, sarebbe da provarle al posto delle 212?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Le d211 sono state rimesse in produzione ma non ho idea se siamo esattamente le vecchie d211. Ogni tanto uso il posteriore perché costa molto meno e per strada coi miei ritmi sinceramente non noto grandi differenze. Anteriore invece mai provato.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Imho.
                    Per uso stradale le D211 vanno più che bene. Sempre M+E.
                    Ai miei ritmi, in pista, non ho trovato grandi differenze con le D212.
                    Mentre, sicuramente, le D211 durano di più. Anche perchè si possono portare tranquillamente quasi a zero, a rischio multa.
                    Con le D212, battistrada "incollato", ai marcatori meglio cambiarle. In pista sicuramente.
                    Last edited by Paolo Grandi; 18-04-25, 15:22.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Grazie a entrambi !

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        D212 erano le mie preferite fino a che non ho provato le d211 .. 211 stupende ma i provato di meglio su strada

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X