Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

MotoGuzzi Stelvio VS Bmw R1200 GS

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by DIKY View Post
    Mi sa che sei un p? troppo di parte....parli di coloro che prendono la GS per fare i figehtti e non parli delle migliaia di persone che trovi in giro per viaggiare con quella moto....troppo banale come cosa.

    Da una persona obiettiva mi sarei aspetto un commento pi? imparziale....ti faccio un esempio.

    La GS tra le maxi enduro stradali ? la pi? venduta, di certo la comprano anche quelli che la usano per andare in ufficio, come del resto stanno facendo anche con la stelvio, ma io che con la mia GS viaggio abbastanza, mi rendo conto che la GS ? la moto pi? utilizzata per i lunghi viaggi, ne vedo a decine, cariche di bagagli, in cima alle montagne, al mare, all'estero....e allora penso che chi prende una GS, se ne frega se in un viaggio ne trovi altre 100, la GS ? una garanzia per chi viaggia, sia per affidabilit? che per assistenza."

    Quindi il paragone con i fighetti in citt? non regge, se poi ci sono, e chiunque di voi lo vede e lo pu? constatare, centinaia di GS che girano in viaggio per l'europa....altro che fighetti.

    La GS ? brutta e assimetrica ...???? Bhe caro amico motociclista, forse hai ragione, ma quella moto ? fatta per macinare kilometri in pieno confort....se voglio fare il figo esco con la mia 999 tutta erografata.

    IN OGNI CASO....TRA LE 2 SECONDO ME HAI OMESSO DI PARLARE DELL'ANTERIORE DELLA STELVIO, PERCH? FA SCHIFO PURE A TE.
    Sembra che l'abbiano presa a cazzotti in faccia e gli abbiano schiacciato il muso

    PS: chi prende quelle moto per viaggiare molto, il primo pensiero che fa ? (te lo garantisco perch? ho dovuto valutare pure io)...se vado a Capo Nord, o in qualunque altro posto in europa che non sia l'italia, in caso di problemi alla moto, chi mi da maggiori garanzie di rientrare a casa con la moto senza doverla lasciare chiss? dove????....RISPONDETE VOI A QUESTA DOMANDA. Perch? io me la sono data la risposta....ho una GS.

    In qualunque parte del mondo io vada, trover? sempre ricambi o officine BMW...della Guzzi si pu? dire la stessa cosa?...

    Ciao bello.



    vero, poi continuo a dire e ridire che non vibra in maniera che sembra esplodere, altrimenti sarebbe impensabile farci migliaia di km senza stancarsi; e ce li fai.... mi son fatto calais-ravenna in tappa unica escluse le soste benzina e a parte un p? di indolenzimento alle chiappe ero fersco come una rosa e ho fatto 15 ore in sella, da ferma al minimo vibra pi? delle altre ma poi non son certo fastidiose in marcia.
    ora come ora di enduro stradali alla sua altezza non ce n?, la stelvio pu? essersi avvicinata, la granpasso promette bene ma ? troppo giovane da giudicare(anche se per l'amore che ho per morini ? facile che me la prenda presto) altre lasciam perdere, un mio amico ? passato dal v-strom al gs adventure e si ? dato le martellate sui maroni per non averlo fatto prima, dice che vibra un p? pi? del suzuki e considerando che il v-strm vibra niente ? una buona cosa.
    poi l'estetica sar? anche soggettiva ma la stelvio dal vero ? deludente, anche se devo concordare che il motore ? bello pi? del boxer.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Bielletta View Post
      la GS ormai ? un fenomeno da baraccone... i numeri clamorosi di vendita sono da attribuire ad una moda che non ha nulla a che vedere con i veri BMWisti...
      ormai pi? ne vedo e pi? mi vien da ridere...
      mocassino,camicietta,auricolare e ultimo casco alla moda...ma escono di serie con la moto?
      oltre al mezzo sembrano fatti con lo stampo anche i proprietari,sar? un caso???
      personalmente ho provato la Stelvio ,avr? anche qualche difetto qua e la ma la sceglierei a vita!
      Esatto, sono andato tre volte al concessionario di firenze a provare tre bmw e non mi rendevo conto se ero in un contesto motociclistico, oppure in una boutique di moda. Tutti i clienti ed i venditori attilati come se fossero ad un matrimonio!

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by p51mustang View Post
        Io che giro molto in inverno ti posso assicurare che in quel periodo ne vedo meno di Gs in giro, ma invece tanti Bandit 1200 e altre moto di meno blasone.
        La storia che chi compra la Gs lo fa per girarci mezzo mondo non regge. Si qualcuno la user? anche per questo, ma i pi? resto dell'idea la comprano perch? fa status-simbol! Ci metterei la firma e sarei pronto a scommeterci che il 60% dei possessori di gs1200 appartiene alla categoria dei fighetti, altro che storie gente!
        Aggiungo che se dovessi andare in Nepal, pu? darsi che la comprerei anch'io, ma per andare all'ufficio tecnico comunale o in Tribunale ? meglio uno scooter 125.



        viste 0 di bandit sul muraglione in inverno 90%bmw il resto altre marche, garantito.
        poi il fatto che molti che la comprano lo facciano per moda non ne fa una moto scarsa, la moto ? una delle poche moto che ti permette di fare casa-ufficio nella settimana, farti un qualche passo alpino nel week-end e andare in uzbekistan per le ferie, l'unica cosa che non digerisce ? la pista, certo tutte ste cose si posson fare pure con un 1098, ma se devo farmi torturare pago una zoccola che per 100euro mi frusta le palle.
        ho avuto sportive e naked di tutte le marche ma assolutamente la moto che pi? ditutte ? a suo agio in ogni ambiente ? la gs

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by fiddler_jones View Post
          viste 0 di bandit sul muraglione in inverno 90%bmw il resto altre marche, garantito.
          poi il fatto che molti che la comprano lo facciano per moda non ne fa una moto scarsa, la moto ? una delle poche moto che ti permette di fare casa-ufficio nella settimana, farti un qualche passo alpino nel week-end e andare in uzbekistan per le ferie, l'unica cosa che non digerisce ? la pista, certo tutte ste cose si posson fare pure con un 1098, ma se devo farmi torturare pago una zoccola che per 100euro mi frusta le palle.
          ho avuto sportive e naked di tutte le marche ma assolutamente la moto che pi? ditutte ? a suo agio in ogni ambiente ? la gs
          Io invece al Muraglione ed alla Raticosa di GS ne vedo tante ora, ma ti assicuro che in inverno con la nebbia e con la pioggia nessuna!
          Comunque gente che dire non voglio litigare con nessuno ci mancherebbe altro. Resto della mia idea e cio? che per quello che vedo io, molto ? una moda ed una moto per fighetti. Di quelli che conosco io con il gs l'uzbkistan non sanno nemmeno dove sia!

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by p51mustang View Post
            Io invece al Muraglione ed alla Raticosa di GS ne vedo tante ora, ma ti assicuro che in inverno con la nebbia e con la pioggia nessuna!
            Comunque gente che dire non voglio litigare con nessuno ci mancherebbe altro. Resto della mia idea e cio? che per quello che vedo io, molto ? una moda ed una moto per fighetti. Di quelli che conosco io con il gs l'uzbkistan non sanno nemmeno dove sia!


            continua ad essere un problema dei propietari mica della moto, se ? per questo sono fighetti pure i propietari delle sportive che spendono un sacco di soldi per freni sospensioni,pedane e tutto il resto e van solo a prendere un caff? al bar sul passo senza aver mai messo le ruote in pista e pure questi son parecchi

            Comment


            • Font Size
              #36
              Bello sto' thread; sembra la storia del bue che da' del cornuto all'asino
              Cos? "a naso" anche se non ne ho provata nessuna delle due, penso che preferirei la BMW che la GS l'ha perfezionata in oltre trent'anni di industrializzazione. Purtroppo l'italiana paga altrettanti trent'anni di immobilismo tecnico e scelte discutibili; con le nuove moto s'? senz'altro data una mossa ma, affidabilit? tutta da dimostrare, mi sembra che paghi debito di erogazione, peso e consumi in maniera sensibile. Considerando che stiamo parlando di moto on/off a lungo raggio non mi sembrano dettagli trascurabili.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Paolo52 View Post
                Bello sto' thread; sembra la storia del bue che da' del cornuto all'asino
                Cos? "a naso" anche se non ne ho provata nessuna delle due, penso che preferirei la BMW che la GS l'ha perfezionata in oltre trent'anni di industrializzazione. Purtroppo l'italiana paga altrettanti trent'anni di immobilismo tecnico e scelte discutibili; con le nuove moto s'? senz'altro data una mossa ma, affidabilit? tutta da dimostrare, mi sembra che paghi debito di erogazione, peso e consumi in maniera sensibile. Considerando che stiamo parlando di moto on/off a lungo raggio non mi sembrano dettagli trascurabili.
                Sul fatto dei consumi "Motociclismo" s'? gi? rimangiata quello che aveva incautamente detto sulla ormai "famigerata" (per le polemiche che ha scatenato) comparative delle maxi enduro di 2 mesi fa. Per il resto la Stelvio sostanzialmente ? gi? a posto, quello che veramente manca alla Guzzi ? una rete di vendita e assistenza degna di questo nome (stesso problema dell'Aprilia, pure lei nel gruppo Piaggio).

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Io sorrido nel leggere molti dei commenti su questo confronto...sorrido perchè generalizzare è sempre troppo facile....dire i BMWisti con la GS sono i fighetti in camicetta e mocassini, significa sminuire in modo indistinto tutto ciò che quella moto rappresenta per chi la utilizza a 360 gradi.

                  Allora io, che oltre alla GS ho anche la moto per andare in pista, non dovrei più utilizzarla per non essere definito un fighetto, perchè ci faccio le uscite del w.e.. ci viaggio e in tutto il resto della stagione la utilizzo per andarci a lavoro o per fare commissioni. Che razza di discorsi fate?....chi non sa che ci viaggio pure con la GS e mi vede in giro per lavoro deve pensare che io sia fighetto?....ridicolo.

                  Vi dirò, invece come la penso, la vera moto da fighetti è la Stelvio, perchè ora tutti la vogliono, per poter dire io ho una GUZZI....perchè ora avere una guzzi nuova fa più figo che avere una moto che è molto sputtanata....proprio perchè la Guzzi è un marchio di nicchia....e tutti coloro che l'hanno comprata e la compreranno, non considereranno al fatto che è brutta d'avanti, ma potranno dire io ho una Guzzi.

                  I primi di giugno sono stato sul Gran Sasso, e in cima a Capmpo Imperatore, dove il 60% delle moto era composto da GS....altro che fighetti.
                  Se poi vogliamo parlare di moto alla moda, allora possiamo parlare delle Suzuki GSX-R o delle Honda CBR...che la gente compra solo per poter dire ho 180 cv, e che cambia appena esce il modello nuovo dell'anno.

                  PS: poi essendo un ducatista sfegatato, ci sono abituato a sentirmi dare del fighetto, ma è evidente che chi non apprezza le passioni altrui ha poco a che spartire con la passione per le moto....ed io e tutti quelli che come me, vivono la moto a 360 gradi, dividendosi tra strada per viaggiare e pista per scaricare adrenalina, mi sento molto più motociclista di coloro che criticano le scelte altrui e poi si fanno i giri domenicali a palla per poi parcheggiare la moto in garage in attesa della domenica successiva.
                  Last edited by DIKY; 04-08-08, 09:22.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    non era mia intenzione generalizzare perchè è chiaro che sono moltissimi i proprietari di GS che usano la moto a 360°.
                    sono d'accordo anche sul fatto che le sportive ormai sono diventate pure loro dei fenomeni di moda(dalle parti mie ne vedo di tutti i colori)forse ancor di più.
                    io potevo tranquillamente prendere una Speed triple(vendutissima!)e invece ho una TNT...
                    giro tutti i giorni per andare al mare e uscire la sera con una Ducati 851 del '92...
                    e per girare in pista uso un CBR 600 del 94...
                    quindi senza offendere nessuno,certe cose saltano agli occhi e cercare di negarle forse è la cosa più patetica.
                    un ultima cosa:magari la Stelvio fosse la moto da fighetti!se ne vedrebbero di più in giro,cosa che dalla parti mie non succede(ci sono solo GS...)mi piacerebbe fosse così,almeno per una volta sarebbe una moto italiana ad andare di moda!

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Paolo52 View Post
                      Bello sto' thread; sembra la storia del bue che da' del cornuto all'asino
                      Cos? "a naso" anche se non ne ho provata nessuna delle due, penso che preferirei la BMW che la GS l'ha perfezionata in oltre trent'anni di industrializzazione. Purtroppo l'italiana paga altrettanti trent'anni di immobilismo tecnico e scelte discutibili; con le nuove moto s'? senz'altro data una mossa ma, affidabilit? tutta da dimostrare, mi sembra che paghi debito di erogazione, peso e consumi in maniera sensibile. Considerando che stiamo parlando di moto on/off a lungo raggio non mi sembrano dettagli trascurabili.

                      un amico nella pol stradale ha viaggiato 20 anni su Guzzi, l' affidabilit? ? garantita !!

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        tirando le conclusioni, mi sembra sia venuto fuori che sono due ottime moto: pro GS
                        - assistenza stradale molto estesa

                        pro Stelvio
                        - motore un pelo più brillante

                        PS. forse tra le due litiganti la terza godrà ?!?!? Granpasso

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Non si fa per genralizzare perch? in effetti ? un dato di fatto: molta gente "in", molti figli di pap?, molti imprenditori, molta gente benestante, che all'improvviso decide di darsi alla moto, guarda caso compra BMW specie la GS, senza prendere mai in mano una rivista del settore.
                          Il fatto che il 60% dei biemmevuisti siano dei fighetti lo dimostra il fatto che spesso non rispondono al saluto, perch? evidentemente si sentono di avere il sangue nobile.
                          Si comprano tutto in concessionario: dalla giacchetta motorrad, dallo stivale, dal casco, i guanti, pure la fi.ga e che cacchio dico io, non ditemi che non sono fighetti.
                          Che poi sia la migliore moto per farci il giro del mondo questo non lo nego, ma se siete veri motociclisti come dite di essere, dovrete essere daccordo anche su quello che ho detto sopra.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by DIKY View Post
                            PS: poi essendo un ducatista sfegatato, ci sono abituato a sentirmi dare del fighetto, ma ? evidente che chi non apprezza le passioni altrui ha poco a che spartire con la passione per le moto....ed io e tutti quelli che come me, vivono la moto a 360 gradi, dividendosi tra strada per viaggiare e pista per scaricare adrenalina, mi sento molto pi? motociclista di coloro che criticano le scelte altrui e poi si fanno i giri domenicali a palla per poi parcheggiare la moto in garage in attesa della domenica successiva.
                            Se per uno che ha famiglia ed un figlio piccolo, ti sembrano girette domenicali i miei 30.000 km in due anni con la tuono, beh ti chiedo di dimostrarmi il tuo curricolum, perch? io che ho solo vestiaro in cordura, una tutaccia in pelle del 1985, credo che dal 1975 ad oggi mi sia fatto pi? di 1.000.000 di km sulle due ruote. Scusa se ? poco.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by p51mustang View Post
                              Ho provato entrambe.
                              La Stelvio secondo me ha pi? motore, salvo un buco evidente e fastidioso tra i 3500 ed i 5000 giri.
                              Entrambi vibrano in maniera pazzesca rispetto alla tuono.
                              Entrambi sono non un gradino, ma una intera scalinata inferiori alla tuono.
                              ma che c'entra la Tuono?

                              Cmq..mi piacerebbe provarle entrambe....anche se, a naso, prenderei la Stelvio.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by desmoone View Post
                                ma che c'entra la Tuono?

                                Cmq..mi piacerebbe provarle entrambe....anche se, a naso, prenderei la Stelvio.
                                Il riferimento era solo al fatto che sono tutte bicilindriche.
                                Onestamente dopo aver provato la GS1200 e la r1200r, mi sembra che specie la stampa, abbia esagerato sugli apprezzamenti di quel motore.
                                Sono buono motori, ma niente di pi?. E' ovvio che il riferimento lo faccio con la moto che possiedo io, ma mi sento di dirlo, come mi sento di dire che il motore della 1098 ? di gran lunga superiore al mio V60. Tutto qu?.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X