Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Consiglio Speed

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Consiglio Speed

    Ciao a tutti,
    mio fratello vorrebbe prendere una Speed 06, modello con cerchio a 5 razze e pinza ad attacco radiale Nissin.
    La moto esteticamente ? perfetta e ha 12.000 km.

    Che mi dite al riguardo?


    Grazie, Marco

  • Font Size
    #2
    le 2005 e 2006 hanno le pinze radiali nissin , le 2005 non frenano , le 2006 sono meglio , da verificare se ? un modello 2005 immatricolato 2006 o ? gi? un modello 06
    attenzione alla ruota libera quando l'accendi , basta tenere sempre la batt bene in carica
    e attenzione allo statore ...ma con 12000km dovrebbe essere ok fino a oltre 20000

    se poi ne vuoi sapere molto di + , vai sul sito triumphchepassione - forum

    Comment


    • Font Size
      #3
      La moto ? di aprile 2006 ed ha le nissin ad attacco radiale.
      Come distinguo una 2005 da una 2006?

      Mi puoi dare pi? dettagli sui problemi che mi hai detto, cos'? questo fatto della ruota libera?

      Grazie

      Comment


      • Font Size
        #4
        Se ? del 2006 l'unico problema potrebbe essere la ruota libera, ma se accendi sempre in folle e tieni la batteria sempre ben carica puoi arrivarci a 40.000Km !

        Sulle Triumph ti dico solo questo...

        ... io ho avuto 10 moto di tante marche, poi un giorno ho provato la Speed Triple 1050.

        Risultato ?

        Appena ho potuto ho comprato una Triumph con lo stesso motore (vedi firma).

        Ah... non fidarti sempre dei discorsi sui freni. Non tutti siamo piloti. A me avevano parlato malissimo dei freni della mia ed invece li trovo perfetti !



        Last edited by Dueruote_; 10-01-11, 12:40.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Dueruote_ View Post
          Se ? del 2006 l'unico problema potrebbe essere la ruota libera, ma se accendi sempre in folle e tieni la batteria sempre ben carica puoi arrivarci a 40.000Km !

          Sulle Triumph ti dico solo questo...

          ... io ho avuto 10 moto di tante marche, poi un giorno ho provato la Speed Triple 1050.

          Risultato ?

          Appena ho potuto ho comprato una Triumph con lo stesso motore (vedi firma).

          Ah... non fidarti sempre dei discorsi sui freni. Non tutti siamo piloti. A me avevano parlato malissimo dei freni della mia ed invece li trovo perfetti !




          Grazie per le info, ma davvero non capisco cosa intendete per "ruota libera". Mi si stacca la ruota? la posteriore od anteriore?

          Comment


          • Font Size
            #6
            No.

            La ruota libera ? un ingranaggio montato tra il motore ed il motorino d'avviamento. Normalmente non ? "in presa", ma quando tu azioni il motorino alcuni "ingranaggi" vengono spinti fuori dalla forza centrifuga portandolo ad "agganciarsi" al motore per farlo girare.

            Molte moto come KTM, Aprilia o Triumph hanno avuto problemi con questo elemento. In pratica i "denti" si usurano e dopo un p? non fanno pi? presa, quindi la moto non ci accende se non a spinta.

            La sostituzione costa tra 400 Euro e 500 Euro.

            Si chiama "libera" perch? normalmente non ? in presa su alcuna cosa. Il motore gira, ma lei no.

            Ho messo tante cose tra virgolette perch? ho utilizzato un sacco di approssimazioni per rendere il concetto facile, nonch? per il fatto che io non sono un tecnico.

            Il ricambio (in caso di rottura) ? maggiorato e dura per tutta la vita della moto. Mi pare che la ruota libera maggiorata sia stata adottata dal 2006, ma forse era il 2007.

            Guarda su Triumphchepassione e lo trovi !

            Quando ho comprato la mia ne ero consapevole, ma mi ha convinto il fatto che non ci sono molti altri difetti nelle Triumph tolto quello della ruota libera.

            Sono moto abbastanza affidabili.
            Last edited by Dueruote_; 10-01-11, 14:03.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Dueruote_ View Post
              io ho avuto 10 moto di tante marche, poi un giorno ho provato la Speed Triple 1050.

              Risultato ?

              Appena ho potuto ho comprato una Triumph con lo stesso motore (vedi firma).
              E poi... perch? hai preso un CBR600F??? (dopo un mese?)
              Last edited by LoreXS; 16-02-11, 09:16.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by LoreXS View Post
                E poi... perch? hai preso un CBR600F??? (dopo un mese?)
                Caxxo ma hai gi? venduto la Triumph?
                E' difficile restarti dietro ad ogni cambio moto.
                Fammi capire da moto ricche di coppia sei passato a un 4 cilindri Honda 600?
                Il motore pi? spompo di kgm esistente

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Marco1198 View Post
                  Ciao a tutti,
                  mio fratello vorrebbe prendere una Speed 06, modello con cerchio a 5 razze e pinza ad attacco radiale Nissin.
                  La moto esteticamente ? perfetta e ha 12.000 km.

                  Che mi dite al riguardo?


                  Grazie, Marco
                  Gran moto, un pelo poco intuitiva nello scendere in piega, e il cambio un po' macchinoso in scalata, per il resto il motore ne ha da vendere, sempre pronto e regolare, spinge bene ai bassi, tanto ai medi, bene agli alti. La consiglio.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by albtuono View Post
                    Caxxo ma hai gi? venduto la Triumph?
                    E' difficile restarti dietro ad ogni cambio moto.
                    Fammi capire da moto ricche di coppia sei passato a un 4 cilindri Honda 600?
                    Il motore pi? spompo di kgm esistente
                    Ho guadagnato 700 Euro confronto al prezzo di acquisto della moto comprensivo di passaggio. Ho girato 3 mesi (presa a Novembre) praticamente a gratis perch? non ho cambiato gomme n? fatto tagliandi.

                    Compro sempre l'affare migliore in quel momento. Ho la fortuna che a me le moto piacciono TUTTE (o quasi) e quindi mi diverto con ognuna di esse.

                    Ho preso un CBR600F a 3160 Euro (passaggio incluso) con 3000Km del 2007. Mi pare buono !

                    Lo uso un pochino... porto a termine le gomme che ho montato e poi lo vendo a 3-400 Euro in pi?. Piace il programma ?

                    Comunque a valle delle 11 moto possedute e l'enormit? di moto provate... posso dire che la Triumph era la migliore mai provata. Veramente una moto eccezionale e se non fosse che non sono capace di resistere ad un guadagno... l'avrei tenuta parecchio.

                    Non pretendo che tutti capiscano.... comunque gi? con 4 delle moto avute ho fatto un guadagno... e molte non ci ho perso pi? di 2-300 Euro dopo un anno. Chiaramente per poterlo fare... devi prendere "ci? che capita".



                    L'unico difetto della Triumph ?

                    Il motore ? troppo bello. Persino io, che usualmente vado a velocit? "auto" anche quando sono in moto, faticavo a stare nei limiti. Il motore ? talmente ricco di coppia e regolare che anche tenendo in sesta sempre... ? facile trovarsi ad andature da ritiro della patente. Pensa che non mi era successo nemmeno con CBR954 Fireblade (la moto che mi ? piaciuta meno in assoluto tra quelle possedute) ed RSVmille (godosa all'epoca... quando ancora stiracchiavo ogni tanto).

                    Ah.... ? vero... a me esteticamente piaceva, ma alla mia ragazza neanche un pochino. Ho cercato anche una RSVmille (per la quale lei sbava), ma non ne ho trovate tenute bene e nei miei parametri. Il CBR600F era di un mio amico... conosco il proprietario... alla mia ragazza non dispiace ed allora si ? proceduto !

                    Il motore ? perfetto per quello che vado io. Metto la sesta a 45-50Km/h e lo uso monomarcia come il Ciao !
                    Non mi sembra neanche tanto vuoto... usato in singolo.

                    Speriamo consumi poco.... la Triumph era sui 16Km/l, ma adoperavo parecchio la schiena del propulsore.

                    Per la cronaca.... la mia ragazza ? spagogna (si dice nel resto d'Italia?) e sono poche le moto che le piacciono.

                    Tra queste annoveriamo solo :

                    - Tutte le Ducati
                    - Aprilia RSV1000
                    - Benelli TNT1130
                    - Moto Morini Corsaro 1200

                    Non ho trovato affari in nessuno di questi... anzi... avevo trovato un Corsaro 1200 del 2007 con 10.000Km a 4000 Euro compreso passaggio... buon prezzo... ma dove lo porto in caso di problemi e poi non avrei i soldi per aggiustarlo se ci fosse qualcosa di serio.

                    Peccato...


                    Ultima cosa... riguardo al fatto che sia "solo" una 600cc.... la moto con cui ho fatto pi? chilometri in assoluto ? stata la Yamaha YZF600R Thundercat. Tanto... dove bisogna andare ?

                    Traffico... buche.... velox.... vigili.... patente a punti.... fotored... insomma... ? bello approfittare di una grossa cubatura, ma alla fine non puoi dargli mai "la molla".
                    Last edited by Dueruote_; 16-02-11, 11:16.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Non so come fai a guadagnarci sempre, ma solo il trapasso non costa 200 e pi? ??
                      I se prendo una moto usata cambiao almeno le gomme.
                      Senza parlare di tagliandi o revisioni.
                      Con i bolli come te la cavi?
                      A me se non ne pago uno mi beccano pure dopo 4 anni.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Non ci guadagno sempre.

                        Ci ho guadagnato nel GSX-R750 da pista... circa 200-300.000 Lire dell'epoca. Ho guadagnato con la Mito125 perch? la trovai in un garage e me la diedero per 150 Euro pi? passaggio. Era messa benissimo ed aveva solo bisogno di un tagliando (rivenduta ad 800 Euro).

                        Il GSR600 lo comprai quasi nuovo (aveva qualche mese) nel 2006 a 4500 Euro passaggio incluso e lo scambiai alla fine del 2007 per la ST3 senza tirare fuori un soldo nemmeno per il passaggio. La stessa moto l'ho venduta nel 2010 con 15.000Km e 3 anni in pi? a 3800 Euro. Ho comprato (un affarone irripetibile... mi pentir?) la Triumph Sprint ST1050 a 3600 Euro e l'ho rivenduta pochi mesi dopo a 4300 Euro. Avevo anche un compratore per 4400 Euro, ma mi faceva aspettare sino alla primavera. Ho pagato 100 Euro di bollo... avevo dimenticato, quindi netti netti ho guadagnato solo 600 Euro.

                        Vado a rispondere a tutte le tue domande.

                        Il passaggio di propriet? ? quello che rompe pi? le balle. Normalmente costa 200 Euro dai ladri (i pi? diffusi) e 85 Euro se fatto direttamente in motorizzazione. Questa per? ? un ente provinciale, quindi ? un p? un problema andarci se il compratore/venditore abitano in una citt? che non ? capoluogo.

                        Adesso nella mia zona ho trovato un'agenzia che lo esegue per "solo" 160 Euro. In giro per l'Italia l'ho pagato (a L'Acquila) anche 150 Euro !


                        Le gomme.

                        Beh... quando vendi la moto le gomme sono usate, cos? come lo sono nella moto che compri. Quindi ci "perdi" solo se le gomme della moto che compri sono pi? vecchie/usurate delle tue. Nel caso della Triumph erano vecchie, ma io non le ho cambiate. Problema risolto. Alcune volte ci ho perso un pochino ed altre ho dato via moto con gomme finite per un'altra che le aveva nuove.

                        In ogni caso per capire se hai perso o guadagnato, devi guardare il "rateo".

                        Mi spiego. Un treno di gomme buone mi costa 250 euro montate (Sportec M5 per fare un esempio) e mi durano 8000Km circa con la mia guida.

                        Se compro una moto con le gomme da cambiare e ne ho venduta una con le gomme a met?... considero una perdita di 125 Euro. Concordi ?


                        Il bollo.

                        Situazione identica a quella delle gomme. Non cambia nulla.


                        La revisione.

                        Vedi sopra.


                        Come faccio ?

                        Considero tutti i modelli sopra 600cc prodotti da meno di 6 anni (nel 2011 l'ultimo anno buono sar? il 2005) e vedo quale ha un prezzo migliore a parit? di condizioni. Cerco su tutti i posti dove ci sono annunci (giornali, Moto.it, Subito.it, Ebay...) e contatto quelli con i prezzi migliori.
                        Faccio un'offerta non buona (per il venditore) ad ognuno di essi. Qualcuno mi risponde di no, qualcuno rilancia a met? strada, qualcuno mi manda a quel paese e qualcuno accetta SEMPRE. Tra questi... prendo la moto.

                        Poi come faccio... un mese dopo la metto in vendita (l'ho sempre fatto), ma per me ? una moto nuova. Non ho voglia di trattare e nemmeno di svenderla, tanto io l'ho appena presa. Non ho fretta, quindi trovi spesso (non sempre) quello che invece ha fretta oppure non vuole andare lontano per fare l'affare.

                        Compri da chi ha fretta e vendi a chi ha fretta. Tu NON devi mai avere fretta. La moto la guardo per bene e, complice anche la fortuna, sino ad oggi non ho mai preso esemplari con dei problemi. A primavera... se vuoi un CBR600F.... contattami !

                        Non compro MAI moto con pi? di 15.000Km oppure con pi? di 2 proprietari. Oggi il mercato non le vuole pi? e rivenderle diventa difficile.

                        Non copro MAI moto pastrocchiate o non origianli. Il mercato non le vuole.

                        Niente accessori racing... a meno che non siano molto rivendibili. La gente non vuole (spesso) moto con questi accessori perch? indicano che il precedente proprietario tirava e non sempre sono stati messi con criterio !

                        In concessionari spesso si sparano piuttosto che ritirare l'usato, quindi il privato "vogliono" si adatta per venderlo da solo. Questo aiuta molto !


                        Si... ma... non chiedete queste cose !!!!!!!!

                        Se si viene troppo a sapere... poi cominciano tutti e per me gioco finito.
                        Last edited by Dueruote_; 16-02-11, 13:05.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Guarda un mio amico aveva comprato una ST3 usata.
                          Mai pi? riuscito a rivenderla.
                          Io quando salgo su una moto usata vado a verificare sempre una sacco di cose, gomme, tarature sospensioni, freni, sostituzione olio e filtri, liquidi impianti frenanti.
                          Oddio io difficilmente comprerei una moto usata da me o da mio fratello ad esempio. Perch? noi le sfruttiamo parecchio.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            L'olio freni lo cambio anche io... ma costa 2 Euro. L'olio, se deve essere fatto, posso farlo io e costa 40 Euro tra filtro (Hiflo) ed olio (Motul 7100).

                            La batteria... mai cambiata in tanti anni. Ho sempre dato via prima la moto.

                            Evito sempre moto che possono essere sfruttate. A volte capita che siano anche tagliandate da poco.

                            La ST3 si vende benissimo secondo me... basta che il prezzo sia adeguato. La moto che ho venduto meglio ? stata la Triumph. Praticamente si sono offerti in 4-5 subito nei primi giorni. Mai successo !
                            Last edited by Dueruote_; 16-02-11, 13:31.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Dueruote_ View Post
                              L'olio freni lo cambio anche io... ma costa 2 Euro. L'olio, se deve essere fatto, posso farlo io e costa 40 Euro tra filtro (Hiflo) ed olio (Motul 7100).

                              La batteria... mai cambiata in tanti anni. Ho sempre dato via prima la moto.

                              Evito sempre moto che possono essere sfruttate. A volte capita che siano anche tagliandate da poco.

                              La ST3 si vende benissimo secondo me... basta che il prezzo sia adeguato. La moto che ho venduto meglio ? stata la Triumph. Praticamente si sono offerti in 4-5 subito nei primi giorni. Mai successo !
                              Si vede che sei un bravo venditore.
                              Io non sono mai riuscito a vendere a privato. Ne macchine ne moto.
                              E a dire il vero cerco di evitare, se posso.
                              Vero che di occasioni nell'usato possono essercene tante, ma rivenderle per me ? sempre stato un problema.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X