ho sfilato le canne alla mia tuono 2003 portantola a tre tacche di sporgenza fuori piastra cose ne pensate?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
sfilamento canne
Collapse
X
-
Coppa DDG Faac '05 WINNER
- Apr 2004
- 26414
- 47
- Maschio
- 2
- un parco giochi che sta tra il mare e la montagna
- Tecnico specializzato
- rsv/tuono 1000 + un 4 cilindri francese
- Send PM
Originally posted by giannichho sfilato le canne alla mia tuono 2003 portantola a tre tacche di sporgenza fuori piastra cose ne pensate?
-
pensa che io avevo in mente di tirarle su di una tacca per guadagnare un pò in trazione...
non penso che la tuono abbia problemi ad inserirsi in curva, piuttosto vorrei poter aprire il gas con un pò più di tranquillità!
come dice limapedane... le canne non si sfilano tanto per fare
Comment
-
Sputer
- May 2005
- 461
- 47
- Maschio
- 0
- san mauro pascoli corse (FC)
- Futura91,RSV 99,Tuono 03,Tuono 06,Ora TuonoV4
- Send PM
ciao mirko, io sono di san mauro pascoli corse, sicuramente ci conosciamo.
comunque se tiri su le canne sei tranquillo su di una cosa : impenni fisso ! sbacchetti come un animale, nelle curve vai dritto . ?Piuttosto controlla il mono, a moto scarica e senza frenatura deve calare dii circa 5mm, poi la frenatura non lo so, adesso vado a vedere a quanto ? la mia. ciao !
Comment
-
ho sfilato le canne portandole a tre tacche ma mi da problemi di forte innalzamento del posteriore in frenata nelle cronodiscese adesso ho dovuto riportarle a due tacche ma in compenso ho tolto metà aria dalle canne e aumentato di 30 g per stelo di olio adesso la forcella si tiene bassa con un buon beccheggio e non affonda perche ho aumentato la progressione con l'olio.
Comment
-
le avevo sfila per avere una maggiore percorrenza in curva.
adesso ho risolto purtroppo cio che serve a me serve a pochi la moto ho lo si usa per passeggio o per pista nessuno per cronoscalate o cronodiscese dai passi di montagna cosi mi trovo ad avere problemi strani ciao
Comment
-
Sputer
- May 2005
- 461
- 47
- Maschio
- 0
- san mauro pascoli corse (FC)
- Futura91,RSV 99,Tuono 03,Tuono 06,Ora TuonoV4
- Send PM
comunque io la uso con 2 tacche e un pelo, ed ho notato che soprattutto in discesa, nei tornanti stretti, se la sfili troppo tende a chiudere pericolosamente, invece così va abbastanza bene, ovvio però che contano anche le braccia del pilota, ma se fai cornoscalate spero di non litigare mai con te !
A proposito, io nello stretto uso parecchio il freno post, secondo te puo essere vantaggioso oppure è meglio cercare di guidare pulito ???
Comment
-
giannic, come tutte le coperte se tiri da una parte scopri dall'altra.
Lo sfilamento delle forke ti porta ad una maggiore rapidità di ingresso con una leggera perdità in termini di stabilità (non capisco il tuo riferimento alla percorrenza).
Compensare il maggior trasferimento di carico con un incremento dell'olio mi pare corretto, permettendoti di evitare il pacco finale, ma esiste anche un kit ohlins studiato per un lavoro più estremo rispetto a quello stnd, anche la gradazione dell'olio è qualcosa che bisognerebbe provare e studiare in base alle situazioni.
Il comportamento tra salita e discesa mi pare però evidente ed immagino che ti troverai ad effettuare alcune variazioni in termini di assetto.
In ogni caso eviterei di generalizzare una cosa così complessa come questo tipo di regolazione, molto legata alle sensazioni del pilota, alle coperture, al tipo di guida.
Il mio consiglio è di trovare un buon tecnico che ti segua nelle competizioni e che ti possa aiutare alle varie regolazioni seguendo le sensazioni da te riportate.
Comment
X
Comment