lo so che coi frullatori jap e più facile imparare la coppia c'e l'hai a 12000 e di conseguenza se sei neofita a quel regime non ci vai il bello del bicilindrico è che hai tutto subito certo perdona di meno, però secondo me godi di più con la coppia di un camion a superare i jap che a 12000 giri a superare me a 240 all'ora anche perchè chi va su strada in moto va a piegare in montagna e li la coppia serve subito non in alto altrimenti ci divertiamo tutti sui rettilinei a 12000 giri sai che bello!! O se no sempre pista (CHE COSTI POI...) per il V60 su strada è il top
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Neofita
Collapse
X
-
Rispondo subito alla tua domanda senza leggere le risposte degli altri... IO andrei per gradi, indipendentemente dalla tua maturit? la strada ? una giungla e l'esperienza pu? solo esserti d'aiuto nell'affrontare le situazioni di emergenza..... sfido chiunque a salire per la prima volta su una tuono tirare la terza e dover evitare un qualsiasi tipo di imprevisto... rabbrividisco al solo pensiero..... poi ognuno fa quello che vuole.. io non me la sentirei...
Comment
-
Originally posted by TuonoBlackRispondo subito alla tua domanda senza leggere le risposte degli altri... IO andrei per gradi, indipendentemente dalla tua maturit? la strada ? una giungla e l'esperienza pu? solo esserti d'aiuto nell'affrontare le situazioni di emergenza..... sfido chiunque a salire per la prima volta su una tuono tirare la terza e dover evitare un qualsiasi tipo di imprevisto... rabbrividisco al solo pensiero..... poi ognuno fa quello che vuole.. io non me la sentirei...
Comment
-
Per il discorso "pista" ti consiglerei di aspettare un p?... non bisogna necessariamente essere dei motociclisti navigati, ma un p? di esperienza ? fondamentale, per te e sopratutto per gli altri
Comment
-
Originally posted by l.markecerto ho capito molto bene quello che intendi diciamo che la moto la vedo come una passione non come una bara!! giustamente quando sei sopra ? diverso e stimola a tirare ma se ti fermi un secondo a pensare a quello che fai il gas lo molli subito anche perch? se sai gi?a di non avere il massimo controllo sul mezzo ti uccidi massimo la terza prover? a tirarla in pista o pi? avanti quando un p? di esperienza sar? dalla mia parte
Io non voglio smontarti o altro, giro solo in strada da un po' e mi rendo conto che l'attenzione non ? mai sufficienti ed in pi? ci si mette la disattenzione degli altri e lo stato disastrato dell'asfalto per renderti conto che la malizia e il controllo del mezzo (che acquisisci solo con il passare del tempo) sono essenziali!!!!
Poi, ti dir? tutti abbiamo iniziato, tutti ce la siamo fatta sotto alla prima sbacchettata... quindi non tocca mica a me fare il saputo......
Comment
-
Ragazzi, io credo che tutti i commenti di questo post siano abbastanza centrati, soprattutto quelli rivolti alla utilit? di procedere per gradi ed acquisire in questo modo la dovuta sensibilit? richiesta da una moto moderna con oltre 100 cv alla ruota.
Detto questo, io per? credo che forse una considerazione possa essere fatta, con la precisazione e sottolineatura che ? relativa alla guida in strada: io ritengo che, soprattutto qui da noi in Italia, un p? di "cultura" motociclistica, intesa come modo di concepire le due ruote e di usarle nel traffico, andrebbe maggiormente sviluppata. Le moto, anche e soprattutto quelle sportive, sono strumenti, che oggi molto pi? che ieri grazie al livello di sviluppo raggiunto, permettono un utilizzo eclettico: permettono prestazioni altissime in contesti estremi, cos? come (a differenza del passato) la maggior parte di esse pu? tranquillamente essere condotta per andare a spasso su strade normali e nel traffico, senza risentirne affatto e senza creare imbarazzo alcuno al pilota. Chiunque, al di l? del livello di soddisfazione che se ne trae, pu? utilizzare una tuono per un terzo, o anche meno, del suo potenziale.
Quando parlo di cultura motociclistica, parlo in fondo di passione, che si pu? avere anche se non si ha il manico: si pu? godere del possedere e "sottoutilizzare" una sportiva, perch? ci? d? comunque soddisfazione. Non bisogna invece creare enfasi attorno al fatto che solo oltre un certo livello di abilit? (e quindi oltre un certo livello di sfruttamento delle prestazioni) valga la pena di utilizzare moto sportive: ci? infatti crea frustrazione in quelli che "vorrebbero" ma non "riescono", e la frustrazione ? questa s? pericolosa perch? spesso porta la gente a cercare affrettatamente di superare i propri limiti. Se accettiamo questo ragionamento, allora non vi sono preclusioni ad iniziare l'esperienza motociclistica "seria" anche da una tuono, dato che essa, condotta con prudenza ed attenzione, si comporta di conseguenza.
Chiedo scusa ai mod ed agli utenti se mi sono dilungato, ma trovo l'argomento particolarmente interessante.
Comment
-
Io ho iniziato con un Aprilia Falco 1000,un bel motorone,solo una dozzina di Cv meno potente della "vecchia" Rsv...l'importante è sapere gestirsi,per me oggi come oggi si può anche iniziare con un 1200,non ci sono più le moto-bare di una volta....Comunque è sempre bene ricordarsi di avere un cervello mentre si sta guidando...
Comment
-
Guarda vai tranquillo, tanta testa tranquillit? e vedi che apprezzerai qualsiasi moto con la quale inizierai il tuo percorso, io ho iniziato con un gsx-r 600, con la quale tra l'altro ho fatto pure l'esame di guida, e son stato contentissimo, dopo un po' ho deciso di passare all'aprilia perch? il bicilindrico ? molto pi? sfruttabile, vai alla grande quindi e ricordati tanta testa e pazienza
Comment
-
Coppa DDG Faac '05 WINNER
- Apr 2004
- 26414
- 47
- Maschio
- 2
- un parco giochi che sta tra il mare e la montagna
- Tecnico specializzato
- rsv/tuono 1000 + un 4 cilindri francese
- Send PM
benvenuto ad un'altro vicino di casa,bhe tutti gli altri hanno detto cose giustissime...io personalmente la prima moto su cui son salito e' la mia attuale (rsv '01),mi sarebbe piaciuto poter fare i vari passi di cilindrata,ma non ho potuto permettermelo,certo una moto come le nostre richiedono tanta accortezza in strada ma piu che altro per gli altri,qnt alla pista poi,io ci sono andato la prima volta dopo 3 mesi che la usavo,ma ricordati una cosa,impara sempre dai piu saggi e navigati(io su qst ho la fortuna di aver degli amici qua dentro che mi han dato tanto),e vedrai che apprezzerai sempre di piu qst magico mondo
Comment
-
ripeto quanto già scritto.. la moto va come un proiettile se si ruota senza ritegno la manopola del gas!
avere invece sotto una ciclistica SANA e freni FANTASTICI non fa altro che aumentare la SICUREZZA
io mi sento molto di più consigliare una tuono guidata con sale in zucca che una schifezza di hornet 600 per andare alla stesso modo ma avendo sotto altra cosa in termini di sicurezza
e poi... avere birra a disposizione può togliere velocemente dalle situazioni di impaccio... esempio.. sono in sorpasso in tangenziale, il coglione di turno si sposta all'improvviso quando sono già a fianco a lui.. colpo di gas, dito medio e sono fuori pericolo!
secondo me non ha nessun senso il discorso di andar per gradi nell'acquisto della moto, ma perchè non posso imparare a guidare su una bella moto e devo per forza imparare su un cancello, perchè il cancello perdona di più? ma manco per sogno, è l'esatto contrario... bisogna andar per gradi nel guidarla!
ergo confermo e l'accendo... comprala!!
Comment
-
IO ho fatto un salto abnorme..
da un 250 2T con 65cv e 135kg...ad una RSV da 120cv e 200kg
sono arrivato all RSV dopo aver provato 600, 750, 900, 1000 2 e 4 cilindri..x strada il bicilindrico ? sicuramente il frazionemanto migliore..
la soluzione ? tutta nella tua testa..se il gas nn ce lo dai la moto da sola nn va..
per? io ti consiglio cmq di andare x gradi e almeno un annetto su una moto + piccola farli (tipo un SV650, Z750, Gsxr600, Falco al limite) perch? impari con una moto + facile e quindi riesci a sfruttarla senza il patema di esser lanciato per aria che avresti con l'apriliona..quindi impareresti di pi?, + in fretta e con meno rischi..
perch? limitarsi su strada nn ? un problema, basta usare la testa, ma qui si parla di una persona che non ha MAI guidato una moto, non di uno che arriva dalla 600 o da una piccola, quindi non sa presumibilmente controllare un alleggerimento dell'anteriore, gestire una derapata, entrare in curva con gas puntato e gestendo il freno dietro....secondo me una moto x imparare ti serve...farlo con l'RSV sarebbe DAVVERO PERICOLOSO (anche per eventuali costi di riparazioni)
vuoi fare una cosa furba? prendi una RS250...te la tieni un anno e poi la rivendi..basta che la prendi depotenziata a libretto e la rivendi un anno dopo allo stesso valore cui l'hai presa (la mia l'ho comprata a 6.600 e venduta a 6.700) altrimenti se prendi un qualsiasi altro usato, quando lo vuoi vendere ce l'hai nel culo...solo il depotenziamento ti salva..
Comment
-
sia chiaro NON dico che una SV650 sia + sicura di un RSV..ANZI..!!!
freni spaventosi e ciclistica ottima e personalizzabile la rendono molto + sicura delle entry level..
dico solo che per IMPARARE DA ZERO i fondamentali ? meglio (o quantomeno + semplice e sicuro secondo me) farlo con una moto + piccola
io ho lasciato delle virgole nere col 250 che se avessi solo avuto una 600 mi ero gia ribaltato 2 volte
Comment
-
Originally posted by ..zed..
... quindi non sa presumibilmente controllare un alleggerimento dell'anteriore, gestire una derapata, entrare in curva con gas puntato e gestendo il freno dietro....secondo me una moto x imparare ti serve...farlo con l'RSV sarebbe DAVVERO PERICOLOSO (anche per eventuali costi di riparazioni)
Comment
-
Coppa DDG Faac '05 WINNER
- Apr 2004
- 26414
- 47
- Maschio
- 2
- un parco giochi che sta tra il mare e la montagna
- Tecnico specializzato
- rsv/tuono 1000 + un 4 cilindri francese
- Send PM
Originally posted by ..zed..basta usare la testa, ma qui si parla di una persona che non ha MAI guidato una moto, non di uno che arriva dalla 600 o da una piccola, quindi non sa presumibilmente controllare un alleggerimento dell'anteriore, gestire una derapata, entrare in curva con gas puntato e gestendo il freno dietro....secondo me una moto x imparare ti serve...farlo con l'RSV sarebbe DAVVERO PERICOLOSO (anche per eventuali costi di riparazioni)
Comment
X
Comment