Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ferra se potessi permettermi una 3 moto non ci penserei un attimo, ce ne sono tante in lista ma la prima sarebbe la 950, la 990 la dovrei provare e certamente i suoi 20cv in più darebbero da pensare, ma la 950 mi è sembrata già sufficiente ad ogni tipo di divertimento.
La 950 ha dalla sua i carburatori, erogazione perfetta e prontissima, da quanto so la 990 è un pò meno precisa nell'erogazione ma probabile che con una buona mappatura (tuneboy o pc) ed eventualmente due terminali si metta tutto a modino (però ipotizzo non ho esperienza).
A livello di guida le sm sono ..no vanno provate, certe moto non vale la pena raccontarle si devono provare chiunque è capace a parlare bene di un mezzo, provala , ktm dovrebbe fare più demoride solo chi non vuole capire non capirebbe.
La SM è veramente la moto all purpose, ci vai a lavoro, su tornanti, viaggi...magari non ti spari un autostrada a 200 (tedesca ovviamente ) ma uff se ne fai di km.
era orientato anche sulla versione T pero' bisognerebbe vederla dal vivo...poi c'è aspettare ancora...e poi anche se sarà perfetta io preferisco aspettare che venga un po' 'testata'...
Quindi ho consigliato anche la SM anche per cambiare ancora un po' di piu' rispetto al gs(che non ha rivali per certe cose).
Ho un dubbio sulla forcella.... Ho letto che non è il massimo nell'entrata in curva....qualcuno ha provato a sfilare lievemente la forcella?
Ne ho avute 2 ktm supermoto 950 my 06,my 07 colore Black nuove entrambe,sono divertenti,ma vanno coccolate perch? sono moto alle quali si deve stare dietro,vedi olio motore con frequenti rabbocchi,ma se si usa il Motul 15w 50w sintetico il V 300,la cosa migliora notevolmente!
Cmq importantissimo il rodaggio!!!,va fatto da manuale e poi come tutti i motori ,MAI tirate a freddo!!!!
Dimenticavo mettete pignone-1 dente sia al 950 che 990,i rapporti sono troppo lunghi,di serie 227km/h e con -1 dente di pignone ben 230km/h!,cmq la veocità max su ste moto non conta più di tanto era solo per far rendere l'idea dei raporti ottimali che si avrebbero montando il pignone di 16 anzichè l'originale da 17
Ps riguardo alle sospensioni sono OK del resto sono WP,cmq all'anteriore è meglio smollare di un paio di clik l'idraulica in ritorno e dare 2,3 clik in compressione,poi il mono in base al prorpio peso,cmq un paio di clik anche li in compressione li darei,il ritorno no,va bene di serie,controllate anche che le forcelle anche se la moto la comprate nuova,abbiano gli stessi clik in compressione che estensione,capita che i due steli non siano tarati uguali!
Dimenticavo mettete pignone-1 dente sia al 950 che 990,i rapporti sono troppo lunghi,di serie 227km/h e con -1 dente di pignone ben 230km/h!,cmq la veocit? max su ste moto non conta pi? di tanto era solo per far rendere l'idea dei raporti ottimali che si avrebbero montando il pignone di 16 anzich? l'originale da 17
Ps riguardo alle sospensioni sono OK del resto sono WP,cmq all'anteriore ? meglio smollare di un paio di clik l'idraulica in ritorno e dare 2,3 clik in compressione,poi il mono in base al prorpio peso,cmq un paio di clik anche li in compressione li darei,il ritorno no,va bene di serie,controllate anche che le forcelle anche se la moto la comprate nuova,abbiano gli stessi clik in compressione che estensione,capita che i due steli non siano tarati uguali!
veramente consigli il pignone -1? non avrei mai pensato
veramente consigli il pignone -1? non avrei mai pensato
Lo consiglio! ce l'ho anche su la mia R1 e zx 10 r fidati,però al contrario di ktm che ha il sensore della velocità su la ruota anteriore e di conseguenza non c'è scarto ,nelle mie jap ho messo su il barra 55 e così anzichè segnare ben 21 km /h ne segna solo 10,questo non tanto per vedere quanto indica ma almeno per evitare che segni km che in realtà non ho fatto
Poi ci guadagno in tenuta e appoggio al post e migliore sfruttabilità all'ant. e sopratutto sul ninja ho un interasse di 1400mm anzichè 1385mm montando kit Did con catena con due maglie in più,su R1 invece da 1395mm sono passato a 1400mm,per ktm questo non da nessun tipo di problema,anzi la rende ancor più stabile e non peggiorà in agilità visto il suo manubrio abbastanza aperto
b? anche io sulla mia r6 l'ho cambiato.... pero' il ktm pensavo fosse gi? 'rabbioso'
Ha un allungo allucinante il motore,per? passati i 200km/h si fa veramente fatica a non volare via e ci si aggrappa al manubrio,questo pu? generare degli sbacchettamenti non prprio piacevoli cmq se ti spalmi bene bene sul serbatoio e spingi in avanti su le pedane in sella ci si sta ,per? ripeto le marce di serie sono troppo lunghe in 6 marcia si fa fatica a stare a 90km/h!
Di niente
Cmq se vai su lc8.org il forum KTM li troverai tra alcuni post cos? e cos? ovvero con domande un po' troppo "elementari" a mio parere,anche discussioni interessanti..............
Comment