Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
lol...
permettimi la risatina.. mi ero perso questo interessantissimo post sulla nostra nuova nata: BB3. scusate! cerco di darvi un p? di risposte, per mettere ordine
vorrei solo dire una cosa che credo sia importante: BB3 ? una BIMOTA. forcellone ricavato dal pieno in 5 parti componibili; telaio a traliccio con doppio tubo (ovale e tondo), sovrastrutture completamente in carbonio; codone portante in carbonio, cerchi forgiati alleggeriti, pedane e leve ricavate dal pieno forcelle Ohlins completamente regolabili, mono TTX anche lui completamente regolabile. 179kg in ordine di marcia contro i 204 della moto da cui prende il motore.
lo "strumentino" ? un prodotto un p? particolare e molto, molto costoso, sopratutto per ci? che pu? fare, non sono per l'estetica. quanto alle critiche rispetto al fatto che ? "buttato li.." beh.. qui non posso darvi torto, ma forse vi sfugge che la moto presentata in fiera ? la maquette; ? definitiva, sta per entrare in produzione, ma era un modello espositivo. ripeto, la moto che consegneremo da fine aprile/maggio sar? completamente in carbonio nelle sovrastrutture, carene, codone portante, supporto strumento, vasca inferiore, portabatteria ecc ecc ecc.
abbiate pazienza... ancora qualche mese e potrete provarla...
P.s. se ce l'abbiam fatta a fare una moto che piace addirittura a Toto, allora tutto ? possibile
premesso che le mie critiche non vogliono assolutamente paragonare una bimota ad un cesso, ci mancherebbe altro, forse sono stato sbrigativo nei miei commenti, avercela anche quella in garage mica mi farebbe schifo, anzi :-)
per? in replica alla tua risposta mi sento di dire che in passato quando usciva una bimota l'effetto che riusciva a suscitare su tutti gli appassionati (anche quelli che per onor di cronaca sapevano benissimo che non se la sarebbero mai potuta permettere e avrebbero comprato jap) era di ben altro spessore!
Tra le cose che dici non trovo nulla che, al giorno d'oggi, possa far gridare al miracolo, mi spiego meglio: il monoscocca in carbonio Bimota lo aveva gi? mostrato penso nel '95 con la SB6 no? e allora che novit? ??!?!? montare forcelle, mono, cerchi che ormai tutti possono ordinarsi aftermarket che mossa eclatante ??
In sintesi prendi una BMW e montale carbonio a profusione in ogni dove (pezzi ne fanno tutti), montale forca e mono e una coppia di cerchi in lega e rispetta la linea originale del mezzo... non arriviamo allo stesso peso della neonata italo-tedesca?!?!? Rimane l'originalit? del gruppo ottico che straccia l'adozione del pur funzionale faro della GSXR, rimane una linea molto + aggressiva sebbene pi? anziana!
Forse poi viene fuori che costa meno........ cosa resta?!!??!
Ah si NON ? una Bimota, ma secondo te nel segmento delle hyper-sport.... contava poco negli anni 90 adesso cosa vuoi che conti???
P.S. Perch? poi non mettere un cuore italiano (MV-F4 corsa corta o RSV4) ad una sportiva di razza?!?!??! Una volta non c'erano, adesso si!
Comment