Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
vado in moto da 15 anni, lavoro con esse da 11 e non mi toccano le vostre puntualizzazioni in negativo e con questo chiudo il discorso,poi sono sicuro dei mie conoscenze di meccanica elettronica e fuidodinamica.alla prossima discussione.
dov'e sto' video????siamo addirittura alle sfide da bar???non e' per cattiveria,qui non denigrimamo nessuno pero' ad essere sincero tu hai fatto una domanda,noi ti abbiamo dato i nostri pareri,i quali citrovano quasi tutti concordi,che tu abbia 11 anni di esperienza non lo metto in dubbio,ma cio che dici se devo proprio esser palese,mi sa di cazzata,visto che ho una moto come la tua,e non e' originale neanche lei,ed io sinceramente di spuntare velocita' da 4 cilindri in uscita dal chilometro,non ci son mai riuscito,ma non perche non sono bravo o impedito io,ma perche' e' la moto che non lo permette,e considerando che ho pure qualcosina piu di te(e qua dentro ci sono diversi personaggi che hanno delle '01 elaborate),sta cosa dei 275 con filtro e modifica condotti scusa mi da pensare che siamo stati tutti pirla ad aver speso un botto di soldi qnd con pochissimo potevamo avere prestazioni da 4 cilindri 1000,e figuriamoci se avevi una '04 che gia parte con 10 cv in piu della nostra...ora pero' io (come tutti credo) gradiremmo vedere sto' filmato
ragazzi finiamola con sti libretti della moto, è stata una sua battuta infelice di cui spero si sia reso conto.
Sta in Sicilia, c'è Blunda, c'è un bel circuito con tanti rettifili, si facesse sverniciare li.
La vecchia RSV nel primo km non si discosta molto dalla nuova, se si prendono tutte originali, a causa della rapportatura più corta.
Cambiando il necessario i termini ovviamente cambiano, ma il risultato sta li.
La limitata potenza di entrambe rispetto ad una 4c., permette al mezzo di arrivare rapidamente a velocità prossime ai 250kmh per poi piantarsi e salire moooolto lentamente.
Credo che questo sia un fenomeno ben noto ai possessori di Aprilia, ed è dovuto fondamentalmente alla resistenza dell'aria che defalca cv a manciate mano a mano che si va + veloci.
Che possa arrivare a 255-260 non mi stupirebbe, quelle sono alla portata del mezzo, ma quei 15-20kmh necessitano di molta più strada per uscire.
Forse vi sembreranno pochi ma a quelle velocità la richiesta di cavalleria si fa pesante, ed i 122 da lui dichiarati (che bisognerebbe vedere relazionati ad altri mezzi ) non sono sufficienti a spingere, nemmeno con l'ausilio dell'ottima aerodinamica del millone.
Però c'è sempre il modo di superare certi limiti
Comment