Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Morini nell'universo BERLUSCA...
Collapse
X
-
Ciao sono nuovo nel forum.
Secondo me triboleranno ugualmente.
Vedi laverda.
Morini, Benelli, Aprilia, MV, secondo me, dovrebbero mettere in produzione delle "entry level", vedi monster.
Sportivette, facili, essenziali, cilindrate umane, prezzo, e stile.
Stile italiano.
Non troppo alte e pesanti, per un pubblico pi? eterogeneo.
Per salire sul benelli amazonas devi essere come me: 190 cm. di altezza senn? non riesci neanche a salirci.
L'altezza media dell'italiano tipo ? 172 centimetri.
Vogliamo insegnare agli americani a fare auto piccole, utilitarie, ma con le moto ci battiamo il naso
Triumph ha avuto una buona idea con lo scrambler, peccato che ? l'antitesi dell'ideale di scrambler: pesa come un leopard.
Chiss? se c'? qualche logica sotto, o peccano solo di superbia.
Fatto sta che da noi le moto medie non vengono prodotte
Comment
-
Ho letto che il progetto ? ridurre i dipendenti e produrre motori per gli scooter garelli e, forse, qualche moto fino a 300/350 cc. Ora ? giusto fare moto pi? accessibili, ma siamo mica in Thailandia!!
Comment
-
Superbiker
- Oct 2005
- 8985
- 51
- Maschio
- 5
- In mezzo ad un bosco ,nel vero senso della parola. (prov. di Torino)
- In cerca di soldi!
- In attesa....
- Send PM
-
Originally posted by Virgo View PostQu? fare una moto leggera con 90 cv, magari con i semimanubri non ci pensano neanche...
le uniche caf? racer pesano 300 kg han 50 cv e costan 10.000 euro...
L'elettronica fa miracoli e invece di inutili mappature rain si potrebbe fare una mappatura pista e una viaggio, qualche accessorio ben pensato e con un bicilindrico bello come il morozzo ridotto di 2/300 cc non mi sembra impossibile farla costare un prezzo umano
Comment
-
Macch? thailandia...magari. Cina, la garelli ? cinesecinese, progettata dai cinesi e importata dai berlusca.
Le moto un p? pi? piccole sono le 600, 750, che non spaventano come 1100 e oltre.
E' vero che nonostante la crisi si vedono sempre pi? ferrari, Q7, X5 ecc.,
per? la stramaggioranza sono macchine pi? contenute.
La ragazza, il novello, il motociclista di ritorno, e lo sputerista pentito, che sono in tantissimi, non comprano il suzuki Bking 1300 o il VMAX.
Sono moto di nicchia, la cassa degli euri la riempie la motocicletta media.
In Italia si fanno quasi esclusivamente moto di nicchia, che non riempiono di certo le casse, e se queste piangono...
Il monster ha tirato s? i pantaloni alla ducati, gli scooterini all'aprilia.
Il motociclista di mezza et?, se ha la grana si compra il GS 1200, senn? prende il transalp, il Vstrom, il versys.
Noi non siamo in grado di fare motociclettine facili, semplici, leggere, da usare coi jeans e mocassini?
La morini aveva fatto furore con il 3 e mezzo ( oltre quella cilindrata c'era la tassa di lusso che portava l'iva al 38 per cento, contro il 18 per cento applicata normalmente, quindi gli oltre 350 erano rari), ora se ne esce col 1200! o cos? oppure niente!
Quindi: il target ragazzino niente; target 18enne niente; target femminile niente; target squattrinato niente; target 50enne niente e via di seguito.
C'? molta gente che si compra la moto per avere l'oggetto, ma non ? un pilota. Gli piace trotterellare, farsi le vasche alla sera, o per andare all'happyhour e fare il figo davanti alle ganze...sai com'?, da tipico vitellone italiano.
La "dolcevita" ? nata a Roma, e resta e rimarr? stile di vita dell'italiano tipico.
In questo segmento, secondo me spazio ce ne ?.
E noi italiani siamo maestri di "dolcevita", non capisco perch? non c'? nemmeno il tentativo, esclusa la ducati, di riempire quello spazio.
Comment
X
Comment