Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Flap Airbox RSV '04. Help.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Flap Airbox RSV '04. Help.

    Allora ho notato un problema alle alte velocit? , dove la moto non riesce a prendere giri e le velocit? massime in pista non superano i 251, mentre prima raggiungevo e oltrepassavo i 265.

    La moto funziona bene nelle prime marce, mentre sembra sedersi nelle ultime due (la corona ? pi? grande di due denti).

    Allora ho pensato al flap dell'airbox.

    Ora ho provato a moto ferma ad aprire oltre i 7000rpm a gas aperto ed ho visto che non si apre.

    Se stacco il tubo, si apre, inoltre al solenoide arrivano circa 10V a chiave girata e a motore al minimo.

    Normalmente non si dovrebbe aprire a 65000rpm a 30% di apertura di gas?
    Si apre anche a moto ferma?

    E se la eliminissi? So che serve solo per i problemi di rumorosit?.

    Come posso contrallare l'effettivo funzionamento?

  • Font Size
    #2
    Come al solito propongo prove decisamente "rustiche"
    Prova a tirare le marce alte con il tubo staccato. Se la moto torna a prendere velocit? come prima, hai individuato il problema!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by bulldog
      Come al solito propongo prove decisamente "rustiche"
      Prova a tirare le marce alte con il tubo staccato. Se la moto torna a prendere velocit? come prima, hai individuato il problema!
      Era quello che pensavo, ma volevo evitare di andare a velocit? da ritiro della patente.

      Ma se a moto ferma oltrepasso per qualche istante i 700 rpm, non si dovrebbe aprire?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Penso di si, anche perch? il flap dovrebbe aprirsi in tutte le marce e quindi non credo che cisia un condizionamento da parte della velocit? rilevata in marcia.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Allora sono tornato dal giretto fuorilegge.
          In effetti staccando il tubo la moto va molto meglio , soprattutto dai 8000 rpm in su e ho raggiunto 265 Km/h .

          Ora devo capire se eliminare del tutto sta benedetta valvola o cercare di capire cosa non funziona.
          La membrana ? ok perch? chiude il flap, i tubi dovrebbero essere ok, perch? se c'? n? uno rotto il flap si dovrebbe aprire e non chiudere (funziona a depressione).
          L'unico imputato rimane la valvola con il solenoide. Ho visto che gli arriva la corrente (10V), ma come faccio a vedere se funziona?

          Qualcuno sa che prova si deve fare?

          Con che tensione si attiva?
          Last edited by Maurolic; 06-05-06, 08:02.

          Comment


          • Font Size
            #6
            l'apertura del flap ? comandato dall centralina motore, subordinato al raggiungimento di un certo numero di giri (circa 6500) e di una certa apertura del comando del gas (oltre 60%), condizioni che in folle NON puoi ricreare a meno di non stuprare il limitatore...

            Cmq prova a togliere il tubetto del tutto, ma poi tappalo!!! Anche se non credo che sia questo il tuo problema, perch? se fosse tappata in aspirazione non farebbe solo 10 all'ora in meno, ma consumerebbe come un Deltone e andrebbe un bel p? di meno...

            Comment


            • Font Size
              #7
              leo alcune cose non sono propriamente corrette.
              In folle ? possibilissimo far scattare l'elettrovalvola basta avere l'accortezza di non esagerare e di far scaldare il motore facendolo salire progressivamente per non stressarlo.
              E' un operazione che si esegue per controllare l'apertura dei cornetti a.v.
              Se il deflettore rimane chiuso il consumo non aumenta a tal punto da ingurgitarti il serbatoio, ma sprigiona ovviamente meno potenza in velocit?, nelle condizioni previste per l'apertura.
              In ogni caso avedolo provato a staccare ed ottenendo il risultato mi pare sia evidente la soluzione.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by MacTwin
                leo alcune cose non sono propriamente corrette.
                In folle ? possibilissimo far scattare l'elettrovalvola basta avere l'accortezza di non esagerare e di far scaldare il motore facendolo salire progressivamente per non stressarlo.
                E' un operazione che si esegue per controllare l'apertura dei cornetti a.v.
                Se il deflettore rimane chiuso il consumo non aumenta a tal punto da ingurgitarti il serbatoio, ma sprigiona ovviamente meno potenza in velocit?, nelle condizioni previste per l'apertura.
                In ogni caso avedolo provato a staccare ed ottenendo il risultato mi pare sia evidente la soluzione.
                hai ragione, mi ricordavo 60% di gas invece ? 30% :-)

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Esatto, tra l'altro, per non saper ne leggere ne scrivere ho smontato la membrana, l'ho messa in bella vista e mi sono fatto un giretto.
                  Non scatta mai.
                  Come dicevo sopra le soluzioni sono due. O la centralina non manda l'impulso (potrebbe essere?) o il solenoide della valvola non funziona.
                  Visto che arrivano 10 Volt al solenoide, sapete che tensione si deve dare per farlo eccitare, cos? lo provo?

                  Grazie ancora.
                  Last edited by Maurolic; 09-05-06, 14:31.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    maurol non te lo so dire, potresti mettere un tester e vedere se cambia l'impulso elettrico arrivando al punto di apertura (come ho detto lo puoi verificare da fermo )

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      altrimenti prendi il condotto originale in plasticone, lo butti via e monti questo:

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        guardando sul M.O. vedo che il solenoide ? sotto fusibile (fusibile secondario, quelli piccolini), inoltre l'avvolgimento del solenoide dovrebbe darti 30 Ohm di resistenza, non vedo da nessuna parte la tensione, sorry

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X