Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

NCR Millona.. ma vale i soldi che costa?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    La jap che chiede 13000 e rotti ha un contenuto tecnologico che Ncr si sogna...
    questi alla fine hanno preso un motore esistente, ci hanno costruito attorno un telaio ed un forcellone ad hanno acquistato componenti standard per completare la moto.
    Tutto il valore aggiunto lo diamo alla realizzazione artigianale ed allo sviluppo del telaio?
    Dato che lavoro in una azienda che di tubi ne "macina" parecchi (costruzione impianti di scarico), se vuoi posso farti un rapido conto per dirti quanto può costare quel telaio in termini produttivi, e se vuoi ci aggiungiamo anche l'ammortamento delle attrezzature e per non farci mancare niente mettiamo in ammortamento anche la progettazione...
    Ti assicuro che anche per volumi produttivi bassissimi, la cifra rimane cmq bassa...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by facssss View Post
      La jap che chiede 13000 e rotti ha un contenuto tecnologico che Ncr si sogna...
      questi alla fine hanno preso un motore esistente, ci hanno costruito attorno un telaio ed un forcellone ad hanno acquistato componenti standard per completare la moto.
      Tutto il valore aggiunto lo diamo alla realizzazione artigianale ed allo sviluppo del telaio?
      Dato che lavoro in una azienda che di tubi ne "macina" parecchi (costruzione impianti di scarico), se vuoi posso farti un rapido conto per dirti quanto pu? costare quel telaio in termini produttivi, e se vuoi ci aggiungiamo anche l'ammortamento delle attrezzature e per non farci mancare niente mettiamo in ammortamento anche la progettazione...
      Ti assicuro che anche per volumi produttivi bassissimi, la cifra rimane cmq bassa...




      dipende, per uno scarico forse rimarr? bassa, per altre cose per esempio sar? molto alta. se in azienda da me per esempio mi ordinano 10000 pezzi magari uno li porta a casa a 30 cent l'uno se me ne ordinano 1 meno di 20 euro non lo facciam pagare(anche se nemmeno gli facciamo il lavoro a dire il vero).

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by fiddler_jones View Post
        dipende, per uno scarico forse rimarr? bassa, per altre cose per esempio sar? molto alta. se in azienda da me per esempio mi ordinano 10000 pezzi magari uno li porta a casa a 30 cent l'uno se me ne ordinano 1 meno di 20 euro non lo facciam pagare(anche se nemmeno gli facciamo il lavoro a dire il vero).
        Il tubo ? tubo!!!!
        Piega, controllo su calibro, taglio (probabilmente laser,ma ci credo poco...), assemblaggio su maschera mediante saldatura TIG manuale (loro, noi mig robotizzata), controllo su calibro finale.
        Queste sono a grandi linee le fasi produttive, comuni che si tratti di uno scarico o di un telaio.
        Per il telaio dovrebbero fare in pi?:
        - distensione termica per eliminare le tensioni residue in forno su dima specifica
        - controllo dimensionale con macchina di misura 3D
        Non penso che queste due fasi aggiuntive influiscano in maniera cos? significativa sul costo finale.
        p.s.vviamente ho parlato solo di produzione della struttura tubolare in senso stretto...

        Comment


        • Font Size
          #19
          verlicchi i telai del primi monster li vendeva alla ducati a meno di 50.000 lire l'uno...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by trottalemme View Post
            verlicchi i telai del primi monster li vendeva alla ducati a meno di 50.000 lire l'uno...
            ecco,hai capito di che parlo

            Comment


            • Font Size
              #21
              beh...il motore monta il kit completo ncr(ed è decisamente + costoso...)...tutti i materiali nobili costano..

              certo...ki le produce...visto anche l'esclusività del prodotto ci deve guadagnare e ci guadagna bene...a farsela in casa(tecnologia e mezzi permettendo)10mila euro si possono tranquillamente limare...ma secondo me...visto cosa offre a livello di piacere di guida rispetto alle altre moto...secondo me...se li vale...

              Comment


              • Font Size
                #22
                b?h il rincaro c'? ovviamente, ma il rapporto con altre moto ? buono per me considerando che per correre con una 600 ss a certi livelli 10000? di preparazione van via bene.
                per scendere a circa 120kg di lavoro dico che ce ne vuole, studiato e fatto bene + il motore che originariamente non da certo 120 cv

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by armadillosiberiano View Post
                  beh...il motore monta il kit completo ncr(ed ? decisamente + costoso...)...tutti i materiali nobili costano..

                  certo...ki le produce...visto anche l'esclusivit? del prodotto ci deve guadagnare e ci guadagna bene...a farsela in casa(tecnologia e mezzi permettendo)10mila euro si possono tranquillamente limare...ma secondo me...visto cosa offre a livello di piacere di guida rispetto alle altre moto...secondo me...se li vale...
                  quoto appoggio e spingo

                  conforntarla con na giapponese? non scherziamo

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    ma il telaio e il motore di che modello di ducati sono??

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Il telaio ? NCR mentre il motore ? il Ducati 1000 DS 2 valvole con tutti i kit di elaborazione sviluppati dall'NCR e quindi con cilindrata maggiorata!

                      Io dico che costa cara ma il gioco potrebbe valere la candela qualora uno volesse correre o comunque divertirsi a fare i temponi nelle prove libere.
                      E' chiaro che ? una moto da corsa e non si pu? paragonare ad una moto stradale che per quanto costosa non ? studiata per correre e v? preparata per arrivare a certi livelli.

                      Io personalmente mi sono comprato la Bimota DB5 perch? mi ? costata meno di un NCR Millona e soprattutto l'avevo gi? provata in pista e sapevo cosa mi sarei preso mentre la Millona ancora non l'ho mai provata

                      Certamente la mia DB5 in configurazione standard (ho solo gli scarichi per adesso) ? meno potente e pesa di pi? della Millona ma per me gi? ? soddisfacente cos? e volendo mettendo mano al portafogli avendo la stessa base di motore posso sempre portarlo al suo livello.

                      Quoto quello che ha detto dany999s ed aggiungo che tante volte a far andar piano non ? solo il motore troppo esuberante ma le ciclistiche che fanno cagare.
                      Porto l'esempio mio personale che con la GSXR 600 K2 ho avuto tantissimi problemi finch? ce l'ho avuta mentre come ho preso la DB5 ho migliorato i tempi sul giro a Magione di parecchi secondi e senza neanche tirare troppo visto che st? ancora facendo il rodaggio
                      Il telaio del gsxr non ? lontanamente paragonabile a quello della Bimota, stesso discorso per i freni e per le sospensioni e anche se i cv dichiarati sono meno, vado pi? forte. Quindi tornando alla NCR se anche ha 120 cv e un mille jap ne ha 180 non vuol dire che non pu? andare anche pi? veloce in alcuni circuiti e quindi pu? valere la spesa se uno ragiona in termini che vuole raggiungere determinati tempi sul giro!

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X