Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ma se uno si volesse comprare una TNT 1130 ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Ho usato una TNT sport nel 2007 per 4 mesi eeee..... quoto praticamente tutto quello che ha scritto genesis... bellissima e affascinante ma troppo grezza, vari difettucci di progettazione e problemini fastidiosi....

    Ma se ti piace prendila!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Questa pu? essere un affare se sai mettere tu le mani al motore.

      Deve cambiare tre bielle (gli ho scritto) ed il preventivo sfiora i 2000 Euro compresa manodopera. Non ? il primo a cui succede e considera che questa ? delle pi? nuove (2006 in poi) con pochissimi chilometri all'attivo.

      Sgrat sgrat... questi sono i motivi per cui ci faccio la voglia da quando usc? nel 2004, ma non l'ho mai comprata...

      Last edited by Dueruote_; 26-10-11, 10:22.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Io della TNT posso parlare solo bene.
        Ho avuto la possibilit? anni fa di provarne una ben sistemata, con scarico in carbonio.
        Forse un p? legnosa da inserire in curva rispetto alla mia ex Tuono, ma un motore da paura!!!!
        Coppia incredibile e elasticit? unica. In pratica si pu? accelerare da 30km/h in 6? senza problemi.
        La cosa che mi colp? era il freno motore forse troppo accentuato.
        Sull'affidabilit? non saprei. Non ne parlano bene.

        Comment


        • Font Size
          #19
          inanzitutto grazie delle risposte

          ho googolato cacopuzzo tnt e mi sono letto un po di cose

          ai tempi di prendere la daytona mi dicevano tutti che lo scarico scaldava un casino e che ci si impuzzava tutti, ma avendola ormai da piu di 2 anni non ho mai riscontrato questa cosa
          si ? vero , la giacca della mia ragazza puzza un po di scarico, ma succedeva anche con la z1000
          poi per il calore zero problemi, anzi d'inverno torna utile per avere un minimo di calore sotto le chiappe

          per il discorso delle bobine che si bagnano invece mi ruga di piu, ma il fatto di avere uno dei migliori meccanici in italia non troppo lontano da casa (UNOMOTO) mi rincuora

          mi fa un po strano il peso, che non ? poi poco (215 kg in ordine di marcia)

          mi piacerebbe provarla ma credo che sar? impossibile

          Comment


          • Font Size
            #20
            Se sei vicino ad Unomoto... vai a veder quella che ti ho segnalato che ha in vendita da pi? di un anno. Se ti dice che non ? vero, non ci credere. Era il finire del 2010 quando la vidi per la prima volta.

            Comunque anche quella "sbiellata" che ho segnalato poco sopra ? a Modena....

            Comment


            • Font Size
              #21
              Ciao,io sono possessore di una benelli tnt cafe racer 1130 del 2006,da giugno di quest'anno...prima di acquistarla ho passato ore e ore su internet a cercare informazioni su questa moto,e sono arrivato alla conclusione che se la moto e' appunto,aggiornata e tagliandata da un meccanico che ci sa mettere le mani, ha la stessa affidabilita' delle altre moto....io l'ho acquistata da un collega,pagata 5000euro....ancora ho fatto poca strada per dare un giudizio completo,ma posso dirti che rispetto alla r1 che avevo prima,questa e' piu' emozionante da guidare(apparte l'odore dello scarico sui vestiti),il motore spinge fortissimo e fa un sound in aspirazione unico....con una somma non troppo elevatata,si porta a casa una moto con un'ottima componentistica...cmq il prossimo anno andro' anche in pista,poi potro' fare un resoconto piu' dettagliato

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by tonyR1 View Post
                Ciao,io sono possessore di una benelli tnt cafe racer 1130 del 2006,da giugno di quest'anno...prima di acquistarla ho passato ore e ore su internet a cercare informazioni su questa moto,e sono arrivato alla conclusione che se la moto e' appunto,aggiornata e tagliandata da un meccanico che ci sa mettere le mani, ha la stessa affidabilita' delle altre moto....io l'ho acquistata da un collega,pagata 5000euro....ancora ho fatto poca strada per dare un giudizio completo,ma posso dirti che rispetto alla r1 che avevo prima,questa e' piu' emozionante da guidare(apparte l'odore dello scarico sui vestiti),il motore spinge fortissimo e fa un sound in aspirazione unico....con una somma non troppo elevatata,si porta a casa una moto con un'ottima componentistica...cmq il prossimo anno andro' anche in pista,poi potro' fare un resoconto piu' dettagliato
                quanti km ha attualmente?

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Dueruote_ View Post
                  Se sei vicino ad Unomoto... vai a veder quella che ti ho segnalato che ha in vendita da pi? di un anno. Se ti dice che non ? vero, non ci credere. Era il finire del 2010 quando la vidi per la prima volta.

                  Comunque anche quella "sbiellata" che ho segnalato poco sopra ? a Modena....
                  io sono di bologna, il conce non ? vicino ma nemmeno troppo lontano

                  fatto st? che quella che ha in vendita lui ha ancora le pinze assiali ed io che sono un feticista dei freni non lo potrei accettare (anche se so benissimo che frenerebbe uguale )

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    adesso ha 25000km,il precedente proprietario ha solo sostituito L'alternatore in garanzia, poi e' sempre andata bene...se e' antecedente al 2006 e' importante che abbia fatto gli aggiornamenti(ventole,centralina,..)....

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      prendila dal 2007 in poi, se poi hai unomoto vicino casa non preoccuparti di nulla, le benelli non hanno problemi gravi come possono avere altre moto, ma solo cazzatine che se chi ci mette le mani non lo s? ti porterai dietro sempre

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        io ho avuto una base del 2004 poi cambiata per una sport 2005 visto che andavo in pista. se le moto son seguite bene vai tranquillo. chiedi a qualcuno di fartela provare ma i pi? dopo la prova rimangono affascinati.

                        non capisco il discorso di genesis , la tuono v? di pi? perche ha pi? giri? quindi un r6 con 18.000 giri dovrebbe fare circa i 430 km/h?

                        (ps io avevo messo la mappa del tornado 1130 e tirava fino ai 10.500 )
                        pps quella col telaio rigio i qualche annuncio sopra ? una versione base, non sport
                        ppps quanto mi manca st? belva grezza e cattiva

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          quoto in parte genesis, albtuono e infine marcus.

                          Un po' influiscono anche altezza e peso del pilota nella guida, quindi prima dovresti provarla di persona per renderti conto di cosa pu? offrirti.
                          Questo per? sempre senza che tu te la sia prima "cucita addosso".

                          Agilit?:
                          (non ti dico come mi trovo io, dato che le impressioni soggettive non sono sempre valide a livello generale)
                          al posteriore ha il mono con interasse regolabile,
                          e gli eccentrici al mozzo ruota che oltre a permettere in breve tempo il tensionamento catena, consentono anche la variazione in altezza del posteriore ruotandoli nella sede.
                          In pi? ti dico che si potrebbe giocare un po' con l'interasse ant post secondo quante maglie ha la catena trasmissione.
                          Da libretto pu? montare anche una gomma posteriore alternativa notoriamente pi? agile del /50 di serie, ovvero il /55 (normalmente riportano il 180, qualcuno dei vecchi modelli prevedeva gi? anche il 190/55, mentre io e altri ci abbiamo omologato anche il 190 -non contemplato da un certo periodo in poi non si sa perch?-).

                          Freno motore:
                          ? forte, ma se ci fai l'abitudine impari a guidarla di conseguenza.
                          Montando una frizione antisaltellamento cambia tutto e si guida molto pi? serenamente se uno vuole spingere.
                          La forza del freno motore ? tale che (almeno nel mio caso) a 10000 km ho strappato la catena trasmissione (quella di serie -la mia poi risaliva al 2007- non ? il top di gamma): montato poi una Regina ZRP non ho notato pi? conseguenze gravi. Ora ho un antisaltellamento e la trasmissione ? molto meno sollecitata.

                          Motore:
                          monta la stessa catena distribuzione di tutte le MV Agusta, di Yamaha v-max e alcuni modelli 1300, alcune Husqvarna e non ricordo chi altro.
                          Il motore ? un trattore, sul Tornado RS gira anche fino ai 12000 mi pare.
                          Frantuma l'olio motore, NON gradisce il motul 300v (o se lo monti, va sostituito dopo un 2-3000 km perch? diventa acqua), ma con un buon 10w50 tutto sintetico (selenia, silkolene, bardhal per dirne alcuni) va alla grande, qualcuno ci gira anche col 10w60 o 15w60.

                          I segni di "debolezza" che tanto spaventano chi non la conosce bene e teme per l'affidabilit? riguardano solo l'alberino alternatore: se tutto ? aggiornato (moto precedenti 2007), curato da un'officina competente (uno moto a carpi, gian moto ad alba, geppo motori, etc al nord) oppure nuovo su moto recente, non c'? da temere alcunch?.

                          Calore:
                          ho avuto una Street Triple 675 per 23000 km, e anche in inverno mi sudavano le cosce per quanto scaldava quella moto.
                          La Benelli al confronto ? un pinguino de longhi.

                          Punto debole:
                          radiatori laterali, esposti. Ma i modelli col manubrione e "non Caf? Racer", pare abbiano un angolo che salva abbastanza da cadute non gravi.
                          I tamponi personalmente non mi piacciono, perch? infulcrati solo in un punto e sul supporto testata motore. Preferisco sacrificare un radiatore che rischiare di rompere il supporto testata.

                          La mia ha 20000 km, ho cambiato un cavo del gas (strappato nella guaina. Tieni presente che sono gli stessi cavi gas montati dal CBR1000RR fino al 2009: non ? "colpa di Benelli"), un cavo frizione, e catena trasmissione strappata per strada.

                          Una moto italiana da paura.
                          Piace o non piace.
                          Niente vie di mezzo, che ? la cosa migliore.

                          Ovvio che la nuova Tuono V4 gli fa il culo, ma la V4 ? un progetto tutto nuovo.

                          Per? godete anche voi guardando questo video con il nostro Aldo Ballerini

                          In pista a Monza con due supermaxinaked. In attesa della sfidante...

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by tigreTNT View Post

                            Per? godete anche voi guardando questo video con il nostro Aldo Ballerini

                            Monza: Benelli TnT R160 vs MV Agusta Brutale 1090RR - YouTube
                            Bel ferro la R160

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by tigreTNT View Post
                              quoto in parte genesis, albtuono e infine marcus.

                              Un po' influiscono anche altezza e peso del pilota nella guida, quindi prima dovresti provarla di persona per renderti conto di cosa pu? offrirti.
                              Questo per? sempre senza che tu te la sia prima "cucita addosso".

                              Agilit?:
                              (non ti dico come mi trovo io, dato che le impressioni soggettive non sono sempre valide a livello generale)
                              al posteriore ha il mono con interasse regolabile,
                              e gli eccentrici al mozzo ruota che oltre a permettere in breve tempo il tensionamento catena, consentono anche la variazione in altezza del posteriore ruotandoli nella sede.
                              In pi? ti dico che si potrebbe giocare un po' con l'interasse ant post secondo quante maglie ha la catena trasmissione.
                              Da libretto pu? montare anche una gomma posteriore alternativa notoriamente pi? agile del /50 di serie, ovvero il /55 (normalmente riportano il 180, qualcuno dei vecchi modelli prevedeva gi? anche il 190/55, mentre io e altri ci abbiamo omologato anche il 190 -non contemplato da un certo periodo in poi non si sa perch?-).

                              Freno motore:
                              ? forte, ma se ci fai l'abitudine impari a guidarla di conseguenza.
                              Montando una frizione antisaltellamento cambia tutto e si guida molto pi? serenamente se uno vuole spingere.
                              La forza del freno motore ? tale che (almeno nel mio caso) a 10000 km ho strappato la catena trasmissione (quella di serie -la mia poi risaliva al 2007- non ? il top di gamma): montato poi una Regina ZRP non ho notato pi? conseguenze gravi. Ora ho un antisaltellamento e la trasmissione ? molto meno sollecitata.

                              Motore:
                              monta la stessa catena distribuzione di tutte le MV Agusta, di Yamaha v-max e alcuni modelli 1300, alcune Husqvarna e non ricordo chi altro.
                              Il motore ? un trattore, sul Tornado RS gira anche fino ai 12000 mi pare.
                              Frantuma l'olio motore, NON gradisce il motul 300v (o se lo monti, va sostituito dopo un 2-3000 km perch? diventa acqua), ma con un buon 10w50 tutto sintetico (selenia, silkolene, bardhal per dirne alcuni) va alla grande, qualcuno ci gira anche col 10w60 o 15w60.

                              I segni di "debolezza" che tanto spaventano chi non la conosce bene e teme per l'affidabilit? riguardano solo l'alberino alternatore: se tutto ? aggiornato (moto precedenti 2007), curato da un'officina competente (uno moto a carpi, gian moto ad alba, geppo motori, etc al nord) oppure nuovo su moto recente, non c'? da temere alcunch?.

                              Calore:
                              ho avuto una Street Triple 675 per 23000 km, e anche in inverno mi sudavano le cosce per quanto scaldava quella moto.
                              La Benelli al confronto ? un pinguino de longhi.

                              Punto debole:
                              radiatori laterali, esposti. Ma i modelli col manubrione e "non Caf? Racer", pare abbiano un angolo che salva abbastanza da cadute non gravi.
                              I tamponi personalmente non mi piacciono, perch? infulcrati solo in un punto e sul supporto testata motore. Preferisco sacrificare un radiatore che rischiare di rompere il supporto testata.

                              La mia ha 20000 km, ho cambiato un cavo del gas (strappato nella guaina. Tieni presente che sono gli stessi cavi gas montati dal CBR1000RR fino al 2009: non ? "colpa di Benelli"), un cavo frizione, e catena trasmissione strappata per strada.

                              Una moto italiana da paura.
                              Piace o non piace.
                              Niente vie di mezzo, che ? la cosa migliore.

                              Ovvio che la nuova Tuono V4 gli fa il culo, ma la V4 ? un progetto tutto nuovo.

                              Per? godete anche voi guardando questo video con il nostro Aldo Ballerini

                              Monza: Benelli TnT R160 vs MV Agusta Brutale 1090RR - YouTube
                              A mio avviso TNT ha il difetto che non ? pi? stata aggiornata seriamente.
                              E' ancora un bel mezzo, ma con alcuni aggiornamenti sarebe migliore.
                              Il radiatore non capisco perch? non venga montato quello della 3K in posizione convenzionale. Un aggionamento alla strumentazione.
                              Un alleggerimento del motore con un perfezionamento dell'elettronica.
                              Insomma sti cinesi con pochi soldi potrebbero trafformarla in un bel mezzo.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by albtuono View Post
                                A mio avviso TNT ha il difetto che non ? pi? stata aggiornata seriamente.
                                E' ancora un bel mezzo, ma con alcuni aggiornamenti sarebe migliore.
                                Il radiatore non capisco perch? non venga montato quello della 3K in posizione convenzionale. Un aggionamento alla strumentazione.
                                Un alleggerimento del motore con un perfezionamento dell'elettronica.
                                Insomma sti cinesi con pochi soldi potrebbero trafformarla in un bel mezzo.
                                Eh gia, e pensare che nonostante non sia piu' una new entry ? tuttora modernissima come design!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X