Eccovi la giusta esecuzione per l'eliminazione delle strozzature...
(Premetto che effettuo per mancanza di tempo un collage praticamente del testo dal sito www.aprilia1000.com e delle immagini dal sito dei colleghi fracesi www.rsvteam.com ...spero che non dispiaccia ad entrambi
)
Tutte le Aprilia RSV1000 vengono prodotte dalla fabbrica e consegnate ai rivenditori, munite di 3 restrizioni.
1) air-box
2) scarico
3) cablaggio centralina
Per rimuovere la restrizione presente nell'air-box vi consiglio di procedere in questo modo:
Per prima cosa procedete allo smontaggio della sella guidatore..
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/09.jpg)
Rimuovendo le due brugole di fissaggio poste nella parte superiore del serbatoio, procedete ribaltandolo all'indietro e appoggiandolo sulla
apposita astina sistemata nel vano portaoggetti.
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/14.jpg)
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/01.jpg)
Rimuovete il coperchio della scatola filtro, svitando le sette bruogole di fissaggio.
A questo punto vi troverete davanti ai cornetti di aspirazione e al filtro dell'aria.
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/02.jpg)
Bene, quest'ultimo poggia proprio sulla restrizione che dovremo andare a togliere.
Per rimuoverla dovrete inclinare leggermente all'indietro l'air-box, quindi allentate la fascetta che lo fissa ai condotti delle prese d'aria e svitate le sei viti che circondano i cornetti di aspirazione.
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/03.jpg)
A questo punto,guardando da sotto la scatola filtro, potrete svitare la vitina a croce che fissa da sotto la restrizione.
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/07.jpg)
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/08.jpg)
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/04.jpg)
Rimontate il tutto ricordandovi di stringere le viti attorno ai cornetti di aspirazione e la fascetta sotto la cassa filtro.
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/05.jpg)
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/06.jpg)
La sella guidatore lasciatela smontata per quando agiremo sulla centralina.
Una volta sistemata l'aspirazione, passiamo allo scarico dove la cosa risulta decisamente meno complicata. Dovrete semplicemente togliere la marmitta e rimuovere quella strozzatura conica fatta con del lamierino traforato, posizionata all'interno del collettore.
Tale strozzatura ? fissata con due punti di saldatura che andranno fresati via. Una volta eliminati i punti di fissaggio e rimosso il cono, potete lisciare il tutto con della tela vetrata fine(6/800 v? bene..)
Ed ora diamoci all'elettronica..
Avendo precedentemente tolto la sella del guidatore, subito sotto noterete la centralina(ECU) protetta da una copertura in gomma grigia scura.
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/10.jpg)
Rimossa tale copertura, vi si presenteranno due connettori(uno pi? grande dell' altro) pieni di cavetti. Scollegate quello a dx (il pi? piccolo che st? dalla parte della catena)...
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/11.jpg)
...e con il tronchesino tagliate il filo BLU/VERDE sigillandolo con del nastro adesivo.
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/12.jpg)
Dovrebbe essere il primo a sinistra della fila inferiore. In questo modo attiverete una mappatura adeguata alle nuove caratteristiche di aspirazione e scarico, che i cari e previdenti progettisti Aprilia hanno preparato e bypassato appositamente.
A questo punto re-inserite il connettore alla centralina e rimettete tutto apposto, copertura in gomma, sella, ecc..
Adesso la vostra RSV dovrebbe essere full-power, pronta ad esprimere tutte le sue potenzialit?.
![Twisted Evil](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_twisted.gif)
(Premetto che effettuo per mancanza di tempo un collage praticamente del testo dal sito www.aprilia1000.com e delle immagini dal sito dei colleghi fracesi www.rsvteam.com ...spero che non dispiaccia ad entrambi
![Wink](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_wink.gif)
Tutte le Aprilia RSV1000 vengono prodotte dalla fabbrica e consegnate ai rivenditori, munite di 3 restrizioni.
1) air-box
2) scarico
3) cablaggio centralina
Per rimuovere la restrizione presente nell'air-box vi consiglio di procedere in questo modo:
Per prima cosa procedete allo smontaggio della sella guidatore..
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/09.jpg)
Rimuovendo le due brugole di fissaggio poste nella parte superiore del serbatoio, procedete ribaltandolo all'indietro e appoggiandolo sulla
apposita astina sistemata nel vano portaoggetti.
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/14.jpg)
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/01.jpg)
Rimuovete il coperchio della scatola filtro, svitando le sette bruogole di fissaggio.
A questo punto vi troverete davanti ai cornetti di aspirazione e al filtro dell'aria.
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/02.jpg)
Bene, quest'ultimo poggia proprio sulla restrizione che dovremo andare a togliere.
Per rimuoverla dovrete inclinare leggermente all'indietro l'air-box, quindi allentate la fascetta che lo fissa ai condotti delle prese d'aria e svitate le sei viti che circondano i cornetti di aspirazione.
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/03.jpg)
A questo punto,guardando da sotto la scatola filtro, potrete svitare la vitina a croce che fissa da sotto la restrizione.
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/07.jpg)
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/08.jpg)
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/04.jpg)
Rimontate il tutto ricordandovi di stringere le viti attorno ai cornetti di aspirazione e la fascetta sotto la cassa filtro.
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/05.jpg)
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/06.jpg)
La sella guidatore lasciatela smontata per quando agiremo sulla centralina.
Una volta sistemata l'aspirazione, passiamo allo scarico dove la cosa risulta decisamente meno complicata. Dovrete semplicemente togliere la marmitta e rimuovere quella strozzatura conica fatta con del lamierino traforato, posizionata all'interno del collettore.
Tale strozzatura ? fissata con due punti di saldatura che andranno fresati via. Una volta eliminati i punti di fissaggio e rimosso il cono, potete lisciare il tutto con della tela vetrata fine(6/800 v? bene..)
Ed ora diamoci all'elettronica..
Avendo precedentemente tolto la sella del guidatore, subito sotto noterete la centralina(ECU) protetta da una copertura in gomma grigia scura.
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/10.jpg)
Rimossa tale copertura, vi si presenteranno due connettori(uno pi? grande dell' altro) pieni di cavetti. Scollegate quello a dx (il pi? piccolo che st? dalla parte della catena)...
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/11.jpg)
...e con il tronchesino tagliate il filo BLU/VERDE sigillandolo con del nastro adesivo.
![](http://www.rsvteam.com/technic/full/12.jpg)
Dovrebbe essere il primo a sinistra della fila inferiore. In questo modo attiverete una mappatura adeguata alle nuove caratteristiche di aspirazione e scarico, che i cari e previdenti progettisti Aprilia hanno preparato e bypassato appositamente.
A questo punto re-inserite il connettore alla centralina e rimettete tutto apposto, copertura in gomma, sella, ecc..
Adesso la vostra RSV dovrebbe essere full-power, pronta ad esprimere tutte le sue potenzialit?.
![Twisted Evil](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_twisted.gif)
![Twisted Evil](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_twisted.gif)
![Twisted Evil](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_twisted.gif)
Comment