Elenco una serie di episodi capitati alla mia triumph speed triple del 03, piccolezze o quasi che comunque mi hanno fatto pensare:
"Ma come mai la mia kawasaki er5 non mi ha mai causato nessun fastidio?"
A voi ? capitato qualcosa di simile? E cosa ne pensate? Fanno parte di una vita normale di una moto tipo la speed triple?
1) Tre mesi dopo l'acquisto la vernice del parafango anteriore si sbriciola sul lato interno (a mio parere a causa del calore erogato dal motore). Il concessionario mi dice "pu? succedere..." e mi viene cambiato in garanzia in tempi rapidi e con soddisfazione
2) Un anno dopo... facendo un giro con la mia ragazza sento un esagerato odore di benzina... penso: " non ? che mi si sta ingolfando la moto?" Mahhh! Vado a bere una birra in un bar e quando torno alla moto vedo un fiume di benzina sotto!! Terrore.... Chiamo il numero verde triumph che provvede a mandarmi un carro attrezzi sul posto e portare la moto dal concessionario.. Mi ? andata bene ma poteva andarmi molto male!!! La moto mi viene riparata rapidamente e tutto spesato e pagato dalla triumph. Il problema era nell'innesto rapido del carburante una pompetta di plastica che si era rotta. Chiedo al concessionario come mai e mi dice "pu? succedere" io giustamente mi incazzo dicendo che se la benzina fosse finita sotto la ruota o sopra la marmitta non avrei potuto raccontare questa storia..... E dopo un paio di mesi miracolo!!! La moto viene richiamata dal concessionario per sostituire il pezzo difettoso con uno pi? resistente. Strano perch? in concessionaria mi avevano detto che lo stesso innesto rapido del carburante veniva montato sulle agusta!!
3) l'anno scorso...Durante un bellissimo giro cagliari,oristano,bosa,alghero mi fermo a chiaccherare con amici quando vedo un pezzo di gomma lungo 20 cm incastrato sul pignone .. mi chiedo ma che xxxzo ho preso?! Poi scopro che mi ? fuggita la guarnizione della catena... ? praticamente una striscia di gomma che separa la catena dal monobraccio all'altezza del pignone. Chiedo a dei meccanici e mi dicono che posso tranquillamente tornare indietro cos? e cos? faccio. La porto dal concessionario per la sostituzione e chiedo come mai... mi viene risposto "pu? succedere". Comunque la parte mi arriva e mi viene sostituita in fretta
4) due settimane fa altro giro.... e altro problema... all'improvviso mi si accende la spia ambra della centralina.... mahh!! Pochi giorni dopo la porto dal concessionario mi attacca il tester magico e salta fuori un problema di surriscaldamento. E' la ventola del radiatore bloccata.. piantata nel vero senso della parola.... per risolvere la cosa al volo e me la schiodano di prepotenza... dopo tutti i test danno esito positivo la ventola attacca alla temperatura di 103? e sembra integra e non sboccolata. Chiedo "ma come fa una ventola a piantarsi??" cos? mi dicono "pu? succedere" a questo punto dico "si ma succede solo a me!!!" ma in effetti come fa una ventola di corpo unico, blindata, di semplicissima fattura a incastrarsi!!!
ciao a tutti.......
"Ma come mai la mia kawasaki er5 non mi ha mai causato nessun fastidio?"
A voi ? capitato qualcosa di simile? E cosa ne pensate? Fanno parte di una vita normale di una moto tipo la speed triple?
1) Tre mesi dopo l'acquisto la vernice del parafango anteriore si sbriciola sul lato interno (a mio parere a causa del calore erogato dal motore). Il concessionario mi dice "pu? succedere..." e mi viene cambiato in garanzia in tempi rapidi e con soddisfazione
2) Un anno dopo... facendo un giro con la mia ragazza sento un esagerato odore di benzina... penso: " non ? che mi si sta ingolfando la moto?" Mahhh! Vado a bere una birra in un bar e quando torno alla moto vedo un fiume di benzina sotto!! Terrore.... Chiamo il numero verde triumph che provvede a mandarmi un carro attrezzi sul posto e portare la moto dal concessionario.. Mi ? andata bene ma poteva andarmi molto male!!! La moto mi viene riparata rapidamente e tutto spesato e pagato dalla triumph. Il problema era nell'innesto rapido del carburante una pompetta di plastica che si era rotta. Chiedo al concessionario come mai e mi dice "pu? succedere" io giustamente mi incazzo dicendo che se la benzina fosse finita sotto la ruota o sopra la marmitta non avrei potuto raccontare questa storia..... E dopo un paio di mesi miracolo!!! La moto viene richiamata dal concessionario per sostituire il pezzo difettoso con uno pi? resistente. Strano perch? in concessionaria mi avevano detto che lo stesso innesto rapido del carburante veniva montato sulle agusta!!
3) l'anno scorso...Durante un bellissimo giro cagliari,oristano,bosa,alghero mi fermo a chiaccherare con amici quando vedo un pezzo di gomma lungo 20 cm incastrato sul pignone .. mi chiedo ma che xxxzo ho preso?! Poi scopro che mi ? fuggita la guarnizione della catena... ? praticamente una striscia di gomma che separa la catena dal monobraccio all'altezza del pignone. Chiedo a dei meccanici e mi dicono che posso tranquillamente tornare indietro cos? e cos? faccio. La porto dal concessionario per la sostituzione e chiedo come mai... mi viene risposto "pu? succedere". Comunque la parte mi arriva e mi viene sostituita in fretta
4) due settimane fa altro giro.... e altro problema... all'improvviso mi si accende la spia ambra della centralina.... mahh!! Pochi giorni dopo la porto dal concessionario mi attacca il tester magico e salta fuori un problema di surriscaldamento. E' la ventola del radiatore bloccata.. piantata nel vero senso della parola.... per risolvere la cosa al volo e me la schiodano di prepotenza... dopo tutti i test danno esito positivo la ventola attacca alla temperatura di 103? e sembra integra e non sboccolata. Chiedo "ma come fa una ventola a piantarsi??" cos? mi dicono "pu? succedere" a questo punto dico "si ma succede solo a me!!!" ma in effetti come fa una ventola di corpo unico, blindata, di semplicissima fattura a incastrarsi!!!
ciao a tutti.......
Comment