Rimuovere i fianchetti, la vaschetta del liquido e il radiatore acqua, che per? si riesce solo a sganciare e svuotare, senza staccare i connettori.
Non lo lasciate attaccato per i fili elettrici piuttosto usate delle fascette da elettricista per sostenerlo.
In ordine vanno tolte le molle dello scarico, quella centrale, che collega i collettori davanti alla parte centrale e le 2 posteriori che collegano collettori posteriori al centrale.
V? rimosso anche il terminale di scarico altrimenti si lavora male.
Rimuovere il copri pignone e sganciare la sonda lambda.
A questo punto si tolgono i collettori anteriori e poi quello centrale.
(Gi? che ci siete ci sarebbe un altro lavoretto da fare, i collettori presentano un grosso scalino sulla saldatura tra tubo e imbocco, con un po? di pazienza e una mola a tazza si pu? rimuovere e lisciare il cordone che credo male non faccia. Il lavoro andrebbe fatto su tutti e 4 i collettori.)
Si svuota l?olio, si rimuove la tubazione olio sganciando la fascetta che sta sul sotto coppa e collega al radiatore dell'olio.
Si iniziano a svitare le viti del sottocoppa che si toglier? automaticamente. A questo punto prendete la succhierola e tiratela verso il basso.
Aprilia consiglia di cambiare o-ring ma non ce n?era bisogno, cosi come non c'era bisogno di cambiare la guarnizione originale che ? rimasta intatta.
Siccome avevo deciso di mettere la guarnizione racing ? stata una buona scelta ma al 99% avrei potuto rimettere i componenti originali.
Per la pulizia della succhierola usare aria compressa e calamita.
Per rimontare seguire la procedura inversa usando la chiave dinamometrica per il serraggio a 13 Nm come da manuale.
BY Topax'82
Non lo lasciate attaccato per i fili elettrici piuttosto usate delle fascette da elettricista per sostenerlo.
In ordine vanno tolte le molle dello scarico, quella centrale, che collega i collettori davanti alla parte centrale e le 2 posteriori che collegano collettori posteriori al centrale.
V? rimosso anche il terminale di scarico altrimenti si lavora male.
Rimuovere il copri pignone e sganciare la sonda lambda.
A questo punto si tolgono i collettori anteriori e poi quello centrale.
(Gi? che ci siete ci sarebbe un altro lavoretto da fare, i collettori presentano un grosso scalino sulla saldatura tra tubo e imbocco, con un po? di pazienza e una mola a tazza si pu? rimuovere e lisciare il cordone che credo male non faccia. Il lavoro andrebbe fatto su tutti e 4 i collettori.)
Si svuota l?olio, si rimuove la tubazione olio sganciando la fascetta che sta sul sotto coppa e collega al radiatore dell'olio.
Si iniziano a svitare le viti del sottocoppa che si toglier? automaticamente. A questo punto prendete la succhierola e tiratela verso il basso.
Aprilia consiglia di cambiare o-ring ma non ce n?era bisogno, cosi come non c'era bisogno di cambiare la guarnizione originale che ? rimasta intatta.
Siccome avevo deciso di mettere la guarnizione racing ? stata una buona scelta ma al 99% avrei potuto rimettere i componenti originali.
Per la pulizia della succhierola usare aria compressa e calamita.
Per rimontare seguire la procedura inversa usando la chiave dinamometrica per il serraggio a 13 Nm come da manuale.
BY Topax'82
Comment