Il carbonio non e' piu' duro, tutt'altro, si puo' segnare facilmente in un cambio gomme con strumenti non idonei.
Un cerchio in carbonio e' piu' rigido a parit? di spessori e geometria e se ben realizzato e' anche molto piu' resistente di un cerchio forgiato alluminio o magnesio, nelnsenso che si rompe con carichi piu' alti, almeno da nuovo, ma se la moto e' lasciata spesso al sole nonostante le vernici antiuv puo' avere un degrado sia estetico che di caratteristiche meccaniche.
Comunque io un cerchio venduto da BMW lo userei senza troppi pensieri finch? non capiti una grossa buca o una scivolata, alche' avrei qualche dubbio che possa esserci un difetto occulto come giustamente evidenziato da siffre.
Ma per curiosit?, per quanto sono garantiti?
Un cerchio in carbonio e' piu' rigido a parit? di spessori e geometria e se ben realizzato e' anche molto piu' resistente di un cerchio forgiato alluminio o magnesio, nelnsenso che si rompe con carichi piu' alti, almeno da nuovo, ma se la moto e' lasciata spesso al sole nonostante le vernici antiuv puo' avere un degrado sia estetico che di caratteristiche meccaniche.
Comunque io un cerchio venduto da BMW lo userei senza troppi pensieri finch? non capiti una grossa buca o una scivolata, alche' avrei qualche dubbio che possa esserci un difetto occulto come giustamente evidenziato da siffre.
Ma per curiosit?, per quanto sono garantiti?
Comment