Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Come Assettare L'rsv

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Giò tu parli di sag scarico non di statico, ti manca infatti la misura tra quello statico (ruote appoggiate per terra con peso moto) e quello scarico (ruote sollevate).
    Ma a parte ciò non capisco come tu possa partire da una misura fissa di 475mm, piuttosto che utilizzare lo scarto su un riferimento da scarico.
    La misura da te indicata è infatti soggetta a variazioni qualora fosse stato toccato l'interasse del mono.
    Presupponendo che in tale misura sia consigliata anche l'interasse (cosa in piccola parte interpretabile in base alla pista o gusti del pilota) va comunque considerato il sag negativo, che sarà tanto minore quanto maggiore è il peso del pilota (correggendo infatti il precarico per ottenere il sag rider si ridurrà di conseguenza anche quello negativo, che ha cmq importanza).
    In presenza del gommone Dunlop credo ci siano molte altre cose da tenere presente, come la notevole durezza della sua carcassa.
    Non ho esperienza con tale gomma, Elio ne sa certamente più di me, ma ad intuito non alzerei TUTTA la moto, ma l'anteriore, ma è solo un opinione logica.
    Questo non per criticare il tuo metodo ma per cercare di dare qualche indicazione in più nel caso i conti non tornassero

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by MacTwin
      Gi? tu parli di sag scarico non di statico, ti manca infatti la misura tra quello statico (ruote appoggiate per terra con peso moto) e quello scarico (ruote sollevate).
      Ma a parte ci? non capisco come tu possa partire da una misura fissa di 475mm, piuttosto che utilizzare lo scarto su un riferimento da scarico.
      La misura da te indicata ? infatti soggetta a variazioni qualora fosse stato toccato l'interasse del mono.
      Presupponendo che in tale misura sia consigliata anche l'interasse (cosa in piccola parte interpretabile in base alla pista o gusti del pilota) va comunque considerato il sag negativo, che sar? tanto minore quanto maggiore ? il peso del pilota (correggendo infatti il precarico per ottenere il sag rider si ridurr? di conseguenza anche quello negativo, che ha cmq importanza).
      In presenza del gommone Dunlop credo ci siano molte altre cose da tenere presente, come la notevole durezza della sua carcassa.
      Non ho esperienza con tale gomma, Elio ne sa certamente pi? di me, ma ad intuito non alzerei TUTTA la moto, ma l'anteriore, ma ? solo un opinione logica.
      Questo non per criticare il tuo metodo ma per cercare di dare qualche indicazione in pi? nel caso i conti non tornassero
      mac la misura che ho indicato io e quella standard che dovrebbe avere quasiasi mono post,inoltre quello che ho scritto io e come base,poi sicuramente in base su cui ho sempre lavorato io,poi si sa che in base a pista e al peso del pilota ci siano delle variazioni ,in luogo del gommone dunlop l'anteriore va alzato per aver la moto in piano in qnt solo la presenza del gommone fa si che il retrotreno si alzi

      Comment


      • Font Size
        #18
        Grazie milla, io ci provo, se non si inizia mai a metterci le mani, mai si impara.Ciao

        Comment


        • Font Size
          #19
          Allora togli le rotelle cos? vediamo se stai in piedi da solo, e non sputare sul piatto dove mangi; ti ricordo che se non era per me e il principe che ti abbiamo sempre elogiato e benevolmente supportato a quest'ora sarenti ancora una mezza pippa.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Esatto ragazzi, era proprio quel post evidenziato da Gi?, scritto da Jack.
            Grazie mille.
            E' la prima cosa da sistemare prima di lavorare di fino sulle reazioni della moto in movimento.
            A proposito della rotazione del pomello dell'estensione del mono, qualcuno sa dirmi qual'? la procedura giusta ?
            Effettivamente leggendo e rileggendo il libretto d'uso di questa situazione non c'? accenno...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Balestri Maurizio
              Esatto ragazzi, era proprio quel post evidenziato da Gi?, scritto da Jack.
              Grazie mille.
              E' la prima cosa da sistemare prima di lavorare di fino sulle reazioni della moto in movimento.
              A proposito della rotazione del pomello dell'estensione del mono, qualcuno sa dirmi qual'? la procedura giusta ?
              Effettivamente leggendo e rileggendo il libretto d'uso di questa situazione non c'? accenno...

              in che senso mauri????

              Comment


              • Font Size
                #22
                Accidenti, ora capisco perchè a scuola in italiano ero appena sufficiente, non riesco a spiegarmi:
                mettiamo che il pomello dell'estensione per chiudere va girato in senso orario, e per aprire in senso antiorario.
                Il punto è se va osservato idealmente dall'alto o da sotto la moto, ovvero guardandolo con la testa appoggiata al pavimento e non in posizione normale accovacciati di fianco alla moto.
                Magari è una stronzata, ma ricordo che sul motocorse.com in molti, compreso me caddero dalle nuvole, perchè se va osservato dal basso, guardandolo dall'alto, per aprire bisogna girare in senso orario.
                Ripeto, sul manuale non dice niente, però in molti esclamarono: ahhh, allora, ecco perchè ecc.
                Last edited by Balestri Maurizio; 26-04-06, 16:11.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  le regolazioni idrauliche si eseguono sempre da tutto chiuso ad aprire (precarico molla al contrario).
                  Il freno in estenzione consigliato è riportato sul libretto (ricorda il movimento della mano come detto, si avvita in orario per chiudere ma sta girata la mano ).

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    uuuuuuuh! stavo proprio per postare una domanda sul "come crearmi l'assetto giusto"! grazie mille ragassi!

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X