Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io l'avevo vista gi? ieri... mi han fatto sbirciare sotto al telo...
Per?.. boh... cosa costa?
Ah boh probabilmente coster? parecchio...per? mi piace la linea "pulita" e anche la colorazione sobria ma elegante..poi il motore bmw dovrebbe essere una garanzia!
Per?.. se posso fare l'avvocato del diavolo.. perch? uno dovrebbe acquistarla invece che prendere l'S1000RR HP4?
Obiezione pertinente!
Immagino che Bimota si rivolga ad una clientela diversa da BMW, e punti molto sulla qualit? dei componenti (parti in carbonio, particolari ricavati dal pieno ecc..)...a meno che non ci sia stato un cambio di rotta in Bimota (la moto l'ho vista solo nella foto...)
Come vi avevamo anticipato ieri, oggi Bimota avrebbe presentato il proprio nuovo modello per il 2014.
La Casa riminese rilevata recentemente da nuovi proprietari, imprenditori della Svizzera italiana, ci aveva chiesto di non svelarla prima di oggi e abbiamo rispettato la loro richiesta, pubblicando questo Post in contemporanea a ci? che sta avvenendo presso il loro Stand ad EICMA 2013, il Salone Internazionale del Motociclo in corso alla Fiera di Milano Rho.
La moto in questione si chiama Bimota BB3 ed ? il connubio tra la telaistica e il design italiano e il motore della S1000RR, Superbike tedesca di BMW.
Il performante 4 cilindri firmato Monaco di Baviera, 1000cc in linea per 193 cavalli, trova posto nel telaio in traliccio composito. Grazie all’abile lavoro di progettazione di Andrea Acquaviva la BB3 ferma l’ago della bilancia sui 179kg a secco. Sar? omologata per l’utilizzo stradale.
a me bimota piace da matti.....
ma se anche avessi i soldi non la prenderei mai
quello che non capisco per?, ? come possa crescere un' azienda del genere.
Magari sto facendo supposizioni del menga, ma perch? non fanno una moto che possa essere alla portata di pi? persone?
capisco, pu? essere come una ferrari una lamborghini una porsche...
ma il concetto di moto ? diverso dal concetto di auto...
tra un bmw m3 e un porsche 911 turbo ....c'? una differenza abissale in mille aspetti.
qui tra una bimota del genere e una bmw s1000r....al fine dello scopo di una moto...non capisco quale sia il divario....
che vuol dire fare moto moto da 30000 euro...e vendere 4 messe in croce?
MI PARE ANONIMA ONESTAMENTE. poi non s?...dal vero magari f? un altro effetto.
insomma , le bimota devono "spaccare" per me , non mi posso limitare a un carina.....avr? roba di pregio come sempre ma la linea perdonatemi...mi pare datata , ora lo so che mi infamate ma a me davanti mi pare un clone di un cbr 600 e di un bandit con quel faro.
MI PARE ANONIMA ONESTAMENTE. poi non s?...dal vero magari f? un altro effetto.
insomma , le bimota devono "spaccare" per me , non mi posso limitare a un carina.....avr? roba di pregio come sempre ma la linea perdonatemi...mi pare datata , ora lo so che mi infamate ma a me davanti mi pare un clone di un cbr 600 e di un bandit con quel faro.
Purtroppo, sono d'accordo: la carena ? di disegno davvero datato, il codino ? moderno... almeno in foto pare un'accozzaglia malriuscita di diverse scuole stilistiche
Comment