Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Moto Guzzi V 11, qualcuno me ne parla?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Moto Guzzi V 11, qualcuno me ne parla?

    Mi interesserebbe conoscere pareri e consigli a proposito della V11, la piu' sportiva delle ultime Moto Guzzi (dopo la 1200 sport).
    La sto' valutando come naked da giretti con la ragazza, mi piace la linea perch? si discosta da tutte le altre e perch? provo un'attrazione particolare per il mondo Guzzi e la sua storia...

    Qualcuno che la possiede o posseduta me ne puo' parlare?

    Grazie

  • Font Size
    #2
    Originally posted by serio View Post
    Mi interesserebbe conoscere pareri e consigli a proposito della V11, la piu' sportiva delle ultime Moto Guzzi (dopo la 1200 sport).
    La sto' valutando come naked da giretti con la ragazza, mi piace la linea perch? si discosta da tutte le altre e perch? provo un'attrazione particolare per il mondo Guzzi e la sua storia...

    Qualcuno che la possiede o posseduta me ne puo' parlare?

    Grazie
    io x disgrazia ne ho avuta una nel 2000 una sola parola UN CESSO,vibra.batte in testa (anche la Norge che ho recentemente provato) e oltrettutto la prima serie,quella con il 170 e il cerchio stretto ,oltre i 160 km sembra una biscia

    Lascia perdere

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by bituono View Post
      io x disgrazia ne ho avuta una nel 2000 una sola parola UN CESSO,vibra.batte in testa (anche la Norge che ho recentemente provato) e oltrettutto la prima serie,quella con il 170 e il cerchio stretto ,oltre i 160 km sembra una biscia

      Lascia perdere

      Mazza!

      Ma gli esemplari piu' recenti non sono migliorati?

      Comment


      • Font Size
        #4
        ciao, io ho provato a lungo (ho fatto le ferie in grecia, 2000 km di montagna) un V11 sport, del 2002.
        beh, che dire, di certo quando leggo i giornali e vedo comparative con le sportive di altre marche, mi viene da ridere, perche quella moto li proprio sportiva non è, ma nemmeno quando va in gabinetto lo diventa!!!
        però, se presa per quello che è, cioe una GUZZI, è una bella motoretta. frena benino, e un po ballerina di telaio (flette parecchio),di motore è onesta per essere una moto da turismo praticamente, consuma non tanto, e con il cardano nelle scalate e bello sentire serpeggiare dietro (magari con un asfalto poco grippevole come quello greco è ancora meglio) la moto!
        insomma, è una guzzi, non aspettarti chissachè a livello di guida, ma è onesta.
        Last edited by Oma-R; 04-05-07, 13:14.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ne ho una da quattro anni e 50.000 km.

          Mi piacerebbe raccontartela, dirti che il gatto. il topo l'elefante... La verit? ? che ? una moto nata male e sviluppata peggio.

          Potrei stare a parlarti per pagine e pagine del perch? e del percome, ma riassumendo:

          il motore di serie va bene, ma ? troppo tappato causa inquinamento. la mia ha gli scarichi liberi e qualche altra cosetta e cammina molto di pi?.

          senza dilungarsi, ne hanno fatte due serie: la prima detta "corta" fino mi pare a tutto il 2002, la seconda "lunga" dal 2003 in avanti, quando ? stata presentata anche la versione semicarenata "le mans" (mai nome fu pi? smerdato da un ufficio marketing. il Le Mans vero ? tutt'altra cosa a saperlo usare come si deve)

          La prima serie non stava in strada. Sbagliato il posizionamento del motore nel telaio, bagliato l'ancoraggio del forcellone in rapporto al nuovo cambio 6 marce, il tutto condito da sospensioni dozzinali e la gomma dietro da 160.

          I possessori di ste moto le hanno tentate tutte: cerchio dietro da 5.5" con gomma da 180 (Guzzi rilascia il nullaosta), magheggi con il mono, sfila e infila la forcella... Qualcosa si ottiene, ma io su una di queste moto ancorch? "riviste" mi son cacato addosso prendendo un curvone veloce.

          La mia ? una Scura, seconda serie, telaio rivisto negli agganci motore e passo allungato di 20 mm.
          La moto sta in strada ma ovviamente 2 cm in pi? si sentono tutti. E gi? non ? che fosse miss agitil?...

          Sulla mia le sospensioni sono belle (ohlins davanti e dietro) ma ovviamente in guzzi le hanno tarate alla bigolo di cane, secondo il principio lariano che il mono dietro si precarica per 2 persone + bagagli. Vuria mai che non bastasse...

          Smollando il didietro e togliendo qualcosa davanti la moto cammina proprio bene.

          Difetti? nella norma. conosco gente che ci ha fatto 100.000 km senza problemi, gente che ci ? andata fino al confine dell' IRAN... oppure gente come me che ha avuto di tutto.

          Diciamo che

          a) se vuoi il V11 DEVI innanzitutto essere guzzista. se sei pratico di meccanica ? anche meglio
          b) non devi pensare che va come tutte le altre moto. ? una guzzi, va come una guzzi.
          c) tendenzialmente pi? dai gas pi? poi devi starci dietro.

          L'unico VERO difetto ? il preselettore del cambio: la molla che lo comanda si rompe e va cambiata preventivamente con una certa frequenza (operazione fattibile anche in box una volta imprato). Io ho finito col farmi un "sistema-molla" completamente differente e ho finito di soffrire.

          Insomma dopo tutto ci? (e tanto potrei dire ancora) sapte qual'? la cosa incredibile? io il mio V11 non lo darei via per nulla al mondo. Quando va bene su strada ? la moto pi? godibile che abbia mai provato (e tante ne ho provate...)

          Se ti piace mettere le mani sul motore ? una delle moto pi? di soddisfazione ce ci siano, se ti piae elaborarla personalmente, lappare i cilindri, lavorare i condotti, bombardare il bombardabile, bielle, frizioni, doppia candela, camme e quant'altro ? il massimo quella moto. Guardi i cilindri e le teste e scendono da soli, hai un margine di lavorazione enorme.
          Si parte da (forse) 90 cavalli e si pu? arrivare quasi a 110 con una coppia da Iveco.
          Credo che non ne esista pi? una strettamente di serie.

          E' fatta cos?, non sei tu che la scegli ? lei che sceglie te. Se sei in zona Milano...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by AleCaf? View Post
            Ne ho una da quattro anni e 50.000 km.

            Mi piacerebbe raccontartela, dirti che il gatto. il topo l'elefante... La verit? ? che ? una moto nata male e sviluppata peggio.

            Potrei stare a parlarti per pagine e pagine del perch? e del percome, ma riassumendo:

            il motore di serie va bene, ma ? troppo tappato causa inquinamento. la mia ha gli scarichi liberi e qualche altra cosetta e cammina molto di pi?.

            senza dilungarsi, ne hanno fatte due serie: la prima detta "corta" fino mi pare a tutto il 2002, la seconda "lunga" dal 2003 in avanti, quando ? stata presentata anche la versione semicarenata "le mans" (mai nome fu pi? smerdato da un ufficio marketing. il Le Mans vero ? tutt'altra cosa a saperlo usare come si deve)

            La prima serie non stava in strada. Sbagliato il posizionamento del motore nel telaio, bagliato l'ancoraggio del forcellone in rapporto al nuovo cambio 6 marce, il tutto condito da sospensioni dozzinali e la gomma dietro da 160.

            I possessori di ste moto le hanno tentate tutte: cerchio dietro da 5.5" con gomma da 180 (Guzzi rilascia il nullaosta), magheggi con il mono, sfila e infila la forcella... Qualcosa si ottiene, ma io su una di queste moto ancorch? "riviste" mi son cacato addosso prendendo un curvone veloce.

            La mia ? una Scura, seconda serie, telaio rivisto negli agganci motore e passo allungato di 20 mm.
            La moto sta in strada ma ovviamente 2 cm in pi? si sentono tutti. E gi? non ? che fosse miss agitil?...

            Sulla mia le sospensioni sono belle (ohlins davanti e dietro) ma ovviamente in guzzi le hanno tarate alla bigolo di cane, secondo il principio lariano che il mono dietro si precarica per 2 persone + bagagli. Vuria mai che non bastasse...

            Smollando il didietro e togliendo qualcosa davanti la moto cammina proprio bene.

            Difetti? nella norma. conosco gente che ci ha fatto 100.000 km senza problemi, gente che ci ? andata fino al confine dell' IRAN... oppure gente come me che ha avuto di tutto.

            Diciamo che

            a) se vuoi il V11 DEVI innanzitutto essere guzzista. se sei pratico di meccanica ? anche meglio
            b) non devi pensare che va come tutte le altre moto. ? una guzzi, va come una guzzi.
            c) tendenzialmente pi? dai gas pi? poi devi starci dietro.

            L'unico VERO difetto ? il preselettore del cambio: la molla che lo comanda si rompe e va cambiata preventivamente con una certa frequenza (operazione fattibile anche in box una volta imprato). Io ho finito col farmi un "sistema-molla" completamente differente e ho finito di soffrire.

            Insomma dopo tutto ci? (e tanto potrei dire ancora) sapte qual'? la cosa incredibile? io il mio V11 non lo darei via per nulla al mondo. Quando va bene su strada ? la moto pi? godibile che abbia mai provato (e tante ne ho provate...)

            Se ti piace mettere le mani sul motore ? una delle moto pi? di soddisfazione ce ci siano, se ti piae elaborarla personalmente, lappare i cilindri, lavorare i condotti, bombardare il bombardabile, bielle, frizioni, doppia candela, camme e quant'altro ? il massimo quella moto. Guardi i cilindri e le teste e scendono da soli, hai un margine di lavorazione enorme.
            Si parte da (forse) 90 cavalli e si pu? arrivare quasi a 110 con una coppia da Iveco.
            Credo che non ne esista pi? una strettamente di serie.

            E' fatta cos?, non sei tu che la scegli ? lei che sceglie te. Se sei in zona Milano...

            Preciso ed esaustivo, grazie!

            A ben vedere la manualit? per assistere come si deve il mezzo potrei avercerla, cio' che manca ? il tempo materiale da dedicargli.
            Non credo di poter essere ritenuto un vero Guzzista, anzi, forse sono piu' che altro un nostalgico cresciuto con i racconti del nonno che di Guzzi ne ha avute piu' d'una.
            Mi sa che dovro' scartarla tra le varie prese in esame, peccato perch? esteticamente piace anche alla miss.
            Appena possibile vedro' di provare i nuovi modelli (Griso in testa), sia mai...

            Cmq grazie per l'invito!

            Comment


            • Font Size
              #7
              ueh ale ma ti si trova dappertutto neh??

              io dico la mia da guzzista con una moto che per molti particolari e simile al v11 e per molti altri no.... insomma ho un centauro che e' diciamo il padre-zio del v11....

              come avrai gia' letto.... se vuoi il bombardone.... se vuoi la moto che non da' nessun problema.... se vuoi il mostro che strappa l'asfalto.... rivolgiti altrove....

              se vuoi una moto che puoi usare sia allegro che turistico senza ammazzare di stanchezza il passeggiero e te stesso...
              se vuoi una moto che comunque qualche soddisfazione te la leva..... prendila....

              vale il discorso di ale.... non sono esenti da difetti.... alcune nascono meglio altre nascono peggio ma tutte hanno bisogno di qualche colpo di lima per sgrezzare le cose che congenitamente non sono state aaffinate...

              Mau

              Comment


              • Font Size
                #8
                eccolo là che spunta l'interista!

                ora rispuntano tutti gli interisti, tutti quelli che "io? il calcio? ma che spoVt volgaVe!"

                Ora eccoli che spuntano tutti come le lumachine che mettono fuori i loro CORNINI appena finito il temporale... "




                ciao nè...

                Comment

                X
                Working...
                X