Ragazzi per caso sapete dove ? situata la vite o il tappo per svuotare il serbatoio dell'olio motore ... ( sapete dovrei fare il cambio olio)... grazie raga aspetto risposte ..
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Help Me!!!!
Collapse
X
-
Duecentocinquanta
- Jun 2005
- 3337
- 51
- Maschio
- 1
- Cassano Magnago (Va)
- Desmopresidente del 100hp
- Ducati M944 | Extemporae 550
- Send PM
sotto il motore ovviamente
non c'è un serbatoio dell'olio (tranne le harley e qualche enduro), l'olio è contenuto nel basamento motore ed il tappo di drenaggio (ovviamente) è nella parte bassa del carter motore.
Cambia anche il filtro...
Ma senza l'ABC non so se è conveniente fare da se... (senza offesa nè!)Last edited by alex@ferro; 15-09-09, 19:48.
-
-
Duecentocinquanta
- Jun 2005
- 3337
- 51
- Maschio
- 1
- Cassano Magnago (Va)
- Desmopresidente del 100hp
- Ducati M944 | Extemporae 550
- Send PM
Originally posted by Yamaha_r1 View Postva bhe non è che ci vuole un esperto a cambiare l'olio volevo solo sapere dove era situata la vita per svuotare l'olio...
Comunque, hai guardato sotto il motore? E' li per forza... in alcuni casi può essere di fianco, ma nella quasi totalità dei motori è nella parte più bassa del basamento.
Se la moto è la Z750, parte bassa lato sinistro e chiave da 17 (se ricordo bene).
Quando carichi l'olio nuovo NON mettere il quantitativo indicato nel libretto uso e manutenzione, regolati con l'oblò o l'asticella sul tappo.
E cambia sempre anche il filtro.Last edited by alex@ferro; 18-09-09, 20:48.
Comment
-
Nei motori a carter umido, come l'R1, la vite di scarico olio è posta nella parte inferiore del basamento; solitamente è posta proprio sotto "la pancia" del basamento, a volte è nella parte frontale, che guarda la ruota anteriore (sarà ovviamente posizionata vicinissimo al bordo inferiore del semicarte, comunque) o più raramente sul fianco sinistro, sempre in basso, vicino alla pompa dell'acqua.
Non è un caso che queste posizioni siano quasi sempre a sinistra: è per poter effettuare lo scolo dell'olio con la moto appoggiata sul solo cavalletto laterale.
Unica accortezza: l'olio va tolto A MOTORE CALDO, così da permettere al lubrificante di scolare via meglio, per via della minor viscosità acquisita grazie al calore. Devi perciò scaldare il motore un paio di minuti (fai arrivare la temperatura dell'acqua intorno ai 60°e poi effettuare lo svitamento: occhio che in questa fase è facile farsi scappare di mano la vite quando si arriva all'utimo filetto, perchè l'olio caldo va sulle mani e il calore ti fa istintivamente aprire le dita
Last edited by Dr. Ergal; 21-09-09, 07:39.
Comment
X
Comment