Allora, sabato mattina ho provato la K1200R. A me ? piaciuta veramente tanto
.... ecco le mie impressioni:
Posizione di guida: rispetto alla Falco il busto meno reclinato in avanti e le braccia vanno ad impugnare due seminanubri nettamente aperti, ma gi? sulla Falco nn si scherza. I pi? alti (come me 1,85) ringrazieranno la posizione studiate per le pedane, assolutamente comoda. Bisogna fare un po' di attenzione le prime volte a destra con la protezione antiscottatura del carterino frizione (sti 4 cilindri sono un po' ingombranti trasversalmente
).
Comfort: direi che fino ai 140 km/h la protezione offerta dal cupolino sport ? pi? che soddisfacente; nessun vortice sul casco e solo un pelo d'aria in pi? sulla parte alta del torace e sulle spalle rispetto all'Aprilia. Ah, finalmente ho trovato una sella della quale si pu? parlare di Imbottitura.
In movimento: gi? promette bene appena avviata con una tonalit? di scarico molto bella e coinvolgente (un suono metallico molto simile all'MV). Innesto la prima aiutato da una frizione morbida e dal buon stacco e anche il cambio fa il suo dovere con una leva dalla non esagerata escursione (preciso e solo un po' rumoroso a volte), mentre snocciolo le prime marce con moooolta cautela.
Le sospensioni (dotate di ESA) filtrano molto bene e sono molto controllate nell'idraulica nella posizione Sport e Normal e infatti anche tirando un po' non ti rendi tanto conto della velocit? a cui stai andando, sembra di viaggiare su un cuscino d'aria. Nella posizione Comfort la moto diventa parecchio morbidosa e si pu? tranquillamente passare sopra ai bei crateri dei lavori in corso o ai stramaledetti dorsi artificiali
.
Quello che avevo letto riguardo al poco feeling della particolare sospensione ant. io l'ho notato soltanto nelle curve a raggio stretto, non trasmettendomi esattamente l'appoggio della ruota. Beh del fatto che il Duolever si antiaffondamento da come ero preso non me ne sono neanche accorto
.
Per quanto riguarda i freni l'anteriore mi ? sembrato ottimo come potenza ma il comando al manubrio era un po' spugnoso. Il posteriore invece ? deludente, premendo in modo normale non frena un caxxo, devi proprio pestare di brutto per ottenere qualcosa (il mecca mi ha detto che dovevano ancora farle la campagna di richiamo per eliminare il problema).
Per quanto riguarda il motore, premesso che non ho avuto il coraggio/occasione di spingermi oltre i 6.000 giri ? molto progressivo, i cv te li da perch? ne ha da vendere (in una curva ho provato ad aprire un po' a moto ancora inclinata, ero in 3 o 4 marcia e la ruota post ha iniziato a pattinare
- qui ci vanno un bel paio di gomme morbide!
), spinge ma non ti accorgi di viaggiare tanto spedito anche perch? vibrazioni o risonanze sono uguali a zero. Sicuramente il bicilindrico Aprilia fino ai medi ha pi? carattere... di quello sentir? un po' la mancanza (parlo gi? da ex?
).
Quando sei in mezzo alle curve la lunghezza della moto la senti, ma non mi ? stata di impaccio perch? effettivamente il baricentro molto basso (sicuramente pi? della Falco) aiuta parecchio. Io mi sono trovato comunque subito a mio agio subito nel guidarla anche se un po' intimorito dai 150 CV che avevo sotto alle chiappe.
In definitiva.... voglio andare a provarla ancora!!!!
![razz](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_razz.gif)
Posizione di guida: rispetto alla Falco il busto meno reclinato in avanti e le braccia vanno ad impugnare due seminanubri nettamente aperti, ma gi? sulla Falco nn si scherza. I pi? alti (come me 1,85) ringrazieranno la posizione studiate per le pedane, assolutamente comoda. Bisogna fare un po' di attenzione le prime volte a destra con la protezione antiscottatura del carterino frizione (sti 4 cilindri sono un po' ingombranti trasversalmente
![Wink](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/emoticon-wink.gif)
Comfort: direi che fino ai 140 km/h la protezione offerta dal cupolino sport ? pi? che soddisfacente; nessun vortice sul casco e solo un pelo d'aria in pi? sulla parte alta del torace e sulle spalle rispetto all'Aprilia. Ah, finalmente ho trovato una sella della quale si pu? parlare di Imbottitura.
In movimento: gi? promette bene appena avviata con una tonalit? di scarico molto bella e coinvolgente (un suono metallico molto simile all'MV). Innesto la prima aiutato da una frizione morbida e dal buon stacco e anche il cambio fa il suo dovere con una leva dalla non esagerata escursione (preciso e solo un po' rumoroso a volte), mentre snocciolo le prime marce con moooolta cautela.
Le sospensioni (dotate di ESA) filtrano molto bene e sono molto controllate nell'idraulica nella posizione Sport e Normal e infatti anche tirando un po' non ti rendi tanto conto della velocit? a cui stai andando, sembra di viaggiare su un cuscino d'aria. Nella posizione Comfort la moto diventa parecchio morbidosa e si pu? tranquillamente passare sopra ai bei crateri dei lavori in corso o ai stramaledetti dorsi artificiali
![motz](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/motz.gif)
Quello che avevo letto riguardo al poco feeling della particolare sospensione ant. io l'ho notato soltanto nelle curve a raggio stretto, non trasmettendomi esattamente l'appoggio della ruota. Beh del fatto che il Duolever si antiaffondamento da come ero preso non me ne sono neanche accorto
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
Per quanto riguarda i freni l'anteriore mi ? sembrato ottimo come potenza ma il comando al manubrio era un po' spugnoso. Il posteriore invece ? deludente, premendo in modo normale non frena un caxxo, devi proprio pestare di brutto per ottenere qualcosa (il mecca mi ha detto che dovevano ancora farle la campagna di richiamo per eliminare il problema).
Per quanto riguarda il motore, premesso che non ho avuto il coraggio/occasione di spingermi oltre i 6.000 giri ? molto progressivo, i cv te li da perch? ne ha da vendere (in una curva ho provato ad aprire un po' a moto ancora inclinata, ero in 3 o 4 marcia e la ruota post ha iniziato a pattinare
![Surprised](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_surprised.gif)
![Cool](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/emoticon-cool.jpg)
![rolleyes](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/rolleyes.png)
Quando sei in mezzo alle curve la lunghezza della moto la senti, ma non mi ? stata di impaccio perch? effettivamente il baricentro molto basso (sicuramente pi? della Falco) aiuta parecchio. Io mi sono trovato comunque subito a mio agio subito nel guidarla anche se un po' intimorito dai 150 CV che avevo sotto alle chiappe.
In definitiva.... voglio andare a provarla ancora!!!!
![biggrin thumpup](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/biggthumpup.gif)
Comment