Presentata sotto forma di modello statico nell'edizione dello scorso anno, la Benelli TRK 502, nuova adventure-tourer della casa Pesarese, si mostrer? in versione definitiva ad EICMA 2016, pronta per la commercializzazione, che avverr? ad inizio 2017.
Cilindrata ridotta, per poter essere appetibile anche (ma non solo) da neopatentati, senza per? rinunciare alle dotazioni delle maxi di una categoria, quella delle endurone da viaggio, che rappresenta uno dei segmenti pi? vivaci del mercato.
Motore bicilindrico quattro tempi raffreddato a liquido da 499,6 cc alimentato ad iniezione elettronica, con distribuzione a doppio albero a camme in testa e 4 valvole, potenza massima di 47 CV (35 kW) a 8500 giri/min, coppia di 45 Nm (4,6 kgm) a 5000 giri e cambio a 6 velocit? con trasmissione finale a catena.
Serbatoio da 20 litri, traliccio in tubi d?acciaio ad alta resistenza, forcella upside-down regolabile all'anteriore, con un?escursione di 135mm davanti e forcellone oscillante con monoammortizzatore centrale regolabile al posteriore.
Il comparto freni, che si avvale di impianto ABS di serie, trova un doppio disco anteriore semiflottante di 320 mm con e pinza a quattro pistoncini ed un disco posteriore di 260 mm con pinza a singolo pistoncino montati su cerchi di 17? in lega di alluminio.
Le misure dei pneumatici sono 120/70-17 e 160/60-17 per la versione stradale, ma sar? disponibile anche la off-road con ruota anteriore da 19?. La Benelli TRK 502 sar? disponibile a partire da inizio 2017 nelle colorazioni bianca, rossa e nera, ad un prezzo non ancora comunicato, che si annuncia estremamente competitivo.
Cilindrata ridotta, per poter essere appetibile anche (ma non solo) da neopatentati, senza per? rinunciare alle dotazioni delle maxi di una categoria, quella delle endurone da viaggio, che rappresenta uno dei segmenti pi? vivaci del mercato.
Motore bicilindrico quattro tempi raffreddato a liquido da 499,6 cc alimentato ad iniezione elettronica, con distribuzione a doppio albero a camme in testa e 4 valvole, potenza massima di 47 CV (35 kW) a 8500 giri/min, coppia di 45 Nm (4,6 kgm) a 5000 giri e cambio a 6 velocit? con trasmissione finale a catena.
Serbatoio da 20 litri, traliccio in tubi d?acciaio ad alta resistenza, forcella upside-down regolabile all'anteriore, con un?escursione di 135mm davanti e forcellone oscillante con monoammortizzatore centrale regolabile al posteriore.
Il comparto freni, che si avvale di impianto ABS di serie, trova un doppio disco anteriore semiflottante di 320 mm con e pinza a quattro pistoncini ed un disco posteriore di 260 mm con pinza a singolo pistoncino montati su cerchi di 17? in lega di alluminio.
Le misure dei pneumatici sono 120/70-17 e 160/60-17 per la versione stradale, ma sar? disponibile anche la off-road con ruota anteriore da 19?. La Benelli TRK 502 sar? disponibile a partire da inizio 2017 nelle colorazioni bianca, rossa e nera, ad un prezzo non ancora comunicato, che si annuncia estremamente competitivo.
Comment