Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Eccellente prestazione dell?Aprilia Rsv 1000 Factory alla centesima edizione della 24 Ore di Le Mans. Marciando come un orologio, Aliverti-Pellizzon-Veghini hanno conquistato un ottimo 12? posto assoluto e portato la 1000cc di Noale ad essere la prima moto italiana e la prima bicilindrica a tagliare il traguardo.
Un risultato particolarmente brillante se si tiene conto che l?Aprilia era in versione ?superstock?, ovvero praticamente di serie, e che competeva contro agguerritissimi avversari, tra cui molti equipaggi francesi specializzati nella classicissima della Sarthe.
Come detto, la RSV 1000 non ha accusato alcun problema durante tutte le 24 ore, girando con grande regolarit? ma anche con tempi di tutto rilievo, segnando un 1.43.859 come miglior riferimento cronometrico, pi? veloce di decine di ?Superbike?. Anche nelle qualifiche la Rsv aveva dimostrato grande velocit?, conquistando un?eccellente 18? posizione in griglia di partenza.
Continua cos? la serie positiva di risultati conquistati dall?Aprilia Motociclismo Test Team, che gi? lo scorso anno si impose come sorpresa della stagione con un 7? posto assoluto alla 24 Ore di Oschersleben e con una vittoria di classe alla 8 Ore di Suzuka, sempre con una RSV di serie.
Eccellente prestazione dell’Aprilia Rsv 1000 Factory alla centesima edizione della 24 Ore di Le Mans. Marciando come un orologio, Aliverti-Pellizzon-Veghini hanno conquistato un ottimo 12° posto assoluto e portato la 1000cc di Noale ad essere la prima moto italiana e la prima bicilindrica a tagliare il traguardo.
Un risultato particolarmente brillante se si tiene conto che l’Aprilia era in versione “superstock”, ovvero praticamente di serie, e che competeva contro agguerritissimi avversari, tra cui molti equipaggi francesi specializzati nella classicissima della Sarthe.
Come detto, la RSV 1000 non ha accusato alcun problema durante tutte le 24 ore, girando con grande regolarità ma anche con tempi di tutto rilievo, segnando un 1.43.859 come miglior riferimento cronometrico, più veloce di decine di “Superbike”. Anche nelle qualifiche la Rsv aveva dimostrato grande velocità, conquistando un’eccellente 18° posizione in griglia di partenza.
Continua così la serie positiva di risultati conquistati dall’Aprilia Motociclismo Test Team, che già lo scorso anno si impose come sorpresa della stagione con un 7° posto assoluto alla 24 Ore di Oschersleben e con una vittoria di classe alla 8 Ore di Suzuka, sempre con una RSV di serie.
Comment