Originally posted by gluca
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Nuovo MCN: avvistata la Daytona 765
Collapse
X
-
Originally posted by RobyZxr View PostPer come ? accessoriata in foto con brembo e ohlins mi sa che a 15k difficilmente te la fan vedere....se guardiamo alla sua diretta rivale F3 800 RC costa 20k
Poi sicuramente faranno due versioni...anche quella da poveriLast edited by Tresor; 12-02-19, 13:03.
Comment
-
Infatti, poi ovvio se come scrivono partono con una versione in tiratura limitata con carenatura in carbonio e altre costose anenita' potrebbero anche arrivare a 18-20, ma la base se vogliono venderla deve stare ben sotto ed in passato non hanno avuto problemi a starci.
Comment
-
Originally posted by Tresor View Post
L'ultima Daytona 675 R con Ohlins e Brembo viene sotto i 15k di listino
Ma la tecnologia va avanti,pure la 1098s costava 3k in meno della 1199S che a sua volta costava 4k in meno della V4S ...
Considerando che al giorno d'oggi escono tutte con elettronica sofisticata che fa lievitare il prezzo di molto...non credo che triumph con la sua punta di diamante sar? da meno.
Sicuro coster? pi? della 675r...poi si vedr?Last edited by RobyZxr; 13-02-19, 13:29.
Comment
-
Originally posted by RobyZxr View Post
Si,di poco sotto...ma stiamo parlando del 2013...all'epoca costava quanto un mille jap e circa 3-4 mila ? in pi? delle sue concorrenti.
Ma la tecnologia va avanti,pure la 1098s costava 3k in meno della 1199S che a sua volta costava 4k in meno della V4S ...
Considerando che al giorno d'oggi escono tutte con elettronica sofisticata che fa lievitare il prezzo di molto...non credo che triumph con la sua punta di diamante sar? da meno.
Sicuro coster? pi? della 675r...poi si vedr?
R6 2008-09 / 11.890?
R6 2010-16 / 11.990?
R6 2017- / 13.990?
Daytona 675 2009-13 / 12.289?
Daytona 675 2013-14 / 12.340?
Daytona 675 R 2010-12 / 13.900?
Daytona 675 R -2016 / 14.650?
Presi questi dati, come li confrontiamo?
Personalmente credo che la cosa pi? logica possa essere andare in base all'ultimo aggiornamento reale (quindi non livree o altre piccole cose che nella sostanza possono essere pi? o meno ininfluenti), partendo da questo direi che avrebbe senso confrontare:
R6 2008-09 e Daytona "base" 2009-13 - Differenza di 400 euro sul listino
R6 2010-16 e Daytona R 2010-12 - Differenza di 1910 euro sul listino
R6 2010-16 e Daytona R 2013-16 - Differenza di 2660 euro sul listino
A mio parere osservando la cosa da questo punto di vista viene fuori che:
A parit? di allestimento la differenza ? inferiore ai 500 euro
Con un allestimento di serie migliore, la differenza aumenta (come hai giustamente precisato anche tu citando altri esempi) a poco meno di 2000 euro
Con un allestimento di serie migliore + uno step generazionale in pi? (anche qui come hai giustamente precisato citando altri esempi, per la Daytona l'evoluzione del 2013 ? stata molto grande) la differenze aumenta a poco pi? di 2500 euro
Per correttezza anche negli esempi che hai fatto tu andrebbe usato l'ultimo aggiornamento importante come base del prezzo, ad esempio la 1299s e non la 1199s, cos? la differenza (tra 1299s e v4s) non ? di 4000 euro ma meno della met?, circa 1900
Messi questi ulteriori punti fermi, ? per questo che sono abbastanza sicuro che la nuova Daytona si piazzer? tra i 14 ed i 15.000 euro a listino nella versione base
Credo anche che la versione R in questo caso avr? una differenza di costo minore dei precedenti 1910 euro, per il semplice fatto che il mercato delle supersportive e delle 600 in particolare non ? pi? quello di quasi un decennio fa (e Triumph non ? certo Ducati che pu? permettersi di sparare pi? alto del normale), posso immaginare una differenza pi? vicina ai 1500, andando comunque a finire sopra i 15.000, ma sotto i 16.000
L'eccezione, come ha detto MikiFF, potr? essere un ipotetico modello sopra la R. Queste edizioni hanno per? poco senso per la stragrande maggioranza delle persone e le considerazioni che potrebbero fare sul prezzoLast edited by Tresor; 13-02-19, 16:28.
Comment
-
il telaio e l'estetica sembrano perfettamente identici alla mia 2013, dalle foto sopra sembra gi? pronta , con tanto di padellone del catalizzatore, Mi aspetterei un 17k per la R, magari anche meno se ( come sembra dalle foto) non investissero per rinnovare n? l'estetica n? la ciclistica e si limitassero ad adottare l'elettronica della Street 765, tanto non ? certo un prodotto da grandi numeri .
Comment
-
Originally posted by Tresor View Post
? difficile fare un confronto diretto prezzo/annata dato che Triumph e le Jap sono state aggiornate in annate diverse, prendo come esempio l'R6 per comodit?, essendo probabilmente la 600 pi? popolare ancora oggi:
R6 2008-09 / 11.890?
R6 2010-16 / 11.990?
R6 2017- / 13.990?
Daytona 675 2009-13 / 12.289?
Daytona 675 2013-14 / 12.340?
Daytona 675 R 2010-12 / 13.900?
Daytona 675 R -2016 / 14.650?
Presi questi dati, come li confrontiamo?
Personalmente credo che la cosa pi? logica possa essere andare in base all'ultimo aggiornamento reale (quindi non livree o altre piccole cose che nella sostanza possono essere pi? o meno ininfluenti), partendo da questo direi che avrebbe senso confrontare:
R6 2008-09 e Daytona "base" 2009-13 - Differenza di 400 euro sul listino
R6 2010-16 e Daytona R 2010-12 - Differenza di 1910 euro sul listino
R6 2010-16 e Daytona R 2013-16 - Differenza di 2660 euro sul listino
A mio parere osservando la cosa da questo punto di vista viene fuori che:
A parit? di allestimento la differenza ? inferiore ai 500 euro
Con un allestimento di serie migliore, la differenza aumenta (come hai giustamente precisato anche tu citando altri esempi) a poco meno di 2000 euro
Con un allestimento di serie migliore + uno step generazionale in pi? (anche qui come hai giustamente precisato citando altri esempi, per la Daytona l'evoluzione del 2013 ? stata molto grande) la differenze aumenta a poco pi? di 2500 euro
Per correttezza anche negli esempi che hai fatto tu andrebbe usato l'ultimo aggiornamento importante come base del prezzo, ad esempio la 1299s e non la 1199s, cos? la differenza (tra 1299s e v4s) non ? di 4000 euro ma meno della met?, circa 1900
Messi questi ulteriori punti fermi, ? per questo che sono abbastanza sicuro che la nuova Daytona si piazzer? tra i 14 ed i 15.000 euro a listino nella versione base
Credo anche che la versione R in questo caso avr? una differenza di costo minore dei precedenti 1910 euro, per il semplice fatto che il mercato delle supersportive e delle 600 in particolare non ? pi? quello di quasi un decennio fa (e Triumph non ? certo Ducati che pu? permettersi di sparare pi? alto del normale), posso immaginare una differenza pi? vicina ai 1500, andando comunque a finire sopra i 15.000, ma sotto i 16.000
L'eccezione, come ha detto MikiFF, potr? essere un ipotetico modello sopra la R. Queste edizioni hanno per? poco senso per la stragrande maggioranza delle persone e le considerazioni che potrebbero fare sul prezzo
Le mie considerazioni sono legate solamente al fatto che ormai anno dopo anno le sportive crescono senza cognizioneLast edited by RobyZxr; 13-02-19, 20:09.
Comment
-
La versione R della nuova Daytona non ha bisogno di montare un TTX al posteriore, per esempio, come l?ultima R che peraltro stava sotto i 15k ed oggigiorno un impianto Brembo come si deve lo si ottiene anche senza usare le pinze Stilemma, per dire.
Speriamo di toglierci la curiosit? presto...
Comment
-
Originally posted by RobyZxr View Post
Facciamo che aspettiamo eicma e chi ha ragione paga da bere
Le mie considerazioni sono legate solamente al fatto che ormai anno dopo anno le sportive crescono senza cognizione
Nella classe media non credo possa andare allo stesso modo, considerata l?offerta (scarsina) del mercato.
Comment
-
La nuova Daytona 765 ? interessante e si inserisce in un segmento dove potrebbe fare anche numeri . Come dicevate la sua antagonista diretta, MV F3 800, si ? messa ai limiti del segmento delle medie applicando prezzi di listino paragonabili alle maxi . Il tre cilindri ? un motore di carattere e se verr? proposta ad un prezzo ragionevole e con una immagine aggiornata forse un pensierino...Last edited by monoblocco; 14-02-19, 07:05.
Comment
-
Duecentocinquanta
- May 2016
- 2939
- 53
- Maschio
- 217
- ASTI
- Aprilia Tuono 1000 R, BMW F700 GS, MV F3-800
- Send PM
Originally posted by gluca View PostSecondo me, tenuto conto del costo della street triple rs da cui penso derivi, la versione pregiata star? sui 14.500 euro mentre la base sui 13.000.
Il prezzo della MV F3 800 RC ? folle, a quel livello si prende una Rsv4 RR e non c?? confronto.
Per altro anche la F3 800 base ad oltre 17.000 euro ? fuori dal mondo.
Comment
-
Il senso delle medie sportive sta nell'avere belle ciclistiche, potenze ben al di sotto dei 200+ cv delle 1000, ed un peso contenuto.
Il prezzo perch? la ricetta abbia successo deve essere ben inferiore ai 15k euro.
Oltre per quanto mi riguarda pu? rimanere in vetrina.
Comment
-
Tutto merito mio che ho fatto tornare la voglia a tutti ahahahahahah
Comuqnue sono molto contenta di rivederla, non perch? ne abbia una, ma credo sia una moto fantastica.
P.S.: continuo a rimanere della scuola "scarico sotto sella".
Comment
X
Comment