Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Allora per il motore pure bisognerebbe bancare o girare con le due moto nelle stesse condizioni... io mi baso su rilievi con strumentazioni avanazatissime qualche il mio culo, i miei occhi e i miei avambracci! ah,ah..
Cmq. ribadisco senza inoltrarmi troppo in argomenti specifici... che provando la BMW.. anche se solo senza specchie e con le gomme che aveva l'aprilia al mugello (nuove ogni 4 turni) e ovviamente ti d? un effetto (quantomeno quello) molto diverso... per bene che vadano le Bridgestone S22 eh!
Si sulle prestazioni del motore mi riferivo all'articolo su inmoto e comunque confermato anche dal tuo sofisticato "culo" paragonando R1(che presumo avesse le stesse gomme) che pareva rotta!
Si sulle prestazioni del motore mi riferivo all'articolo su inmoto e comunque confermato anche dal tuo sofisticato "culo" paragonando R1(che presumo avesse le stesse gomme) che pareva rotta!
Oddio.. dare della ROTTA all'R1 ci vuole anche del coraggio... per? la differenza era ben tangibile.... Diciamo che cmq. l'R1 non ha mai puntato al MOTORE.. alla potenza.... ma al feeling e facilit? di guida...... e cmq. l'R1 ? uscita 4 anni fa.... e in questi 4 anni son stati fatti dei passi, la BMW ha fatto 2 modelli di cui uno COMPLETAMENTE nuovo....
L'r1 ? stata affinata e aggiornata... ma quella ?.
Mito , complimenti per la prova .Mi sembra di intuire che BMW ha alzato di nuovo l?asticella ? ora ha un telaio con quote della ciclistica agili e sfruttabili e grazie alla fasatura variabile ben calibrata ha trovato la quadratura del cerchio, cos? da offrire un motore rotondo e fruttabile ai bassi ma con altrettanta potenza agli alti . La Suzuki ha iniziato questo cammino (anni fa ha provato anche honda con il VTEC ma non ha mai raggiunto questi risultati) e nei prossimi anni credo che molti adotteranno questa soluzione se vorranno mantenere il passo .
Oddio.. dare della ROTTA all'R1 ci vuole anche del coraggio... per? la differenza era ben tangibile.... Diciamo che cmq. l'R1 non ha mai puntato al MOTORE.. alla potenza.... ma al feeling e facilit? di guida...... e cmq. l'R1 ? uscita 4 anni fa.... e in questi 4 anni son stati fatti dei passi, la BMW ha fatto 2 modelli di cui uno COMPLETAMENTE nuovo....
L'r1 ? stata affinata e aggiornata... ma quella ?.
"Il motore tira forte? Adesso qualcuno mi ci manda che faccio queste uscite.. ma l'R1 pareva FERMA in uscita di curva a confronto"
Quello che hai scritto tu, in ogni caso dalle prove R1 e' sempre stata in linea con i cv delle concorrenti(cv + cv -) e sopratutto ha sempre avuto dei medi(che servono a sparanti fuori dalle curve) molto buoni.
Per i modelli vero che R1 e' sempre la stessa ma affinata ogni anno mentre BMW con il passaggio all'euro4 e' peggiorata rispetto alle precendenti, quindi direi che questa e' il vero salto in avanti
"Il motore tira forte? Adesso qualcuno mi ci manda che faccio queste uscite.. ma l'R1 pareva FERMA in uscita di curva a confronto"
Quello che hai scritto tu, in ogni caso dalle prove R1 e' sempre stata in linea con i cv delle concorrenti(cv + cv -) e sopratutto ha sempre avuto dei medi(che servono a sparanti fuori dalle curve) molto buoni.
Per i modelli vero che R1 e' sempre la stessa ma affinata ogni anno mentre BMW con il passaggio all'euro4 e' peggiorata rispetto alle precendenti, quindi direi che questa e' il vero salto in avanti
Si... non dico di cavalli a banco.. dico di sensanzioni..... non avendo nemmeno cronometri n? strumenti n? enorme esperienza su quella pista.. parlavo di pancia..
L'elettronica della BMW cmq. andava molto bene.... euro 3 o 4..
Mito , complimenti per la prova .Mi sembra di intuire che BMW ha alzato di nuovo l?asticella ? ora ha un telaio con quote della ciclistica agili e sfruttabili e grazie alla fasatura variabile ben calibrata ha trovato la quadratura del cerchio, cos? da offrire un motore rotondo e fruttabile ai bassi ma con altrettanta potenza agli alti . La Suzuki ha iniziato questo cammino (anni fa ha provato anche honda con il VTEC ma non ha mai raggiunto questi risultati) e nei prossimi anni credo che molti adotteranno questa soluzione se vorranno mantenere il passo .
Si sicuramente hanno centrato un p? pi? il bersaglio alzandolo... come elettronica e motore.... e componenti.... come detto.. per quello che ho sentito io.. anche le pinze NONBREMBO... niente da dire....
Io ragiono sempre quando testo una moto... 'se mi mettessero blindato sulla moto, cosa sentirei?'
Buongiorno...grazie per report. Anche io ero tra i "curiosi". Per quel poco che sei riuscito a provarla ritengo tu abbia fatto una recensione completa.
P.s. e se deve dirla tutta, credo che la V4 attuale non rimarr? molto al tuo fianco
Come competitor perch? nn scegli la GSX-R 1000 che anche lei ha la Fasatura VVariabile e nn l'anzianotta R1?
Credo che, andando per esclusione, attualmente la R1 ? quella pi? gettonata tra i cordoli, quindi ci pu? stare... tra Yamaha e Suzuki non passa chiss? quanto, sono solo 2 anni di differenza tra loro.
Buongiorno...grazie per report. Anche io ero tra i "curiosi". Per quel poco che sei riuscito a provarla ritengo tu abbia fatto una recensione completa.
P.s. e se deve dirla tutta, credo che la V4 attuale non rimarr? molto al tuo fianco
La GSX-R 1000 era si la 1000R per? con quella ci ho girato sotto la pioggia.....quindi l? posso dire poco.
Posso dire che ? una moto che ho guidato spesso... ma.... la BMW ? un pianeta diverso..... secondo me poco confrontabile....
La BMW ? una moto NUOVA... 2019..... sospensioni elettroniche, elettronica di ultima generazione, cruscotto spaziale, gran motore.. agile nelle quote... cio?.... non mi fate dire cose che non posso dire...
Se oggi dovessi acquistare una moto con soldi MIEI.... senza dubbio BMW, anche se l'ho provata una manciata di giri.
La GSX-R 1000 era si la 1000R per? con quella ci ho girato sotto la pioggia.....quindi l? posso dire poco.
Posso dire che ? una moto che ho guidato spesso... ma.... la BMW ? un pianeta diverso..... secondo me poco confrontabile....
La BMW ? una moto NUOVA... 2019..... sospensioni elettroniche, elettronica di ultima generazione, cruscotto spaziale, gran motore.. agile nelle quote... cio?.... non mi fate dire cose che non posso dire...
Se oggi dovessi acquistare una moto con soldi MIEI.... senza dubbio BMW, anche se l'ho provata una manciata di giri.
considerando che da 18.000? di quella che hai provato, ai 24.000? della Bmw che hai provato:
il confronto sarebbe pi? corretto con la Ryuyo, cosa ci puoi dire qui?
Comment