Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
guarda volevo aprire un post con la stessa moto...l'ho vista prima allo chalet...appoggiata alla struttura di legno...poi sul gioco...era appoggiata ad un palo praticamente addosso alla mia...
gran valore di componentistica su quella moto, dalla ciclistica completa alle carene in carbonchio alla strumentazione, passando dalle pedane...fotonica
guarda volevo aprire un post con la stessa moto...l'ho vista prima allo chalet...appoggiata alla struttura di legno...poi sul gioco...era appoggiata ad un palo praticamente addosso alla mia...
gran valore di componentistica su quella moto, dalla ciclistica completa alle carene in carbonchio alla strumentazione, passando dalle pedane...fotonica
appunto mi sa che abbiamo visto la stessa moto , cmq ? di gandalf.... quel tipo che ha il salone e officina moto a barbarino del mugello.... ha tutte bimota
pero' ? un fermone roba da matti
appunto mi sa che abbiamo visto la stessa moto , cmq ? di gandalf.... quel tipo che ha il salone e officina moto a barbarino del mugello.... ha tutte bimota pero' ? un fermone roba da matti
i segni sulle gomme dicono il contrario lore non male in strada magari la adoperava anche qualcun altro
Ha ecco perche pure io vedendo le gomme anche se nn ha chiuso completametne l'anteriore mi sembrava che proprio cosi RIVETTATISSIMO nn era anche se guardando bene si nota un secondo segno piu trasparente piu in su di 2 cm dalla spalla sicuramente andava in quella maniera quando lo avete visto voi ghghgh
Comment