Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

difetti benelli tnt evo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Dueruote_ View Post
    La cosa che mi dissuade un pochino dall'acquisto di una TNT non ? tanto chi si lamenta oppure l'ha venduta per la disperazione, quanto piuttosto chi ne ? contento. Ho sentito, su altri forum, gente felicissima del loro acquisto dire che rimanere a piedi qualche volta ? normale e chi se ne lamenta ? un pignolo che doveva comprare giapponese.

    Secondo me non fanno una bella pubblicit? a Benelli.

    Comunque io, se ne trovassi una al prezzo giusto (che vuol dire bassissimo), me la comprerei.
    abbastanza "strana" come cosa,ma si sa il mondo ? bello perch? vario

    considerato il fattore "salto nel vuoto",il prezzo giusto ? sempre e comunque 2500 euro abbondanti sotto la quotazione eurotax ...e non ci sono santi,? tutto il sistema ad essere carente,a partire dalla moto,per finire con l'assistenza ...!

    Comment


    • Font Size
      #47
      Beh vogliamo parlare della puzza che esce dallo scarico e che ti impesta i vestiti dopo solo 2 minuti che sei in sella?
      Oppure dei sottosella sciolti dal calore del terminale di scarico?
      Così, ne ho dette 2 a caso.

      Ripeto, per me è la più bella moto mai uscita in produzione ma ha dei grossi difetti mai risolti dalla casa madre. E sono 6 anni che la producono.....

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Loca.P View Post
        Beh vogliamo parlare della puzza che esce dallo scarico e che ti impesta i vestiti dopo solo 2 minuti che sei in sella?
        Oppure dei sottosella sciolti dal calore del terminale di scarico?
        Cos?, ne ho dette 2 a caso.

        Ripeto, per me ? la pi? bella moto mai uscita in produzione ma ha dei grossi difetti mai risolti dalla casa madre. E sono 6 anni che la producono.....
        quando ci sono italiani al lavoro,e cinesi alle direttive...beh lascio a voi le dovute considerazioni

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by Marocchino View Post
          quando ci sono italiani al lavoro,e cinesi alle direttive...beh lascio a voi le dovute considerazioni
          Se li invertissi... ci sarebbe forse un buon prodotto (ci lavoro con i cinesi).

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Dueruote_ View Post
            Se li invertissi... ci sarebbe forse un buon prodotto (ci lavoro con i cinesi).
            hai centrato il punto

            da un lato il lavoro lo fanno dei lavativi che sanno solo lamentarsi con i sindacati e vorrebbero lavorare 6 ore al giorno con 3000 euro al mese,dall'altro alla direzione c'? gente che non sa cosa significhi qualit?,e che crede che produrre qualcosa significhi copiarla...e ho detto tutto ...!

            la prossima generazione di cinesi occidentalizzati FORSE sar? quella produttiva e creativa,diciamo "autonoma" sotto quel punto di vista;ancora oggi purtroppo vivono nella radicata mentalit? che le fabbriche servano a sfornare roba a pi? non posso,senza magari ammortizzatori sociali e istituti di previdenza sociale ....

            ? mentalit?

            Comment


            • Font Size
              #51
              Ai cinesi non importa un fico secco delle moto Benelli, hanno acquistato il marchio (più che altro hanno acquistato i debiti che aveva accumulato l'azienda) solo per spargere in europa i loro scooterini che vendono nei supermercati e centri commerciali a 2 soldi.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Non posso condividere il tuo punto di vista sui dipendenti. Non rientra nella realtà delle cose. E' parzialmente vero oppure lo è in determinati contesti, ma non è una regola.

                Non per nulla l'ISO9001 è stato inventato dagli Inglesi ed è un sistema che dovrebbe, se applicato bene, impedire gli errori della manovalanza... tra le altre cose.

                Dipendenti poco motivati e progetti senza margine fanno il resto. Se le truppe sono scarse c'è poco da fare, ma se il loro generale non le tiene in forma... è ancora peggio.

                Ho la fortuna di essere un dipendente con contratto a tempo indeterminato in una ditta che mi valorizza, ma ho parenti precari, contadini, industriali, commercianti, pensionati, artigiani, disoccupati... tutti i luoghi comuni (TUTTI) sono errati.

                Il luogo comune è sempre frutto della mancata informazione. Che ci possa essere un fondo di verità è un'altra cosa, ma messo come l'hai scritto non lo condivido.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by Dueruote_ View Post
                  Non posso condividere il tuo punto di vista sui dipendenti. Non rientra nella realtà delle cose. E' parzialmente vero oppure lo è in determinati contesti, ma non è una regola.

                  Non per nulla l'ISO9001 è stato inventato dagli Inglesi ed è un sistema che dovrebbe, se applicato bene, impedire gli errori della manovalanza... tra le altre cose.

                  Dipendenti poco motivati e progetti senza margine fanno il resto. Se le truppe sono scarse c'è poco da fare, ma se il loro generale non le tiene in forma... è ancora peggio.

                  Ho la fortuna di essere un dipendente con contratto a tempo indeterminato in una ditta che mi valorizza, ma ho parenti precari, contadini, industriali, commercianti, pensionati, artigiani, disoccupati... tutti i luoghi comuni (TUTTI) sono errati.

                  Il luogo comune è sempre frutto della mancata informazione. Che ci possa essere un fondo di verità è un'altra cosa, ma messo come l'hai scritto non lo condivido.
                  in genere preferisco essere sintetico sui forum,ma stavolta dato l'argomento,mi dilungherò un po'.

                  la società italiana è cambiata.

                  1)non si sente tutelata dalle forze dell'ordine,che vengono anzi additate quale strumento di vessazione da parte di uno Stato che non riconosce come sovrano;Stato che peraltro è reputato come la sola causa dei problemi della nazione.

                  2)il 60% della gente non riesce ad arrivare a fine mese senza contare morti e feriti.

                  quanto sopra,più altro che non sto qui a dire,contribuisce a rendere basso il morale della nazione,conseguenzialmente la gente sarà meno efficace sul lavoro e decisamente meno propensa al dialogo quando c'hai a che fare "per strada";il tutto al netto del fatto che siamo una delle poche nazioni "filosofiche" dove tutto è idealizzato,dove conta l'immagine più di ogni altra cosa,e dove la gente piuttosto che andare a lavare le scale o fare l'elettricista per tirare a campare(i cosiddetti lavori "umili"),preferisce fare il disoccupato e lamentarsi di non avere un lavoro facile da 3000 euro al mese

                  tu puoi anche non condividere,e a me sta bene,ma dimmi che ragiono per luoghi comuni,che sono disinformato,dimmi tutto quello che vuoi,ma è relativizzando/contestualizzando sempre tutto a qualunque costo,condendo tutto con il buonismo all'italiana,che non si giunge mai a delle conclusioni pratiche(vedi la sinistra che idealizzando idealizzando ha prodotto nei mesi in cui ha governato solo ed esclusivamente liti tra appartenenti allo stesso partito....io naturalmente sono apolide)...per agire concretamente senza farsi troppe pippe e sprecare le proprie risorse inutilmente,ci vogliono dei punti saldi,delle tesi che devono essere assodate,su cui costruire il resto,perchè quasi nulla accade per caso......ecco,alcuni sono quelli in oggetto nel thread.

                  cià
                  Last edited by Marocchino; 26-10-10, 17:02.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Riferito al mio fantomatico COLLEGA, e' possibile che una persona non sia libero di comprarsi una qualsiasi moto senza ritrovarsi in discussione con persone che non abbiano ne' le possibilita' di acquistarle- provarle o testarle.
                    Quasi tutte le motociclette di qualsiasi marca hanno pecche( chi piu' chi meno) ma proprio perche' non siamo tutti uguali ognuno fa' il C...O che gli pare senza ritrovarsi come ai tempi dell'asilo sentirsi dire la mia e' piu' bella e piu' costosa o piu' elegante.
                    Per quello che riguarda il video in questione a mio parere continuo a ritenerlo un grandissimo TAROCCO.Sbagliero' ma e' un mio LIBERO pensiero.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by kong View Post
                      Riferito al mio fantomatico COLLEGA, e' possibile che una persona [...]ma e' un mio LIBERO pensiero.
                      Stiamo sereni, siamo colleghi motociclisti no?
                      Mi spiace che tu non possa utilizzare di pi? le tue moto, sono per? contento che non ti abbiano mai dato problemi.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        io ieri sono andato a vedermi la R160...e la voglia sta tornando.
                        i miglioramenti nelle finiture rispetto alla SPORT 2005 che ho avuto sono evidenti...i cablaggi elettronici sono tutti ben coperti e posizionati..tutto è al suo posto.
                        e la componentistica di questo modello è da urlo

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Consiglio a chi ha voglia di provare una Benelli, la TNT 899.
                          Non ha problemi di surriscaldamento nè di avviamento a caldo, data la minor cilindrata e la minor richiesta di amperaggio, la ciclistica è ottima, il motore non saprei...mai provato, mi dicono parecchio vuoto sotto, però è lo scotto da pagare se si vuole più efficienza.

                          Per quanto riguarda il Forum di benelli, devo confermare una triste verità.
                          Pur di mantenere alto il nome ed il valore della moto, chi ha una Benelli è disposto a sopportare ogni tipo di problema pur di andare avanti. Non ho capito se sia una forma di masochismo o meno, però è un dato di fatto.
                          Lo strano è che uno dei problemi storici lo hanno passato tutti coloro con una TnT fino al 2006, dagli anni successivi qualcuno in meno...ma i problemi rimanevano.

                          Quanti sottosella ho sciolto prima di metterci del nastro isolante io, dato che in Benelli nessuno voleva passare il problema in garanzia? 2

                          Quante batteria sostituite prima che si rendessero conto che l'avviamento del TnT fa veramente schifo??? (Volano, stepper, motorino) 2 Yuasa da 14

                          I cablaggi dei fili elettrici tra alternatore e bobina? Separati con del nastro isolante e legati a fascette bianche sul telaio a traliccio!!!

                          La femmina dell'aggancio dell'alternatore bipolare che mi si staccava con una facilità assurda.

                          Questi sono solo alcuni dei problemi.
                          A Benelli non sono mai fregati una beata mazza. Ho avuto pure la sfortuna di dover tenere la moto ferma perchè motorino partito nel periodo in cui era fallita, passata ai russi e poi ai cinesi, il magazzino non effettuava spedizioni.

                          Due Ruote...ma sei sicuro sicuro di volete una TnT? O la ami, e allora sei disposto a tutto...oppure vai a Lourdes....

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Veramente ormai credo di no. Ho letto anche che le Tornado si staccava la vernice dalla carenatura per vibrazioni e calore.

                            Deve essere una gran moto, ma io non sono pronto a queste cose. Non ho soldi e tempo per affrontarle.

                            Comunque sul sito Benelli sono sinceri ed affidabili. Ho chiesto lumi e sono stati tutti gentilissimi. Alcuni mi hanno anche sconsigliato la moto, vista la mia "passione" per le moto in cui devi solo metterci olio e benzina.

                            Quindi... che ne dicano alcuni (su altri forum)... io mi tolgo tanto di cappello davanti alla serietà di chi mi ha accolto su Benelli Italia !

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              io spero solo che l'arrivo di CONSONNI in azienda riesca a sistemare un pò le cose risollevando le sorti di un marchio storico a livello motociclistico...la TNT meriterebbe condizioni migliori...il motore fa paura e lo stile è qualcosa di unico...il problema è che ti può capitare il modello perfetto come quello assemblato da cani e quindi pieno di rogne (e forse questi ultimi sono la maggior parte o erano la maggior parte)

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Ciao,se tu puo consolare, il problema ke tu hai avuto a 6500 km a me ? capitato a 2500 km. rottura della bronzina, scromatura del cilindro centrale, grippaggio del motore e tutto questo mentre ero in marcia. Ti lascio immaginare il fumo bianco che usciva dalla marmitta. Porto dal concessionario dove l'avevo comprata e mi dice che era una fascetta rotta,il fumo bianco era normale,ci dovevo camminare su. Per fortuna ho trovato uno pi? serio,anche se a 60km da casa. Ora dopo un anno e soldiu spesi per abbellirla, l'ho cambiata con una DUCATI 999. Fra le 2 non so qual'? la migliore. Anche se con la Ducati grossi problemi non ne ho avuti. La Benelli gran bella moto,rara da vedere,bella da guidare, ma molto problematica. In un prossimo futuro, la ricomprer?,sar? masochista, ma oggi mi manca la my TNT 899S.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X