La moto ha, come alcune Jap, l'autoapprendimento nei primi rotolamenti dei pneumatici. Vengono contati K (costante) impulsi ruota fonica posteriore e nello stesso spazio (ovvero nr impulsi) vengono letti anche n impulsi della ruota fonica anteriore. Alla fine viene fatta una divisione K/n e viene definito un ratio che viene passato all'algoritmo del TC il quale è un vero e proprio PID completo.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Stradi1000RR 2020 racing
Collapse
X
-
Superbiker
- Dec 2015
- 9355
- 49
- Maschio
- 1,605
- Una casetta piccolina in Canadà
- Accumulatore di incazzature
- OLD big Supersport
- Send PM
-
Originally posted by PanigalinoRed View Post
Okkio che sta arrivando
A livello di fluidità, precisione e naturalezza rispetto a me è già due rampe di scale sopra.
Gli manca ancora un po' di forza e stop.
Scendere sotto i 2 minuti alla terza volta che si è visto il Mugello in vita propria, del resto, è tanta roba...farlo a 14 anni appena compiuti, con un 1000, credo ancor di più!
Magari sono io che vedo tutto "con gli occhi da papà" però mi pare sia proprio così.
- Likes 3
Comment
-
Originally posted by danko68 View Post
Però...questo mi incuriosisce molto,si possono conoscere i motivi per cui preferisce l'una all'altra?...se non sono indiscreto...
- Likes 1
Comment
-
Di guida...dell'estetica sui mezzi da pista non gli frega nulla.
A lui piacciono le moto precise e che girano stretto...caratteristiche in cui la BMW secondo lui (e anche secondo me) va meglio della Panigale, che ha altri (molti) pregi che vanno sfruttati con una guida un po' diversa. La Panigale è anche più fisica, e per uno che pesa poco più di 50 kg non è cosa da poco...
Comment
-
Originally posted by danko68 View PostSi sì certo....ma mi riferivo a te. Che preferisci le italiane
Esteticamente mi piace di più la Panigale della BMW, con la Italiana che è anche quella più racing a livello "di serie" (vedi possibilità di montare gommoni, freni più performanti ed elettronica meglio utilizzabile in pista in versione "da concessionaria"), anche se costa decisamente di più della tedesca.
Con la Panigale si va forte sfruttando solidità di avantreno, motore ed elettronica...con la BMW sfruttando la precisione del telaio e la capacità di girare molto stretto.
PS: la BMW con le Stylema della Panigale e pastiglie Z04 (pur lasciando ABS, pompa, dischi e tubazioni di serie) frena in maniera mostruosa ...una modifica plug and play dal rapporto spesa/resa incredibile
- Likes 2
Comment
-
Nato con la camicia Talento naturale e papà che può permettersi di fargli maturare questo talento, complimenti a entrambi Certo che vedere un 14enne girare sotto i 2:00 minuti al Mugello, per gli altri pistaioli non deve essere molto gratificante
- Likes 1
Comment
-
Complimenti al ragazzo, la moto sarà anche competitiva ma il "manico" ancora non si compra da nessuna parte!
La butto lì, piccolo OT, non hai/avete considerato mai un campionato a livello nazionale o comunque per provare a mettersi in mostra? magari qualcosa nel contesto della coppa italia o simili?
Comment
-
Originally posted by Dunkan View PostComplimenti al ragazzo, la moto sarà anche competitiva ma il "manico" ancora non si compra da nessuna parte!
La butto lì, piccolo OT, non hai/avete considerato mai un campionato a livello nazionale o comunque per provare a mettersi in mostra? magari qualcosa nel contesto della coppa italia o simili?
Poi per questioni familiari ha smesso (non toccando una moto, che era la sua vita, per oltre un anno) e ha ripreso con una 300 in un contesto "amatoriale".
Ora guida essenzialmente per passione e per condividere belle giornate con me.
Fa il classico (anticipatario di un anno, quindi deve fare la 5^ ginnasio) con eccellenti voti ed è uno tranquillo...quindi più che mettersi in mostra, posto che nella vita farà altro, l'obiettivo è solo divertirsi e stop.
Poi qualche gara la si farà (forse farà il MES in 1000 open il 19 settembre a Cremona) ma sempre con questo spirito...anche perché fargli fare campionati interi, a prescidere dall'interferenza con la scuola, costa molto di più che comprare una moto, prepararla, e andarci a girare così per diletto ogni volta che si può e se ne ha voglia.Last edited by stradivari; 20-07-21, 08:32.
- Likes 1
Comment
-
Sì chiaro e onestamente condivido anche, poi non volevo entrare nel merito di scelte personali/familiari...
Il mettersi in mostra intendevo più che altro perchè ha l'età e da come dici anche la giusta propensione, quindi se è quello che lui vuol fare da grande magari potrebbe riuscirci...
Come campionati intendevo roba tipo R3 cup o simili, competitivi ma ancora economicamente "gestibili" (credo).
Detto questo, ripeto, chapeau al ragazzo!
Comment
X
Comment