Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Finito restauro Bimota YB9 sr '94

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Finito restauro Bimota YB9 sr '94

    Non appena mi sono trasferito in Trentino, un mio amico (DDGino della vecchia guardia) non ha sentito ragioni, e mi ha portato in officina la sua vecchia YB9, ridotta in uno stato pietoso...

    L'aveva comprata per due lire, ridotta male e tenuta peggio, e voleva rimetterla un po' a posto, per riportarla all'antico splendore...

    Dopo un bel po' di tempo, la moto ? finalmente finitaaaaaaaaa !!

    Purtroppo c'? voluto un sacco per reperire alcuni ricambi (della "vecchia Bimota", dopo la gestione controllata statale post-fallimento, ? rimasto poco o niente, e bisogna andare in giro per demolitori specializzati), tant'? che per alcuni mi sono dovuto arrangiare per i fatti miei ricostruendoli di sana pianta o riparandoli in qualche modo....

    Mi dispiace di non aver immortalato i momenti clou dell'operazione (e ahim? ce ne sono stati parecchi); ho solo un paio di immagini









    Questa moto mi ha fatto dannare perch? era tenuta in uno stato di incuria TOTALE e moltissimi componenti erano danneggiati, alcuni in modo irreparabile.
    Alla fine, i lavori generali sono stati:
    sostituz. dischi conduttori frizione (anche se dischi condotti sono andati...)
    cambio olio
    pulizia candele

    sostituz. trasmissione finale (catena, corona e pignone) con Regina 520
    pulizia e rimessa in fase carburatori
    revisione impianto elettrico (c'avevano pasticciato sopra un bel po' e mi ha portato via parecchio tempo)
    sostituz. gomme
    revisione pinze freno ant.
    revisione sospensioni
    ; alcuni pezzi interni del mono sono stati ricostruiti al tornio, da quanto erano devastati gli originali
    riparazione slitta catena (porta di pezzo la filettatura del perno ruota, che era andata perch? presa a martellate )
    sostituz. cavi gas
    riverniciatura staffe cupolino
    messa a punto generale


    di tutta questa odissea non mi resta che la foto della moto conclusa, messa fuori dal garage a vedere di nuovo il sole e l'sms del proprietario, che dopo il giro che ha fatto dopo averla ritirata mi ha scritto ESTASIATO E FELICISSIMO, continuando a ringraziarmi.
    Quell'sms me lo conserver?: son soddisfazioni incredibili, e la gioia delle persone ? per me la ricompensa pi? grande




    Adesso devo ricostruire un CBR600RR e un GSX-R disintegrati in un incidente; tra tirar via il motore, portare i telai a Scardino e poi rimontare il tutto, mi sa che c'ho lavoro assicurato per l'inverno






    E lo Step 3 della mia moto si rimanda, si rimanda...
    E' proprio vero: il calzolaio ha sempre le scarpe rotte...

  • Font Size
    #2
    spetttacolo!!! complimenti!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Complimentoni..... moto stupenda tra l'altro.

      Comment


      • Font Size
        #4
        pensa un bimota identica lho incontrata al magione il 01.ottobre.2008, ovviamente anche lei è stata vittima del mio cbr..........rr
        se lei sono stato colpito dai dischi ant. enormi!!!1

        Comment


        • Font Size
          #5
          Non ? lei perch? il proprietario della Bimota in questione era a badare alla sua bambina (quella di ciccia, non quella di ferro ), quel giorno.


          I dischi sono dei Brembo da 320, quasi uguali a quelli dell'RR (310); se vuoi vedere degli autentici padelloni, guardati i 330 dei vecchi Fireblade 929/954

          Comment


          • Font Size
            #6
            Fantastica!!!!!!!!Comlimenti....Hai fatto un Capolavoro....

            Comment


            • Font Size
              #7
              Complimenti, gran bel lavoro

              Comment


              • Font Size
                #8
                Quella moto è ancora stupenda, meritava davvero le cure che le hai riservato... il proprietario è davvero fortunato ad avere come "vicino" un appassionato come te !

                Complimenti per il restauro...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Complimenti per l'ottimo lavoro!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    complimentoni!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Che moto! e che invidia... quel telaio in alluminio mi fa ancora sbavare dopo 15 anni di distanza...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Complimentissimi a te e al proprietario della Bimota, bellissima!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Complimentoni!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            ammazza che bella,
                            complimenti

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Grande doc!

                              Se quando hai finito hai ancora voglia di divertirti ho un motore K5 da darti in pasto per sapere dove è il baco visto ke non gira (è quello del simpaticissimo scrappydo che spero sia condannato ad una vita sulla tazza)...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X