Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
HSG, grazie per la risposta sul freno, anche se vorrei capire di più sull'impiego del freno post. in percorrenza, a partire da come posizionarsi in piega per poterlo pestare al meglio.
Quanto alla moto, in effetti le migliorie da una generazione all'altra cominciano ad essere poco significative, se pensate che un K5 potrebbe uscire come moto nuova per il 2010 senza che nessuno abbia da ridire.
Diciamo che le migliorie cominciano ad orientarsi sugli acrocchi per guidare forte simil-pilota. cercando di simulare con l'elettronica quello che fa il manico.
Quindi per chi si spaventa a dare gas da piegato ecco il TC, per chi si caga in mano ad entrare pinzato, ecco un racing e friendly ABS.
Quindi tutti piloti (o almeno un poco più vicini) con un paio di strunzate elettroniche!
Non piaceranno a Mikiff, che lui ha manico di suo, ma per gli scarsi sopra il 2:10, sono manna dal cielo!
Mi permetto di risponderti anch'io... allora diciamo che l'uso del freno posteriore è il mio buon proposito per il 2010...
Ho chiesto a qualche pilota davvero forte, e mi è stato riferito che si può usare in fase di staccata per "cazzeggio" ma non è necessario... in percorrenza no e principalmente in uscita: l'ideale è curve lunghe, tipo la Bucine, anziché stare a perdere tempo a modulare l'acceleratore, full gas alla corda! E contemporaneamente pestone sul freno dietro... a quel punto si modula l'uscita togliendo il freno...
Alla mia domanda "perché?"... risposta semplice "perché così non te parte!"
E quando si arriva sul traguardo si è girato in 1'54/55 con un 1000 stock...
p.s. pratica da provare con calma, e probabilmente come è stato scritto, da affinare prima col cross... è davvero roba per "l'elite"
Non sono 2 metri e dieci ma 2 minuti e 10 secondi al Mugello!
Per il freno dietro: In strada gi? lo uso parecchio ma ? in una pista come il Mugello che mi perplime ed affascina allo stesso tempo. Ora apro un ultrapost!
Accattatevi Motosparagn... ehm... Motosprint di questa settimana, che c'è su il Test dinamico!
sta Bmw è interessante... ma come ti fai a sognare le moto nuove io non lo so...
ogni ricambio, devi andare in BMW... se fai una scivolata in pista, devi aprire un mutuo... nessuno ha riferimenti su setting, affidabilità, problemi...
Ma se uno si vuole diverire... ma se uno vuole andare forte in pista, in curva, sul dritto, sul misto, nel veloce...
Ma che ce pensa a fà... Suzuki GSXR 1000 K7, scarico completo, Yoshi e sospensioni Ohlins... di più non c'è... e anche se ci fosse, è troppo complicato e costoso trovarlo!
C'hai raggione! Il K7 lo presi nel 2007 e... niente pezzi aftermarket. Era difficilie perfino trovare delle pedane all'inizio. Ho tenuto i boiler di serie per una stagione perchè gli unici scarichi che erano disponibili erano gli Arrow e a me non piacevano.
In effetti sogno, ma penso più realisticamente di tenermi ancora un anno la R1 e aspettare il 2011 per la RSV4 o la BMW, che a quel punto saranno ben collaudate, più a buon mercato, e con tante cianfrusaglie disponibili sul mercato dell'usato, per l'allestimento da pista.
Comment