Imho bene non stravolgerla, aggiornandola comunque ai dettami della produzione contemporanea (quickshifter, cruscotto fta, mappe personalizzabili etc): rimane una ottima opzione per il motociclismo sportivo su strada.
Credo che negli anni un p? di quel fascino che specialmente il lavoro di Carlo Talamo in Italia le aveva conferito dopo il restart di inizio anni '90 si sia "normalizzato": ma ormai credo che l'utente medio delle moto di gamma alta- di et? media sempre crescente - sia sempre pi? scafato e meno sensibile ai richiami degli "intangibili" scegliendo in maniera pi? mirata. In poche parole, il "fascino" conta sempre meno rispetto ai contenuti, che nella fattispecie della Speed sono ottimi per l'uso a cui ? destinata.
Credo che negli anni un p? di quel fascino che specialmente il lavoro di Carlo Talamo in Italia le aveva conferito dopo il restart di inizio anni '90 si sia "normalizzato": ma ormai credo che l'utente medio delle moto di gamma alta- di et? media sempre crescente - sia sempre pi? scafato e meno sensibile ai richiami degli "intangibili" scegliendo in maniera pi? mirata. In poche parole, il "fascino" conta sempre meno rispetto ai contenuti, che nella fattispecie della Speed sono ottimi per l'uso a cui ? destinata.

Comment