Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dicono...
Albero motore controrotante, alberi a camme a fasatura variabile, corpi farfallati da 50, omologata anche con i cechi in carbonio, elettronica Bosch in autoapprendimento, versione STK 225 cavalli alla ruota, forcellone a capriata inferiore 610mm di lunghezza, piccola e corta come una 600, frizione autoserrante, bielle in titanio...
Urca, ci sar? pure da scordarsi i prezzi dell'attuale
ma, non lo so..ma non ne sarei cos? sicuro!!!
ducati si paga molto l'immagine....ed ? l'unica.forse seguita da Aprilia..tutti gli altri 4 cilindri (tedeschi o giapponesi) costano molto meno...la R1 non ? una brutta moto, anzi....
ed ha un prezzo ragionevole..
ad oggi:
Aprilia parte da 20.000?
Bmw: 18.350?
Ducati: 23.000?
Honda: 18.890?
Kawa: 18.600?
sukuzi addirittura: 16.690?
Yamaha: 19.000?
ma, non lo so..ma non ne sarei cos? sicuro!!!
ducati si paga molto l'immagine....ed ? l'unica.forse seguita da Aprilia..tutti gli altri 4 cilindri (tedeschi o giapponesi) costano molto meno...la R1 non ? una brutta moto, anzi....
ed ha un prezzo ragionevole..
ad oggi:
Aprilia parte da 20.000?
Bmw: 18.350?
Ducati: 23.000?
Honda: 18.890?
Kawa: 18.600?
sukuzi addirittura: 16.690?
Yamaha: 19.000?
Anch'io non saprei stimare un prezzo, ma se vogliamo tener buone le presunte specifiche, aggiungendo anche sospensioni elettroassistite, siamo ai livelli della V4 S, forse anche di pi?, per quello immagino un prezzo a partire da 23-24, poi certo, dipende sempre dai pacchetti che offrono; vorrei tanto essere smentito
Comment