Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[Outing] maledetto freno post...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by gattobastardo
    si ma io sono un disastro bull!!!! ...a parte questo, io preferisco puntare il gas e chiudere la traettoria col freno post. in maniera da mantenere anche la catena in tiro!
    Gatto non entro nel merito...secondo me ? tutta teoria che viene utile quando giri a ritmi che non sono i miei...
    Per le mie capacit? di guida, meno cose faccio e meno rischio di capottarmi... se mentre piego, oltre a guardare davanti, pensare alla manopola del gas e a come lavorano le gomme, devo anche pensare a cosa f? il piedino dx., ho il carpiato garantito...

    Comment


    • Font Size
      #17
      ...dici che ? perch? penso troppo allora che vado + piano di te in pista???? ^__^ ...mi s? che sono solo un fermone e basta! ;-)

      Comment


      • Font Size
        #18
        il freno post ha una modulabilit? e una velocit? di risposta nel variare la velocit? della ruota post che il freno motore NON avr? mai. Piuttosto l'uso combinato pu? dare ottimi risultati, ma solo il freno motore ? un modo pessimo di fare stare gi? la moto dietro, sopratutto in un tipo di moto che fa fatta scorrere, non gradisce certo di entrare in curva con il motore trascinato dalla moto...

        Inoltre porca schifa potermi fermare in salita senza dover avere una mano sul freno ant non mi dispiacerebbe

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by leoallafila
          il freno post ha una modulabilit? e una velocit? di risposta nel variare la velocit? della ruota post che il freno motore NON avr? mai. Piuttosto l'uso combinato pu? dare ottimi risultati, ma solo il freno motore ? un modo pessimo di fare stare gi? la moto dietro, sopratutto in un tipo di moto che fa fatta scorrere, non gradisce certo di entrare in curva con il motore trascinato dalla moto...

          Inoltre porca schifa potermi fermare in salita senza dover avere una mano sul freno ant non mi dispiacerebbe
          Con gatto, credo, stessimo parlando di un altro tipo di utilizo del freno posteriore, e cio? quando gi? in percorrenza di curva, ti accorgi di esere troppo veloce o fuori traiettoria. In questo caso c'? chi usa il freno dietro per "far chiudere" la traiettoria mantenendo il motore cmq in tiro. In pratica una tecnica mutuata dai vecchi due tempi che una volta scesi di giri ci mettono una vita a riprendere...
          Se ho ben capito, quello che invece intendi tu ? l'uso del freno posteriore per assestare il retrotreno PRIMA di inserirti in curva. In questo caso anche io lo uso in concomitanza col freno motore per limitare i trasferimenti di carico.

          Comment


          • Font Size
            #20
            prova ank cos? :
            come t hanno gi? detto,
            - smonta la pinza e mettila almeno ad altezza serbatoietto olio, con la vite spurgo rivolta verso l'alto (xk? come sappiamo le bollicine tendono a salire)..
            -pompa e spurga diverse volte fino a svuotare quasi completamente la vaschetta...
            - all'ultima pompata, x?, blocca la leva in pressione e lasciala l? a riposare 1 oretta od ank +, vedrai k quando andrai a spurgarla t sparer? fuori 1 bella mouse di aria e olio...il freno miracolosamente frener?.......almeno col mio ha funzionato.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by polsogrippato
              prova ank cos? :
              come t hanno gi? detto,
              - smonta la pinza e mettila almeno ad altezza serbatoietto olio, con la vite spurgo rivolta verso l'alto (xk? come sappiamo le bollicine tendono a salire)..
              -pompa e spurga diverse volte fino a svuotare quasi completamente la vaschetta...
              - all'ultima pompata, x?, blocca la leva in pressione e lasciala l? a riposare 1 oretta od ank +, vedrai k quando andrai a spurgarla t sparer? fuori 1 bella mouse di aria e olio...il freno miracolosamente frener?.......almeno col mio ha funzionato.
              Guarda se il freno dietro tenuto in pressione mi spara fuori una topa (mouse) ogni volta che lo lascio schiacciato un'ora, mi sa che divento ricco

              Scherzi a parte, quello che a me piacerebbe capire ? il motivo per cui sto benedetto impianto non funziona, e capire anche perch? il mio compare, con la stessa moto, dello stesso anno, non ha il bench? minimo problema al freno posteriore!!!

              Spostando la pompa con delle pedane arretrate che alloggino anche la pompa si risolve qualcosa? Li se non altro non prenderebbe "caldo"... Mettere delle rondelle ceramiche per isolarla? Spurgare l'impianto con un "porcellino"?

              Io ho comperato una siringa da 500 ml e ho intenzione di usarla come "porcellino" per riuscire a spurgare tutto bene, perch? c'? chi sostiene che la discriminante sia solo uno spurgo non fatto del tutto bene, ma quello che io mi chiedo ?: come ? possibile che a causa di una bollicina d'aria non spurgata possa "aumentare" la corsa della leva? Cio?, ammesso che la bollicina ci sia, il freno avr? un'escursione un p? pi? lunga ma non dovrebbe aumentare col tempo! Non ? che se c'? una bollicina allora ne entrano altre no? Ma sopratutto: se l'aria si va ad "aggiungere" cio? passa da qualche parte, non dovrebbe esserci anche una perdit? di olio freno???????


              AAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH sto impazzendo

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by leoallafila
                Guarda se il freno dietro tenuto in pressione mi spara fuori una topa (mouse) ogni volta che lo lascio schiacciato un'ora, mi sa che divento ricco

                hahaha... k c@xxata k ho scritto.....
                in realt? volevo scrivere <mousse>

                Originally posted by leoallafila
                Scherzi a parte, quello che a me piacerebbe capire ? il motivo per cui sto benedetto impianto non funziona, e capire anche perch? il mio compare, con la stessa moto, dello stesso anno, non ha il bench? minimo problema al freno posteriore!!!
                ecco quando lo scopri scrivici 1 saggio k poi noi lo compriamo e tu fai 1 altra valanga di soldi....in aggiunta a quelli delle tope


                Originally posted by leoallafila
                Spostando la pompa con delle pedane arretrate che alloggino anche la pompa si risolve qualcosa? Li se non altro non prenderebbe "caldo"...
                non saprei, io propenderei per 1 risposta affermativa, ma ? solo 1 opinione personale e non fondata.....
                ...oltre alla vicinanza del carter, secondo me c'? ank 1 altra cosa,
                non so se avete notato ma la pompa ? alloggiata non piana ma leggermente
                inclinata in avanti, questo, secondo me, porta a far si k le bollicine d'aria non
                tendano ad uscire ma ,al contrario, proprio a fermarsi nel fondo della pompa...
                ...considerazione del tutto personale.... se boiata galactica, autorizzo i mod a bannarmi x oltraggio alla pubblica decenza..


                Originally posted by leoallafila
                Mettere delle rondelle ceramiche per isolarla? Spurgare l'impianto con un "porcellino"? "...
                qui andiamo sul tecnico...ed io me ne tiro fuori...sorry
                Last edited by polsogrippato; 18-05-06, 15:19.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  ....speriamo k almeno sul V4 la piazzino da 1 altra parte, sta benedettissima pompa...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Risolto in modo definitivo ,ma un p? dispendioso:

                    Ho preso le pedane della robbimoto
                    Trasferito la pompa da sotto il motore alla pedana dx in posizione verticale
                    sostituzione della pompa in garanzia dato che le guarnizione erano ormai cotte

                    adesso il freno ? un macigno e per fare lo spurgo ci vogliono 15 minuti dato che la pompa si trova finalmente al di sopra della pinza

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by RRgiallo
                      Risolto in modo definitivo ,ma un p? dispendioso:

                      Ho preso le pedane della robbimoto
                      Trasferito la pompa da sotto il motore alla pedana dx in posizione verticale
                      sostituzione della pompa in garanzia dato che le guarnizione erano ormai cotte

                      adesso il freno ? un macigno e per fare lo spurgo ci vogliono 15 minuti dato che la pompa si trova finalmente al di sopra della pinza
                      quanta eura? anche se dover spendere per fare funzionare una parte fondamentale della moto ? ridicolo...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        mah... il freno post ? un optional!

                        scherzi a parte, spero che tu risolva presto!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by leoallafila
                          quanta eura? anche se dover spendere per fare funzionare una parte fondamentale della moto ? ridicolo...
                          da circa 250? a 400? secondo le pedane che prendi con o senza eccentrici

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Ieri sera m' ha tel un ragazzo che ha una Tuono del 2003 e che gli si inchiodano le pinze davanti . Le ha provate tutte, ma non sa + che pesci prendere. Vuole addirittura cambiare le pinze per vedere se sono quelle la causa.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Ciao, lo so che non ti consola, ma ho lo stesso problema sulla mia tuono 06, hanno detto che non dipende dal troppo riscaldamento data la vicinanza al motore, ma sembrerebbe dipendere dall'ubicazione dello spurgo, come ho risolto? Non lo uso mai. Ciao

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X