Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Bastardo....di madre Triumph e padre BMW

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Bastardo....di madre Triumph e padre BMW

    ...ho appena ritirato questa


    dopo un anno di onorevole e prestigioso servizio di questa



    ...e cos? adesso mi vedo costretto a vendere la Legend.
    Maggiori informazioni a chi interessa.

  • Font Size
    #2
    Ostrega sai che la LEGEND mi piace un botto??? Ne ho aviste alcune SPECIAL da sega!!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Cazzzzzzzzzzzzzzzo l'Adventure!!!!!!!!!
      Appena piazzo la mia 996 prendo o l'Adventure o il Gs1200r.

      Mi raccomando posta le impressioni, come ti trovi, come v?!!!

      Ciao e complimenti per l'acquisto

      Comment


      • Font Size
        #4
        Devilman: la legend si presta bene alle trasformazioni. Puo' diventare scrambler oppure una racer...o addirittura (e questa l'ho vista coi miei occhi) un chopper di tutto rispetto. La mia idea era di mantenerne un orientamento classico ed elegante, magari con qualche particolare cromato senza per? esagerare. E' una bimba che gi? cos? non passa inosservata. E non si puo' immaginare quanto in un solo anno ci si possa affezionare a lei, la sua guida veloce e secca il suo fare da snob (ma sempre simpatica)...mi vien quasi il magone all'idea di separarmene.


        Ombraoscura: l'adventure...da sabato pomeriggio ha percorso esattamente 600 km, percio' ? ancora in rodaggio e non posso dirti molto pi? di quanto immagino tu sappia gi? su questo trattore a due ruote. Solo alcune note, per ora:

        - questa moto ha due pesi e due dimensioni:

        1 peso e dimensioni da ferma: credo che dovro' cominciare a far palestra per spostarla in manovra...anche solo uscire di retro da un parcheggio pu? non essere cos? semplice, soprattutto se il fondo ? di terra o sassolini perch? i piedi non hanno presa per fare leva. Considera che sono alto 187 cm e in posizione normale arrivo a toccare il suolo con le punte dei piedi. E questo ? bene, perch? finalmente non mi sento come il signor Buonavventura a cavallo di un triciclo. Pero' che fatica!

        2 peso e dimensioni in movimento: una piuma anche a passo d'uomo anziano. Nel traffico moderato ? tagliente e agile almeno quanto uno scooter e anche se non ho ancora preso per bene le misure, sono sicuro che si comporti egregiamente anche nel traffico pi? intenso.


        - questa moto provoca assuefazione. Smontare dalla sella (comodissima) e rimetterla in box costa pi? fatica morale che fisica.


        Per ora ? tutto ci? che mi sento di dire, ancora a bocca aperta...sbalordito come sono dalla forza interiore di questa moto che per me...per ci? che desidero da una moto...la libert? di muovermi dove e come voglio...l'attitudine ai viaggi lunghi, la cattiveria e la potenza per cavarmi d'impiccio quando serve....? quella "definitiva".

        Credo che dopo il tagliando dei primi 1000km...sapro' darti qualche impressione anche sul motore (ho gi? testato, per la verit?, ma non come avrei voluto.....ci vuole pazienza).

        Comment


        • Font Size
          #5
          2 peso e dimensioni in movimento: una piuma anche a passo d'uomo anziano. Nel traffico moderato ? tagliente e agile almeno quanto uno scooter e anche se non ho ancora preso per bene le misure, sono sicuro che si comporti egregiamente anche nel traffico pi? intenso.
          Bilanciamento dei pesi e baricentro basso sono due dei segreti del successo BMW!

          Comment


          • Font Size
            #6
            bene, siamo a 950 Km. La fase di primo rodaggio ? ormai terminata. Mercoled? ho l'appuntamento col meccanico per il tagliando. Dovro' chiedergli di fare particolare attenzione al suono del motore perch? mi sembra che a temperatura di regime un lieve rumore di "cucchiaino in tazza" provenga da entrambe le teste del boxer. Magari ? solo una mia impressione, ma non ricordo di averlo mai sentito fino a 200 km fa. Oppure ? possibile che cio' sia del tutto normale; magari qualcuno di voi sarebbe in grado di anticiparmi qualcosa a riguardo?

            Le impressioni sul peso della moto non sono cambiate, anche se la pratica nella distribuzione delle leve oggi mi consente una maggiore disinvoltura e libert? di movimento nelle manovre da fermo limitando un po' lo sforzo e i colpi di reni inutili. Vi sono poi situazioni, specie se in lieve pendenza, in cui mi ? davvero impossibile spostare la moto da solo, e allora mi tocca richiedere un contributo.

            Stanno invece cambiando o, meglio, si stanno consolidando le prime impressioni sull'erogazione e la spinta del motore: una bomba sui bassi regimi, sempre pronta (anche in sesta) a passare da 2,5 a 4 mila giri senza esitazioni e con pienezza.

            Una piccola curiosit?, dopo aver provato con soddisfazione brevi sterratini (monto Brdgestone scolpite e non tassellate), me la sono tolta ieri tagliando dritto e a velocit? moderata una superficie irregolare in erba, con buche e piccoli dossi. Ebbene, non credo che ripetero' l'esperienza perch? per ben due volte in 50 metri mi sono visto con la faccia per terra e non ? certo per le mie doti di guida che sono rimasto in piedi. Troppo pesante per controllare l'anteriore "di braccia" e con piede a terra in caso di scivolamento...ed evitare che la moto si inclini oltre quello che chiamo il punto di "non ritorno".

            Altra nota. Se sei un indeciso, con questa moto evita i dislivelli come marciapiedi e rampe e tutti quegli ostacoli che durante la marcia ti impedirebbero di mettere un piede a terra. O ti fermi prima o ti fermi dopo...se ti fermi DURANTE sei per terra. Sembra una banalit?, ma puo' capitare normalmente di scendere da un marciapiede tra due auto parcheggiate, e magari quella alla tua sinistra ? una monovolume o un furgone, e doversi fermare per controllare che non sopraggiungano altre auto dalla strada. E' l? il punto critico, con l'anteriore sulla strada e il posteriore sul marciapiede, quando non puoi raggiungere l'asfalto col piede senza inclinare la moto...e inclinare questa moto anche un solo grado di troppo significa lasciarla inevitabilmente cadere.

            Rileggo questi pensieri sparsi e mi domando se potranno mai essere utili a qualcuno.

            Comment


            • Font Size
              #7
              certo che sono di aiuto!

              Io vi LEGGO

              Comment


              • Font Size
                #8
                Stamattina ho consegnato la moto per il tagliando dei primi 1000. Mi hanno rassicurato circa il rumore proveniente dal boxer: sarebbe causato dalle valvole, che devono essere registrate insieme ad altri due o tre parametri. E' proprio a questo che serve il primo tagliando, ed ? addirittura un bene che a questo punto si verifichi questa "anomalia annunciata", significa che le valvole lavorano regolarmente. Mi sento molto pi? sollevato adesso, e non vedo l'ora di tornare a ritirare la moto.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Prezzi dei tagliandi ???
                  Sono abituato con le Ducati per? non ho pi? voglia di farmi spellare vivo appena prendo la BMW cercher? un mecca bravo ma non "ufficiale".
                  Comunque oggi vado a portare la moto in conto vendita in un conce... spero di venderla al pi? presto.
                  GS Boxer arrivoooooooooooooooooooooo


                  Ps.
                  St? proprio invecchiando :d

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Il primo tagliando ? compreso nel prezzo d'acquisto, ma per quel che ne so dai tagliandi successivi si parte da un minimo di 300 euro. E' tanto, ma considerata la frequenza con cui ? richiesto di consegnare il mezzo al meccanico...direi che ? ancora sostenibile.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by willy_1272
                      Il primo tagliando ? compreso nel prezzo d'acquisto, ma per quel che ne so dai tagliandi successivi si parte da un minimo di 300 euro. E' tanto, ma considerata la frequenza con cui ? richiesto di consegnare il mezzo al meccanico...direi che ? ancora sostenibile.
                      Dopo 10 anni di Ducati il termine "tanto" per me ? relativo :d

                      La frequenza dei tagliandi com'? ? 10.000 kilometri ?
                      Mediamente cosa fanno sui boxer ?
                      Ad esempio i vecchi dukes (non i testastretta) ad ogni tagliando avevano sempre il gioco valvole completamente fuori tolleranza (sia i desmo2 che i desmo4) e, ovviamente, le cinghie di distribuzione da sostituire.

                      Tranne le classiche operazioni tipo pastiglie freni, filtro ed olio, sul motore dove mettono mano?

                      Ciauzz

                      Ps.
                      non st? pi? nella pelle!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        La frequenza ? 10mila. Il gioco delle valvole ? sicuramente in questione, anche se mi hanno assicurato che col passare dei chilometri questo si assesta. Per ora di pi? non so, magari stasera mi faccio spiegare un po' meglio.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Confermo quanto sopra. Appena ritirata la moto il rumore sulle valvole era ancora presente, e stavolta senza nemmeno aspettare la temperatura di regime. Considerando quanto mi era stato anticipato mi sono messo i marcia e ho percorso tranquillamente il secondo migliaio di km aumentando la spinta di poco e in modo graduale. Oggi il contakm indica circa 2500, il rumore alle valvole ? sensibilmente diminuito cos? come il rumore del cambio, il livello dell'olio ? gi? al minimo, la carrozzeria ? zozza di fango da fare schifo....ma la moto ? splendida anche cos?...anzi...forse cos? ha quel tocco di "vissuto" che la rende ancora pi? bella...dire che sono addirittura felice...sarebbe solo un pochino esagerato...solo un pochino.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Ecco qualche altra foto della mukka (siamo a quasi 4000):

                            Questa ? una delle sue strade preferite


                            Qui posa accanto all'altro orgoglio del mio garage

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X