Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

AIUTO!! AIUTO (problema Tuono 06)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    AIUTO!! AIUTO (problema Tuono 06)

    Raga la maledizione x aver criticato la Yamaha mi ? arrivata adosso

    Oggi tiro fuori la moto x un giretto,faccio un p? di fila ai semafori e mi sembrava di sentire il classico odore di paraflu nell'aria (x fortuna ho un buon olfatto) ho pensato che fosse qualche auto davanti a me, ma mi ? venuto un dubbio!!! mi accosto e ORRORE............... dal puntale della mia Tuono esce antigelo dapertutto ,procedo pian pianino verso casa (x fortuna la temperatura non saliva pi? dei 90/93)
    Da un primo controllo mi sembra che la perdita provenga o dalla pompa dell'acqua o dalla base del cilindro anteriore
    Oggi la porto dal meccanico (purtroppo ? chiuso il lunedi' mattina) poi vi far? sapere......
    Adesso sono troppo incazzato x scrivere altre cose

  • Font Size
    #2
    Originally posted by bituono
    Adesso sono troppo incazzato x scrivere altre cose
    scusa ma non potrebbe essere un semplice problema di quantit? eccessiva??? magari dopo il tagliando il conce te ne ha messo un po troppo e con questo caldo ? fuoriuscito???
    oppure colpa di una fascietta???
    Per dirti ho visto di persona che una fascetta difettosa pu? recidere un tubo che porta la benzina ... perci? dai non sbttere la testa su per i muri... e poi se ? un difetto meglio che si manifesti ora che ? in garanzia che in futuro no?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by vision
      scusa ma non potrebbe essere un semplice problema di quantit? eccessiva??? magari dopo il tagliando il conce te ne ha messo un po troppo e con questo caldo ? fuoriuscito???
      oppure colpa di una fascietta???
      Per dirti ho visto di persona che una fascetta difettosa pu? recidere un tubo che porta la benzina ... perci? dai non sbttere la testa su per i muri... e poi se ? un difetto meglio che si manifesti ora che ? in garanzia che in futuro no?
      Se cos? fosse
      l'acqua avrebbe dovuto uscire dal tubicino di scarico e non sporcare nulla

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by albtuono
        Se cos? fosse
        l'acqua avrebbe dovuto uscire dal tubicino di scarico e non sporcare nulla
        in caso di tubo tagliato o di fascetta difettosa non credo proprio...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Negativo !!! avresti dovuto stoppare la moto e chiamare l'assistenza per far recuperare la moto..
          Se non c'era pi? acqua nel radiatore....la temperatura rilevata dalla strumentazione non ? qulla corretta !!
          Scherzavi vero ?, vero che ti sei sbagliato e non te ne sei accorto e l'hai trovata cos? nel box stamattina e non l'hai mossa di un metro ?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by ERGAL
            Negativo !!! avresti dovuto stoppare la moto e chiamare l'assistenza per far recuperare la moto..
            Se non c'era pi? acqua nel radiatore....la temperatura rilevata dalla strumentazione non ? qulla corretta !!
            Scherzavi vero ?, vero che ti sei sbagliato e non te ne sei accorto e l'hai trovata cos? nel box stamattina e non l'hai mossa di un metro ?
            Quando sono arrivato a casa ha smontato il fianchetto che copre il serbatoio dell'acqua e per fortuna era 2 dita sotto il minimo (in fondo alla vaschetta si vedeva chiaramente che cen'era un bel p?) poi non capisco perch? dici che la temperatura rilevata dalla strumentazione non sia corretta??

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by bituono
              Quando sono arrivato a casa ha smontato il fianchetto che copre il serbatoio dell'acqua e per fortuna era 2 dita sotto il minimo (in fondo alla vaschetta si vedeva chiaramente che cen'era un bel p?) poi non capisco perch? dici che la temperatura rilevata dalla strumentazione non sia corretta??

              credo che lo dica perk? ? presa "in acqua" quindi se l'acqua nn c'? pi?, che temp prenderebbe?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by playmake
                credo che lo dica perk? ? presa "in acqua" quindi se l'acqua nn c'? pi?, che temp prenderebbe?

                Certo che x farmi preuccupare piu del dovuto sei ok

                Ripeto di acqua in fondo alla vaschetta c'enera!!!!!!!!!!!!
                era solo sotto al minimo e la temperatura rilevata dalla strumentazione per me era vera!!!
                chi lo sa con certezza mi aiuti!!!!!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Il problema ? capire dov'? andata l'acqua e perch? ? fuoriuscita.
                  Ma questo sul forum come facciamo a dirlo?????

                  Il conce che ti disse???

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    tranquillo... se c' era acqua nel vaso di espansione non ci sono problemi, vuol dire che il radiatore era pieno e l' acqua ? importante che sia nel radiatore, non nella vaschetta.

                    comunque se la perdita era ingente non sei stato molto saggio a proseguire fino a casa, soprattutto se dovevi fare molta strada...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Verissimo, se hai rotto qualcosa dell' impianto + in alto del livello che avevi in vaschetta ? normale che trovi ancora acqua, ma non ? detto che in tutto l'impianto ci fosse!!! ...ed ? vero anche che il bulbo legge la temperatura dell' acqua e se l'impianto in quel punto ? vuoto, la temperatura letta ? starata visto che c'? aria invece che acqua!!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        controlla il tappo del radiatore

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Scusami Bituono, non volevo assolutamente farti preoccupare di proposito.
                          Se c'era ancora acqua nel serbatoio di recupero del liquido non dovrebbe essere successo nulla...
                          Io mi riferivo all'eventualit? che avessi svuotato il tutto (avevi detto che c'era liquido dappertutto), e ti confermo che il bulbo con l'impianto vuoto non legge la temperatura dellacqua...ma dell'aria....quindi "alterata".
                          Purtroppo me ne accorsi qualche anno fa con la mia vecchia mini.....impianto vuoto...ma temperatura segnalata sul cruscotto quasi normale...
                          Bruciai la guarnizione della testata in poco tempo... e lo stesso si ripet? a distanza di anni con una Uno Turbo.
                          Ripeto, se hai trovato liquido nel serbatoio di recupero non dovrebbe aver preso la classica scaldata.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            1) ho svitato il tappo del radiatore e l'h2o era al max
                            2)nel vaso di espansione c'era l'h2o sotto il min e in fondo ce n'era ancora
                            3)in tutto ho aggiunto 100 150 ml di liquido (? ovvio che vederlo gocciare e schizzare fa un'effetto di ben altra portata!!!)
                            4)con questa diagnosi penso che visto che me ne sono accorto subito non sia successo niente

                            Comunque al 90% il meccanico ha detto che ? la fascietta del manicotto che va alla testata anteriore (speriamo in bene)
                            Vi sapr? dire

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by bituono
                              1) ho svitato il tappo del radiatore e l'h2o era al max
                              2)nel vaso di espansione c'era l'h2o sotto il min e in fondo ce n'era ancora
                              3)in tutto ho aggiunto 100 150 ml di liquido (? ovvio che vederlo gocciare e schizzare fa un'effetto di ben altra portata!!!)
                              4)con questa diagnosi penso che visto che me ne sono accorto subito non sia successo niente

                              Comunque al 90% il meccanico ha detto che ? la fascietta del manicotto che va alla testata anteriore (speriamo in bene)
                              Vi sapr? dire

                              si ? la fascetta,il problema ? che adesso non ? disponibile come ricambio (sappiamo tutti i ritardi con le garanzie,io sto ancora aspettando il devioluci) e mi metteranno una fascetta normale (tipo quelle che montano le jap) speriamo che vada bene lo stesso!?!

                              comunque ci vuole una bella pazienza. caz.......

                              se mi dovessero capitare cose ben meno gravi nel mio settore, a quest'ora sarei senza clienti e in cassa integrazione!!!!!!!!!!!!!!!!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X