Un salutone a tutta la combriccola.
Scrivo questa integrazione volutamente prima di leggermi gli altri reports nel frattempo arrivati (Bituono e Belze) cos? non mi faccio condizionare e vi do la massima genuinit? di impressioni.
Oggi ho fatto un centinaio di Km di curve, di cui una buona met? su asfalto adeguato (il resto era talmente gibboso e pieno di buche che comunque mi ha dato modo di saggiare la moto in condizioni veramente ostili, ma di questo vi parler? pi? tardi).
Prima cosa: ELASTICITA' DEL MOTORE, mi sono ritrovato a fare dei semitornanti in terza col motore che in apertura tempo un secondo ed era gi? rotondo! L? per l? pensando che fossi in 2a mi son detto che forse s?, il pignone ha un dente in pi? e il motore lo vorrei pi? straripante, poi quando me ne sono accorto quasi non ci credevo. vi ricordo che parlo di un motore con 300 km di rodaggio!
Dopo le prime curve nelle quali mi sono impratichito col manubrione (venendo dai semimanubri la leva enorme che da questo nel buttare gi? e tirare su la moto mi esagerava le manovre) ho cominciato a prendere le misure meglio godendomi in pieno l'efficacia degli inserimenti; la moto si direziona col pensiero e si corica progressiva ma veloce; ci si sorprende di quanto si entri veloci in curva. Soprattutto un p? pinzati come piace a me si va gi? belli stabili.
In curva si pu? correggere molto (con la 999 NO E POI NO), credo che sia merito della pinza assiale che non sbrana i dischi, dell'assenza totale di on-off sul motore, del manubrio largo e anche del fatto che il motore quando apri ? pastoso e non scalmanato.
Nel misto veloce mi danno un fastidio pazzesco sti cxxxi di collettori di scarico dove ci vai sempre a sbattere col tacco degli stivali, non ci sono abituato e mi danno veramente fastidio.
Non mi ricordo da chi ho letto che la moto sarebbe lenta nei cambi di direzione...se non sto attendo le prime volte sempre con sto fatto di non essere abituato alla leva del manubrione mi ritrovo in pieno nella corsia opposta da tanto che ho anticipato la curva.
Le sospensioni sono molto ma molto pi? morbide delle showa della 999 per? vi dico che copiano molto bene anche sullo sconnesso. Ritengo di farci parecchia strada prima di dire che sono (se davvero lo sono) inadeguate al resto.
Finora mi sono sempre tenuto sotto zona 6.500 rpm (cambiata dopo 1 o 2 secondi dal flash limitatore) posso dire che la moto spinge ma di penne proprio no. Dopo questi 100 Km la gomma davanti per? ha ancora la maggior parte dei pelini mentre il posteriore ? pulito come la testa di Bisio (e ho fatto il bravo).
Ho fatto montare da subito il cupolino maggiorato...non ho provato quello base ma vi dico che quello opzionale di protezione ne d? ben poca per cui state tranquilli che i muscoli del collo li tenete bene in esercizio.
Da ultimo ho notato la luminosit? dei fari di notte...fanno tanta di quella luce che mi viene il sospetto che addirittura non siano regolati bene...boh?
Buona domenica a tutti!
Scrivo questa integrazione volutamente prima di leggermi gli altri reports nel frattempo arrivati (Bituono e Belze) cos? non mi faccio condizionare e vi do la massima genuinit? di impressioni.
Oggi ho fatto un centinaio di Km di curve, di cui una buona met? su asfalto adeguato (il resto era talmente gibboso e pieno di buche che comunque mi ha dato modo di saggiare la moto in condizioni veramente ostili, ma di questo vi parler? pi? tardi).
Prima cosa: ELASTICITA' DEL MOTORE, mi sono ritrovato a fare dei semitornanti in terza col motore che in apertura tempo un secondo ed era gi? rotondo! L? per l? pensando che fossi in 2a mi son detto che forse s?, il pignone ha un dente in pi? e il motore lo vorrei pi? straripante, poi quando me ne sono accorto quasi non ci credevo. vi ricordo che parlo di un motore con 300 km di rodaggio!
Dopo le prime curve nelle quali mi sono impratichito col manubrione (venendo dai semimanubri la leva enorme che da questo nel buttare gi? e tirare su la moto mi esagerava le manovre) ho cominciato a prendere le misure meglio godendomi in pieno l'efficacia degli inserimenti; la moto si direziona col pensiero e si corica progressiva ma veloce; ci si sorprende di quanto si entri veloci in curva. Soprattutto un p? pinzati come piace a me si va gi? belli stabili.
In curva si pu? correggere molto (con la 999 NO E POI NO), credo che sia merito della pinza assiale che non sbrana i dischi, dell'assenza totale di on-off sul motore, del manubrio largo e anche del fatto che il motore quando apri ? pastoso e non scalmanato.
Nel misto veloce mi danno un fastidio pazzesco sti cxxxi di collettori di scarico dove ci vai sempre a sbattere col tacco degli stivali, non ci sono abituato e mi danno veramente fastidio.
Non mi ricordo da chi ho letto che la moto sarebbe lenta nei cambi di direzione...se non sto attendo le prime volte sempre con sto fatto di non essere abituato alla leva del manubrione mi ritrovo in pieno nella corsia opposta da tanto che ho anticipato la curva.
Le sospensioni sono molto ma molto pi? morbide delle showa della 999 per? vi dico che copiano molto bene anche sullo sconnesso. Ritengo di farci parecchia strada prima di dire che sono (se davvero lo sono) inadeguate al resto.
Finora mi sono sempre tenuto sotto zona 6.500 rpm (cambiata dopo 1 o 2 secondi dal flash limitatore) posso dire che la moto spinge ma di penne proprio no. Dopo questi 100 Km la gomma davanti per? ha ancora la maggior parte dei pelini mentre il posteriore ? pulito come la testa di Bisio (e ho fatto il bravo).
Ho fatto montare da subito il cupolino maggiorato...non ho provato quello base ma vi dico che quello opzionale di protezione ne d? ben poca per cui state tranquilli che i muscoli del collo li tenete bene in esercizio.
Da ultimo ho notato la luminosit? dei fari di notte...fanno tanta di quella luce che mi viene il sospetto che addirittura non siano regolati bene...boh?
Buona domenica a tutti!

Comment