Non so se ne avete gi? parlato ,mi interessava sapere se la nuova BMW ? dotata di gps per la rilevazione dei tempi in pista oppure bisogna comperare 1 accessorio tipo Starlane come avevo fatto per la vecchia.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Gps bmw s1000rr 2020
Collapse
X
-
Mi aggiungo anch'io perch? non sono riuscito nemmeno a trovare sul libretto uso e manutenzione se c'? la possibilit? come sulle RR precedenti di collegare un sensore GPS esterno per leggere i tempi sul cruscotto. La cosa strana ? che non ho trovato nemmeno sulle impostazioni del cruscotto il men? per abilitare il sensore esterno come invece c'era sulla 2015. Qualcuno ci ha gi? provato?
Domenica provo a smontare le cerene per cercare lo spinotto per collegare il sensore esterno. Sperando ci sia...Last edited by oberon; 20-02-20, 16:56.
-
Originally posted by oberon View PostMi aggiungo anch'io perch? non sono riuscito nemmeno a trovare sul libretto uso e manutenzione se c'? la possibilit? come sulle RR precedenti di collegare un sensore GPS esterno per leggere i tempi sul cruscotto. La cosa strana ? che non ho trovato nemmeno sulle impostazioni del cruscotto il men? per abilitare il sensore esterno come invece c'era sulla 2015. Qualcuno ci ha gi? provato?
Domenica provo a smontare le cerene per cercare lo spinotto per collegare il sensore esterno. Sperando ci sia...Last edited by stenky87; 21-02-20, 11:58.
Comment
-
Originally posted by oberon View PostGrazie, ? come temevo.
Comunque domani vedo se riesco a trovare il connettore sotto le carene. Se non c'? ? inutile che aspettiamo aggiornamenti da Bmw
Qui trovi la discussione
Comment
-
Confermo che non ho trovato il connettore dedicato come nella 2015. C'? il connettore CanBus fissato sopra il radiatore probabilemte dedicato al kit racing come dice Stenk87.
Avevo trovato un connettore sotto il sellino passeggero che assomiglia al vecchio connettore dedicato, ma leggendo il link di Stenk pare sia solo un connettore 12V per alimentare qualche accessorio.
Sotto il sellino c'? poi un'altro spinotto (credo CanBus ma non l'ho smontato) che probabilmente ? dedicato ad un futuro datalogger che forse far? anche da laptimer. A questo punto potrebbe bastare un'aggiornamento software di mamma BMW per adattare il cruscotto originale al datalogger.
Quello che non capisco ? che senso ha progettare le schermate del dash originale con i tempi sul giro ma non prevedere l'attacco con il gps esterno, Credo pochi lo useranno con l'interruttore degli abbaglianti per farlo scattare/azzerare....Last edited by oberon; 24-02-20, 06:03.
Comment
-
Per come la vedo i sostanziali cambienti a livello manageriale di bmw motorrad a progetto iniziato, qualche problema di montaggio in linea e "problemi" meccanici di giovent?, abbiano priorizzato altri aspetti prima di compilare un software completo.
yamaha e r1 lo hanno e la vecchia bmw bm aveva, credo solo sia questione di tempo poi tutte le bmw saranno in gradi di fare il lavoro per cui sono state progettate.
Comment
-
Il connettore si trova sotto la parte anteriore del serbatoio e sembra proprio uguale a quello montato sulle vecchie versioni.
se guardate questo video al min 6.15 circa si vede
Comment
-
Originally posted by first lady View PostIl connettore si trova sotto la parte anteriore del serbatoio e sembra proprio uguale a quello montato sulle vecchie versioni.
se guardate questo video al min 6.15 circa si vede
https://youtu.be/47uToumO2qw
Comment
-
Ho trovato questi post sul forum tedesco bmw dal quale si evince ke il connettore ? quello sotto il serbatoio.
purtroppo per? i vecchi datalogger nn vanno!!
Comment
-
Originally posted by first lady View Postqualche novita' ?
"Colorazione Black Storm Metallic e omologazione Euro 5 per la supersportiva, che si vede aggiungere tantissime dotazioni opzionali, ovvero: silenziatore sportivo, sistema di scarico in titanio M, pacchetto parti fresate M, protezione leva della frizione M, protezione leva del freno M, leva del freno e della frizione pieghevole M, protezioni per motori M, sistema di poggiapiedi del pilota M a sinistra e destra, pacchetto Sports, la catena Endurance M, porta di ricarica USB e GPS lap trigger M. Quest'ultimo è un codice di attivazione per consentire a un sensore GPS di inviare il segnale al quadro strumenti. Ciò consente al data-logger di attivare il timer/contatore del giro tramite GPS anziché manualmente."
L'ultima parte forse è quello che interessa a voi?
Comment
X
Comment