Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Stelvio test ride

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    ho sempre amato le Guzzi anche se non ne ho mai avuta una, e non vedevo l'ora di provare la Stelvio, che trovo bellissima.
    Alla fine sono riuscito a provarla ma purtroppo devo dire che mi ha lasciato l'amaro in bocca
    Il motivo� Ho trovato una moto veramente OTTIMA sotto quasi tutti gli aspetti (ciclistica, cambio, cardano, comfort, finiture ecc...tutto di alto livello), però quasi completamente 'vanificata' da un motore che fino ai 5000giri non va una mazza e vibra pure parecchio!

    Poi oltre i 5000giri parte come un fulmine e allunga forte fino a 8500giri, mostrando di essere veramente potente (i 200orari si prendono in un attimo), ma non è proprio questo il comportamento che mi aspetto da un bicilindrico 1200 montato su una moto da turismo! Se voglio una moto che tira solo in alto mi prendo un 600 a 4 cilindri...

    Peccato veramente, perchè per tutto il resto mi è sembrata veramente una gran moto, con una ciclistica veramente equilibrata e godibile (in pieno stile Guzzi-Aprilia) che è sicuramente il punto forte della moto.
    Le finiture e la qualità costruttiva mi sono sembrate di ottimo livello, e l'impressione che si ha guardandola nei dettagli è più 'appagante' del BMW GS.
    Peccato veramente che il nuovo motore 4V non abbia l'erogazione che dovrebbe avere, magari la situazione verrà migliorata con delle nuove mappature, ma la mia impressione è che questo motore sia 'fasato' per rendere bene agli alti regimi.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by edorsv99 View Post
      Hai prefettamente ragione, ovviamente. Però una Guzzi così non si vedeva da TANTI anni...
      A proposito, vista la prova di Ungaro oggi a Tg2 motori? Sintetizzo con una frase "Difficile trovare difetti evidenti a questa moto", lui che le Guzzi in passato le ha sempre un po' "schifate"...
      Beh... le considerazioni che mi accingo a scrivere non sono correlate con la Moto Guzzi Stelvio, tuttavia posso affermare come Ungaro citi la medesima frase praticamente su ogni moto in prova !

      Guardo spesso TG2 motori e direbbero bene anche della Royal Enfield !

      Anni addietro rimasi affascinato da ciò che Motociclismo scriveva sulla Moto Guzzi California 1100 iniezione fino al punto di volerla acquistare, poi ebbi la possibilità di provare quella di un amico.

      Risultato ?

      Non era nulla di paragonabile a quello che loro descrivevano. Si trattava di una moto con motore fiacco, vibrazioni eccessive (detto da un ducatista...), effetto dovuto alla coppia di rovesiamento pauroso, un cambio indecente ed una instabilità (anche sul dritto) vergognosa !!!

      Solo un giornale scrisse la verità su questa moto che io (anche loro) trovai addirittura pericolosa !

      Inguidabile... credo che serva veramente passione per tenersela... oppure essere sempre sotto i 100Km/h stando (possibilmente) anche lontani dalle turbolenze delle macchina che precedono.

      Last edited by Dueruote_; 23-03-08, 14:21.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by pellizzon View Post
        Susa ma cosa vuol significare questo filmato (fatto da collaudatori).Tu la usi in questo sistema ? La moto deve funzionare bene speccialmente a andature codice strada ,PS poi se c? della birra da scaricare ben venga :in primis deve funzionare bene x i comuni mortali (questo ? il sucesso della BMV GS) se vuoi fare della concorenza......... CIAO a TUTTI LINO
        Brutta ? brutta. Almeno quanto la BMW GS.
        Ma se vendesse un terzo della tedesca sarei enormemente contento.
        Strano che un 1200 cc bicilindrico, fatto per una moto del genere, spinga con vigore oltre i 5000

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by albtuono View Post
          Brutta ? brutta. Almeno quanto la BMW GS.
          Ma se vendesse un terzo della tedesca sarei enormemente contento.
          Strano che un 1200 cc bicilindrico, fatto per una moto del genere, spinga con vigore oltre i 5000
          Esatto ,sul motore non ci siamo,vibrazioni. Idem x via della bellezza ognuno à i suoi gusti, quello che funziona bene sono sospensioni e bilaciamento ,in movimento é veramente manegevole .Comunque ripeto sono andato a provarla solamente x il nuovo motore (manca di coppia sotto = lineare,non strappa, ma anche non spinge un azzo fino 6000),volete vedere che fra qualche mese arriverà un pulsantino con 3 MAPPE (se sucede) ???????? CIAO da LINO

          Comment


          • Font Size
            #50
            strano sì, ed infatti per me la delusione è stata questa.
            Se compro un 1200 bicilindrico è perchè voglio del tiro in basso...l'allungo ben venga ma non è indispensabile, mentre il tiro in basso lo è decisamente, e la Stelvio proprio non ne ha.
            L'estetica io la trovo notevole, l'ho gurdata per mezz'ora e me ne sono innamorato.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Dueruote_ View Post


              Solo un giornale scrisse la verit? su questa moto che io (anche loro) trovai addirittura pericolosa !

              Eh Eh!!!

              Ricordo la strizza!

              Ciao

              T

              Comment


              • Font Size
                #52
                Dex.... tu sai....

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by pellizzon View Post
                  Esatto ,sul motore non ci siamo,vibrazioni. Idem x via della bellezza ognuno ? i suoi gusti, quello che funziona bene sono sospensioni e bilaciamento ,in movimento ? veramente manegevole .Comunque ripeto sono andato a provarla solamente x il nuovo motore (manca di coppia sotto = lineare,non strappa, ma anche non spinge un azzo fino 6000),volete vedere che fra qualche mese arriver? un pulsantino con 3 MAPPE (se sucede) ???????? CIAO da LINO
                  Caro Lino, sono pi? o meno d'accordo con quanto dici su motore, ma devo dire una cosa: io ho provato la GS recentemente (per SuperWHEELS, con cui collaboro) e devo dire che ho sentito parecchie, ma parecchie e fastidiose vibrazioni. Sempre di alta frequenza e a tutti i regimi, alla faccia dei contralberi. La Guzzi vibra, ma almeno fino a 5000 non d? fastidio. Anzi ? quasi piacevole la pulsazione alla sella (stile Harley).
                  Il motore ? sbilanciato nell'erogazione, ma a me ? sembrato "partire" gi? da poco sotto i 5000, non dai 6000 come dici tu. Comunque sicuramente habbiamo una sensibilit? diversa a certi argomenti che ci porta a considerare con benevolenza o meno alcune caratteristiche della moto.
                  In sostanza a me ? piaciuta tanto, preferisco anima e visceralit? "scorrette" ad una perfezione asettica.

                  Ciao

                  Tarcisio

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Beh... comunque, che si tratti di un giro di 10 minuti oppure di una recensione, è facile avere pareri contrastanti su una moto. Si tratta di mezzi meravigliosi, i quali però fanno leva su sensazioni estremamente personali e soggettive. Difficile decretare un vincitore... anzi... impossibile.

                    L'unica cosa che si può fare è dipingere quello che si è sentito come fosse un quadro, nella speranza che qualcuno sappia condividere ciò che si è provato.

                    A me guardare la mia ST3 fa battere il cuore, mentre al mercato ha fatto venire gli sforzi di stomaco.

                    Le moto sono come le donne...

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      La Morini Granpasso riuscir? a mettere tutti d'accordo? Forse no, anche lei esteticamente troppo "originale"...

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Ecco vedi... esteticamenete la Stelvio mi pare qualcosa di aberrante (non te ne avere Tarcisio... è soggettivo), mentre la Granpasso mi piace da impazzire !

                        Inoltre quel 1200cc dovrebbe essere una forza della natura a quanto mi hanno detto. L'unico difetto (parole di proprietari Corsaro 1200) sono i consumi non proprio ottimali, ma questa sarà una versione depotenziata a 120CV e forse avranno migliorato questo aspetto.

                        Manca il "brand".... ma la tecnica a miio avviso è presente sulla carta.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Diminuendo la potenza e cambiando rapportatura i consumi dovrebbero scendere apprezzabilmente.
                          Ricordo anni fa che la Cagiva Gran Canyon, che montava il vecchio Desmodue Ducati (motore considerato tradizionalmente molto parco nei consumi), a causa dei rapporti cortissimi faceva al massimo 13-14 km/litro...

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by tolgiati (DEX) View Post
                            Il motore ? sbilanciato nell'erogazione, ma a me ? sembrato "partire" gi? da poco sotto i 5000, non dai 6000 come dici tu.

                            Tarcisio
                            concordo, partiva da 5000 giri.

                            Piuttosto, hai notato anche tu il famigerato effetto 'scossone' ad ogni sgasata in folle?
                            Sulle ultime Guzzi questa 'caratteristica' tipica dei twin longitudinali mi era sembrata parecchio smussata, ma qui vuoi per il motore magari posizionato un po' pi? in alto, vuoi per la pronta risposta al gas, l'ho ritrovata parecchio evidente, e un po' mi infastidiva.
                            Tu l'hai notato? (per forza...era impossibile non notarlo!)

                            P.S. collabori con Superwheels? Come va il giornale? Salutami Aldo ? tanto che non lo incontro
                            Last edited by rsvsteve; 26-03-08, 16:48.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by tolgiati (DEX) View Post
                              Caro Lino, sono pi? o meno d'accordo con quanto dici su motore, ma devo dire una cosa: io ho provato la GS recentemente (per SuperWHEELS, con cui collaboro) e devo dire che ho sentito parecchie, ma parecchie e fastidiose vibrazioni. Sempre di alta frequenza e a tutti i regimi, alla faccia dei contralberi. La Guzzi vibra, ma almeno fino a 5000 non d? fastidio. Anzi ? quasi piacevole la pulsazione alla sella (stile Harley).
                              Il motore ? sbilanciato nell'erogazione, ma a me ? sembrato "partire" gi? da poco sotto i 5000, non dai 6000 come dici tu. Comunque sicuramente habbiamo una sensibilit? diversa a certi argomenti che ci porta a considerare con benevolenza o meno alcune caratteristiche della moto.
                              In sostanza a me ? piaciuta tanto, preferisco anima e visceralit? "scorrette" ad una perfezione asettica.

                              Ciao

                              Tarcisio
                              Capisco,ma una considerazione la faccioenso sia più veritiera la moto da mé provata(x prova giornali ci lavorano sopra molto) non solo la GUZZI ma tutte le case motociclistiche,quella da mè provata è in concesionaria come una qualsiasi moto(montaggio e spedita) siccuramente quella provata da tè andava molto meglio(è la legge delle prove giornalistiche) PS Pultroppo certe volte i giornali bisogna capirli ,ti faccio un esempio :quanti cv faceva e che curva di coppia à, se ce un grafico lo confrontiamo con una presa dal conc messa sullo stesso banco prova. CIAO da LINO

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by rsvsteve View Post
                                concordo, partiva da 5000 giri.

                                Piuttosto, hai notato anche tu il famigerato effetto 'scossone' ad ogni sgasata in folle?
                                Sulle ultime Guzzi questa 'caratteristica' tipica dei twin longitudinali mi era sembrata parecchio smussata, ma qui vuoi per il motore magari posizionato un po' pi? in alto, vuoi per la pronta risposta al gas, l'ho ritrovata parecchio evidente, e un po' mi infastidiva.
                                Tu l'hai notato? (per forza...era impossibile non notarlo!)

                                P.S. collabori con Superwheels? Come va il giornale? Salutami Aldo ? tanto che non lo incontro
                                Sinceramente la coppia di rovesciamento non mi ha dato fastidio. Ma nemmeno sulla GS.
                                Porter? i saluti, ma di chi?

                                Ciao

                                Tarcisio

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X