Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io non l'ho vista live ma anche per me ? uno spettacolo
La pi? bella nel segmento "modern classic" e curatissima nei dettagli.
Ad averci i soldi la prenderei anche solo per guardarmela nel garage ogni giorno
Poi ABS, traction control, tre mappe e ride by wire di serie...non penso coster? poco
Beh qui Triumph ha superato se stessa,la moto ? un altro pianeta rispetto alle precedenti serie.
Ci sono i dettagli,uno su tutti i supporti faro....
C'? la sostanza,insomma la "ciccia bona":cerchi, misure gomme,sospensioni ,impianto frenante e il forcellone splendido e essenziale.
E l'insieme ha lo stesso fascino retr? immortale di una inglesina degli anni 60.
Pero...per? io una cosa non la digerisco.... le pinze radiali non le sopperto prorio su un tale genere di moto,son proprio fuori tempo.
Mettici due assiali 4 pistoncini,Brembo,o qualcosa di anche pi? particolare, ma rigorosamente assiale.
E sarebbe perfetta! Per me naturalmente...
...per? io una cosa non la digerisco.... le pinze radiali non le sopperto prorio su un tale genere di moto,son proprio fuori tempo.
Mettici due assiali 4 pistoncini,Brembo,o qualcosa di anche pi? particolare, ma rigorosamente assiale.
E sarebbe perfetta! Per me naturalmente...
Sono troppo d'accordo.
Cmq ? 'na gran bella motoretta.
Al salone mentre ci giravo intorno mi hanno chiesto se volevo partecipare ad una ricerca di mercato in vista del suo lancio.
A quanto pare la moto non ? stata ancora deliberata nella sua configurazione e prezzo definitivi.
Alla fine dell'intervista mi hanno chiesto: spenderesti 14.900 euro per la moto esposta ?
Gli ho risposto che il prezzo mi sembrava davvero eccessivo, visto che per quella cifra si comprano moto ben pi? dotate e prestazionali...
Insomma ? davvero molto bella e curata ma secondo me non dovrebbe costare pi? di 12.000/12.500 euro.
la moto ? bella, ma se si considera che la "vecchia" Truxton versione trofeo pesava poco meno di 200 chili e aveva circa 55 cavalli alla ruota, non credo che questa possa essere di pi? di un giocattolo per ricchi, e (credo) certamente meno efficace delle ducati classic.
la moto ? bella, ma se si considera che la "vecchia" Truxton versione trofeo pesava poco meno di 200 chili e aveva circa 55 cavalli alla ruota, non credo che questa possa essere di pi? di un giocattolo per ricchi, e (credo) certamente meno efficace delle ducati classic.
Beh questa ? un 1200 non credo abbia meno di 100 cv
O sbaglio.......per il peso non saprei......
Comunque bella ? bella e che sia pi? performante una ducati classic non ci metterei le mani sul fuoco......
Il prezzo si che sar? la vera incognita.
Se le vogliono vendere sar? utile che non superino di molto i 13k
Comment