Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Vyrus 986 M2 versione stradale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Vyrus 986 M2 versione stradale

    con questa versione stradale le cose si stanno veramente muovendo??
    .....e la partecipazione a moto2 si star? realmente avvicinando?????????

    qualcuno s? qualcosa in merito? sia per la versione stradale ....sia per la Moto2?
    prezzo definitivo per la stradale?
    si parlava anche di un kit che si vendeva a parte per i gi? possessori di cbr600 recenti

    PS: certo che questo regolamento.....propio il motore del CBR ci doveva mettere sotto




  • Font Size
    #2
    rispetto a com'era...? stato cambiato il "classico"anteriore

    Comment


    • Font Size
      #3
      il cupolino e il faro fanno schifo!!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        ...c'erano mille modi per mettere fanalino posteriore e fanale anteriore... presumo abbiano scelto il pi? brutto

        il fanalino posteriore poi lo vedrei pi? su un guzzi tirato a caf?-racer che non su una moto simil-prototipo

        Comment


        • Font Size
          #5
          con lo stop sono concorde con voi.....potevano metterci qualcosa di meno retr?.
          il cupolino mi piace.

          -ma in merito all'avantreno come mai l'hanno modoficato?
          -ma lo scarico ora ? di lato?che ? un mivv?

          Comment


          • Font Size
            #6
            era stata presentata cosi' in versione racing



            Comment


            • Font Size
              #7
              come funzione l'ammotizzatore posteriore?
              qualcuno ha una foto del leveraggio?
              grazie

              Comment


              • Font Size
                #8
                Vyrus debutta a Misano nel Trofeo Italiano Amatori con la nuova 986 M2

                Si sa che il legame tra il pilota e la ?propria? moto da corsa normalmente ? molto forte e qualche volta talmente stretto da andare oltre il rapporto tra la persona e il mezzo meccanico. Ma se il pilota ha addirittura la possibilit? di scendere in pista con la moto che ha costruito con le proprie mani, allora questo legame diventa esclusivo e costituisce comunque un?assoluta rarit?

                E? il caso di David Rodorigo e della sua Vyrus 986 M2, la moto che il ventinovenne riminese realizza insieme al padre Ascanio nel raffinato atelier che ha reso questo marchio popolare ed ammirato in tutto il mondo. David, dopo aver lungamente praticato il motocross, il supermotard ed il trial, debutta in questo week end nella velocit?, sulla pista di casa al Misano World Circuit; per la sua prima esperienza agonistica sull?asfalto ha scelto il Trofeo Italiano Amatori, l?unico campionato nazionale di velocit? che nel 2012 si presenta con le griglie al completo e che, grazie alla composizione dei gruppi in base alla capacit? dei piloti, garantisce equilibrio e bagarre.

                Ma l?esordio di Rodorigo coincide con quello assoluto della 986 M2, la moto avveniristica e carica di fascino che in casa-Vyrus hanno iniziato a concepire nel 2010, per la classe Moto 2, e che ? giunta finalmente al battesimo delle competizioni.

                L?appuntamento di Misano rappresenta un altro evento storico per il marchio riminese (ma anche per il motociclismo sportivo) visto che, per la prima volta, tre Vyrus ? non motorizzate esclusivamente Ducati ? partecipano contemporaneamente ad una gara.

                Le altre due moto, iper-tecnologici strumenti da velocit? ma anche belle come opere d?arte contemporanea, sono affidate ad altrettanti clienti-amici, lo svizzero Marco Chiancianesi, che dispone dello stesso modello di David, ed il milanese ?Brown? (nome d?arte dietro il quale si cela un personaggio molto noto nell?ambiente delle due ruote) che si affida invece ad una 984, dotata del bicilindrico Ducati a 2 valvole.

                La Vyrus 986 M2 ? il frutto della genialit? ma anche del coraggio e dell?intraprendenza di Ascanio Rodorigo, meccanico visionario, pilota (con poca fortuna) e ora costruttore con la vocazione dell?artigiano. L?azienda occupa infatti un?officina di appena 200 metri quadrati e i due Rodorigo si avvalgono di un collaboratore ed un?impiegata. David ? specializzato nelle lavorazioni meccaniche soprattutto dei prototipi.

                Il modello che esordisce a Misano ? un concentrato di raffinatissima tecnologia e di soluzioni avanzate ed assolutamente originali. Dall?abbondante uso del carbonio, che forma una struttura portante e funge dunque da telaio, alle sospensioni che riecheggiano quelle della auto da Formula Uno. E per acquistarla ?bastano? 17.200 Euro + IVA: al cliente viene consegnata in kit e senza motore; per il regolamento della classe Moto 2 il propulsore deve essere obbligatoriamente il 4 cilindri Honda CBR 600, lo stesso utilizzato da Rodorigo e Chiancianesi, assolutamente di serie.

                ?La moto ? straordinariamente leggera, pesa solo 140 kg compresi acqua e olio, ed ha dimensioni pi? piccole di una ex-250 da Gran Premio? spiega David con malcelato orgoglio. ?E? un autentico mezzo racing, molto intuitivo ma anche straordinariamente rapido quindi pi? il pilota ? esperto e capace pi? pu? sfruttarne le prestazioni, traendone soddisfazione. Noi avevamo bisogno di sviluppare il modello, anche per proporci ad una platea pi? ampia, e cos? ? nata la decisione di portare avanti il lavoro da noi, partecipando al Trofeo Amatori. Anche in questo caso ? conclude Rodorigo ? non ci ? mancato il sostegno di alcune aziende del territorio ? del tutto extrasettore ma che si sono appassionate al nostro progetto ? e di altri nostri partner abituali. Grazie quindi a Calegaro, Victory, PMC, Arlen Ness e Motor Quality?.

                Nei primi turni di qualificazione i tre piloti debuttanti hanno un po? faticato a mettersi in evidenza; il test ?vero? sar? comunque rappresentato dalla gara di domenica mentre le moto hanno continuato ad attirare l?attenzione dell?intero ambiente, venendo idealmente elette a ?reginette? della manifestazione.

                tratto da :
                La riminese Vyrus debutta a Misano nel Trofeo Italiano Amatori con la nuova 986 M2 ? MEGAMODO

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  solamente il kit senza motore viene (credo per la versione solopista): 17.200 Euro + IVA

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    secondo me veramente uno schifo

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      secondo me e' stata fatta apposta cosi', perche' questa moto deve andare in pista.....di portatarga e fari piu' affascinanti ce ne sono a bizzeffe.....ma su sta moto nun ce devono sta'

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Ok il discorso dei fari posticci....ma cos? ? oscena.

                        Racing invece ? da sturbo.

                        Mi piacerebbe provare un catenaccio del genere....non me ne hanno parlato benissimo a livello di guida e sensazioni...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Vista dal vivo in versione racing:
                          un capolavoro di tecnica e studio!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Si ok i fari non sono belli... ma nulla rispetto alla forma dei pallini sulle leve di freno e frizione, veramente inguardabili.
                            Vogliamo poi parlare di quanto sia brutta la saldatura interna al carter del cambio o di che forma assurda ha l'albero motore ??
                            E che dire della finitura oscena dei pallini dei cuscinetti delle ruote !!

                            MAH

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by emtc74 View Post
                              Si ok i fari non sono belli... ma nulla rispetto alla forma dei pallini sulle leve di freno e frizione, veramente inguardabili.
                              Vogliamo poi parlare di quanto sia brutta la saldatura interna al carter del cambio o di che forma assurda ha l'albero motore ??
                              E che dire della finitura oscena dei pallini dei cuscinetti delle ruote !!

                              MAH
                              su una moto spettacolare e artigianale, assemblata con pezzi pregiati in ergal cnc, carbonio e titanio hanno buttato su due faretti cinesi di plastica da 2,50€... che fossero stati belli uno ci passerebbe anche sopra, ma facendo decisamente cagare a spruzzo direi che un p? di sana polemica ci st? tutta

                              sulle sfere dei cuscinetti comunque hai ragione, potevano farle direttamente in adamantio usando le palle di wolwerine :gaen:

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X