Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
modello: daytona 675 anno: 2009 km: 16000 e spicci
le uniche recenti
passo dello spluga
pistata quand'era ancora giovine ed originale
modifiche da bar:
-pinze brembo p4 cnc con did zcoo
-pinza post brembo p2 cnc + staffa home made
-dischi discacciati superlight
-pompa brembo rcs
-tubi in treccia goodridge della motopotente k5
-cerchi forgiati galespeed
-pedane discacciati
-semimanubri robbymoto
-gas rapido euroracing
-mono completo hyperpro
-molle hyper alla forca
-ammo di sterzo hyper RSC
-paracarter gb racing
-tamponi gb racing
-sella in gel :gaen:
-leva frizione twm
-tendicatena gilles &tooling
-paraforcellone in carbonio
-parafango post in carbonio
-pinna paracatena in carbonio
-filtro bmc
porca miseria linuc.differenze da quando hai cambiato pompa, pinze e dischi?io ho solo jannkla dietro hyper.differenze con il mono completo?
il materiale brembo l'ho recuperato dalla moto precedente, cmq ho montato per i primi km solo la pompa e gi? si pu? notare una modulabilit? diversa rispetto all'originale che ? cmq potente ma un po piu secca nella risposta
con le pinze ? aumentata ancora di piu la potenza frenante, ma la cosa migliore ? la modulabilit? che rimane fenomenale
i dischi originali si sono storti e quindi ho messo dei bei discacciati da 6mm che non credo avranno il problema di storgersi
per quanto riguarda il mono il "problema" che avevo con l'originale era l'eccessiva rigidit? per girare per strada
come c'era qualche sconnessione la moto si scomponeva e non stava in strada come piace a me, figurati che mi pareva rigido anche andando in 2
per un po ho provato a sprecaricare un po ed aprire la compressione, ma poi alla fine (dal momento che sono un parolaio) mi sono fatto tentare dal pacchetto completo hyperpro (avevo hyper anche sulla moto precedente e mi ero trovato strabene per il mio utilizzo)
ora finalmente la moto si muove e segue molto bene il manto stradale (com'? giusto che sia) regalando grip a volont? dove prima saltava
a dirla tutta ho tribolato un po con la forcella e per ritrovare il feeling ho dovuto sfilarla (come diceva mr molla) di 6 mm rispetto all'originale (gradualmente ovviamente )
sia chiaro che giro praticamente solo su strada, spesso in 2 e vado in pista 1 volta l'anno quindi non prendere troppo sul serio le mie sensazioni di guida
Comment