Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Olio motore uso pista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Olio motore uso pista

    Salve ragazzi che olio motore usare per un uso "caldo" di un s1000rr pista misto a strada veloce? La casa porta gradazione 5-40 API SJ JASO MA2, io penso meglio 10-40 o con il caldo 15-50?
    Shell advance (che dovrebbe essere lo stesso bmw), Motul 7100 o quale altra marca e tipo visto che son tutti 10-40?
    Grazie x il consiglio!

  • Font Size
    #2
    Quanto consigliato dalla casa.
    Soprattutto le specifiche.
    Per la marca, le solite note. 100% sintetico.

    Il Motul 300V 5w40 potrebbe essere un buon compromesso. Dicono vada cambiato frequentemente. Imho, 6000 km li facevo sempre.
    Last edited by Paolo Grandi; 13-03-25, 05:50.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Paolo Grandi View Post

      Il Motul 300V 5w40 potrebbe essere un buon compromesso. Dicono vada cambiato frequentemente. Imho, 6000 km li facevo sempre.
      Il factory o il competition?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Se proprio vogliamo cavillare...il 5W40 Motul 300V è OFF ROAD oppure ROAD RACING. Per moto con specifiche Jaso.
        Nel qual caso opterei per il secondo, già che ci sei. Ma non è che esploda il motore con l'altro...

        Ma è solo un esempio. Se stai su un 5W40 100% sintetico che rispetti le specifiche BMW non avrai alcun problema.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ciao, io ho una 2018 solo pista con motore stock. Per la mia gli esperti consigliano un 10w40 o 10w50 full synt, anche se da libretto sarebbe 5w40 come la tua. Non so se lo stesso discorso vale anche per la tua, perché voci di corridoio (che non ho mai approfondito) dicevano che gli ultimi motori fossero ancora più esigenti lato bronzine. Ma su questo magari persone più esperte possono fare luce.

          Per la protezione a caldo e in pista l'unico parametro dell'olio che devi guardare è HTHS, che di solito è più alto negli olii a gradazione più alta. Quindi o vai di olii commerciali 10w50 (tipo Motul 7100) oppure prendi olii 5w40 o 10w40 più performanti (tipo Amsoil o Royal Purple). Lascerei perdere i 15w50 perché secondo me a freddo si allontanano troppo dalle indicazioni della casa.

          Il 300v è un olio molto performante ma degrada velocemente, va bene per un team che lo cambia ogni giornata, per un amatore diventa impegnativo.

          Comunque, al di là dell'olio che uno usa, la cosa più importante soprattutto in pista è cambiarlo spesso, perché per quanto possa essere di qualità avrai sempre il fenomeno di diluizione con la benzina.
          In pista non vado mai oltre i 4-500 km tra un cambio e l'altro.

          Scaldala sempre bene prima di tirare e magari cerca di fare qualche carica di olio prima delle accensioni a freddo. Sembrano cavolate ma su motori così spinti fa davvero la differenza

          Comment


          • Font Size
            #6
            Se può esser di aiuto, c’è il Motul 300V2 che degrada molto meno del 300V, come ben dice Mino82. Secondo me la cosa importante è cambiarlo spesso.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by viper16 View Post
              Se può esser di aiuto, c’è il Motul 300V2 che degrada molto meno del 300V, come ben dice Mino82. Secondo me la cosa importante è cambiarlo spesso.
              Ah quanto avrei voluto provare il 300v2
              Ma quando ho comprato la moto 2 anni fa è uscito di produzione, mannaggia... Ora hanno reintrodotto il 300v 10w50, non so perché.... peccato...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Mino82 View Post
                Ciao, io ho una 2018 solo pista con motore stock. Per la mia gli esperti consigliano un 10w40 o 10w50 full synt, anche se da libretto sarebbe 5w40 come la tua. Non so se lo stesso discorso vale anche per la tua, perché voci di corridoio (che non ho mai approfondito) dicevano che gli ultimi motori fossero ancora più esigenti lato bronzine. Ma su questo magari persone più esperte possono fare luce.

                Per la protezione a caldo e in pista l'unico parametro dell'olio che devi guardare è HTHS, che di solito è più alto negli olii a gradazione più alta. Quindi o vai di olii commerciali 10w50 (tipo Motul 7100) oppure prendi olii 5w40 o 10w40 più performanti (tipo Amsoil o Royal Purple). Lascerei perdere i 15w50 perché secondo me a freddo si allontanano troppo dalle indicazioni della casa.

                Il 300v è un olio molto performante ma degrada velocemente, va bene per un team che lo cambia ogni giornata, per un amatore diventa impegnativo.

                Comunque, al di là dell'olio che uno usa, la cosa più importante soprattutto in pista è cambiarlo spesso, perché per quanto possa essere di qualità avrai sempre il fenomeno di diluizione con la benzina.
                In pista non vado mai oltre i 4-500 km tra un cambio e l'altro.

                Scaldala sempre bene prima di tirare e magari cerca di fare qualche carica di olio prima delle accensioni a freddo. Sembrano cavolate ma su motori così spinti fa davvero la differenza
                Si +/- ci troviamo. A me hanno consigliato il 5w40 per uso con temperature non eccessivamente caldo. Poi quando farà caldo tipo giugno/luglio/agosto/settembre di usare un 5w50.
                Il 300V competition l'ho trovato solo 5w40 non lo trovo in 5w50 e quindi starei fuori dal range minimo. Ci sarebbe il 300V factory per uso strada che porta il 5w40.
                Cmq Motul x moto porta il 7100 ma in 10w40.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ...il Motul 300V Competition è per auto.
                  Non ha specifiche Jaso, quelle che servono per frizioni a bagno d'olio.
                  La tua moto ha la frizione a bagno d'olio.
                  Alcune moto con tali frizioni sopportano comunque oli da auto. Ma bisogna esserne certi o provare.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Paolo Grandi View Post
                    ...il Motul 300V Competition è per auto.
                    Non ha specifiche Jaso, quelle che servono per frizioni a bagno d'olio.
                    La tua moto ha la frizione a bagno d'olio.
                    Alcune moto con tali frizioni sopportano comunque oli da auto. Ma bisogna esserne certi o provare.
                    Quindi meglio il 300V road racing 5w40?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Post #4

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Oldrider View Post

                        Si +/- ci troviamo. A me hanno consigliato il 5w40 per uso con temperature non eccessivamente caldo. Poi quando farà caldo tipo giugno/luglio/agosto/settembre di usare un 5w50.
                        Il 300V competition l'ho trovato solo 5w40 non lo trovo in 5w50 e quindi starei fuori dal range minimo. Ci sarebbe il 300V factory per uso strada che porta il 5w40.
                        Cmq Motul x moto porta il 7100 ma in 10w40.
                        Il 5w-50 lo trovi solo tra i lubrificanti per auto, almeno che tu non vada su prodotti di nicchia tipo sinlubit o pakelo.

                        Sennò puoi aspettare che in primavera esca il nuovo bardhal xt4r che dicono sia uno 0w-50, ma non ho idea di quanto costerà ed è un olio racing puro come il 300v... dura poco...

                        Io andrei di 5w40 o 10w40 con alto HTHS per tutte le stagioni. Eviterei gli olii racing, soprattutto se vuoi farci anche strada

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Mino82 View Post

                          Il 5w-50 lo trovi solo tra i lubrificanti per auto, almeno che tu non vada su prodotti di nicchia tipo sinlubit o pakelo.

                          Sennò puoi aspettare che in primavera esca il nuovo bardhal xt4r che dicono sia uno 0w-50, ma non ho idea di quanto costerà ed è un olio racing puro come il 300v... dura poco...

                          Io andrei di 5w40 o 10w40 con alto HTHS per tutte le stagioni. Eviterei gli olii racing, soprattutto se vuoi farci anche strada
                          Come bardhal trovo questo XTR C60 RACING 39.67 5W-50 solo che il valore HTHS non lo indica nessuno esplicitamente con questa sigla....

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Oldrider View Post

                            Come bardhal trovo questo XTR C60 RACING 39.67 5W-50 solo che il valore HTHS non lo indica nessuno esplicitamente con questa sigla....

                            XTR è per auto, XT4R è per moto. Per ora è disponibile solo come 5w40 e 10w-60, lo 0w-50 dicono uscirà in primavera. Ma è un olio racing puro. E sì, purtroppo bardahl non fornisce valori di HTHS.
                            A memoria credo che il valore lo forniscano solo Motul e gli olii aMMeRRiGani come Amsoil e Royal Purple che, mi scoccia ammetterlo, almeno sulla carta sono superiori.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Dai un occhio a LiquiMoly, Silkolene o Pakelo che fanno eccellenti olii Motul e Bardahl hanno rotto un pò i coglioni se ricordo bene tutti e tre fanno gradazioni 10W-50.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X