Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Appena salito ho fatto un paio di km per scaldarla (un ragazzo l'aveva già provata prima di me....)
Mi spiace dirlo ma un po' l'ho spremuta........
La stabilità è eccezionale, la frenata poderosa, la linearità del motore sorprendente......... è ciclisticamente parlando un'Aprilia
Per il motore non mi esprimo, i rapporti originali sono sicuramente troppo lunghi (io ho il pignone da 16 fin dall'inizio)... quoto in tutto e per tutto le impressioni che ha avuto Alb...
Però rossa è veramente Bella!!!!!
Un ultima osservazione, NON penso la Tuono "Vecchia" abbia venduto poco, anzi... questa sicuramente può fare meglio ed io me lo auguro!!!!!
Un ultima osservazione, NON penso la Tuono "Vecchia" abbia venduto poco, anzi... questa sicuramente pu? fare meglio ed io me lo auguro!!!!![/QUOTE]
Io sono convinto che ha venduto poco per la qualit? della moto che in realt? ?.
A suo discapito la situazione finanziaria di Aprilia nel periodo passato.
E la poca pubblicit? che si ? fatta.
Sono venuto nella sez Aprilia per vedere cosa pensavano i fedeli del marchio sulla moto in questione (che io non avevo avuto occasione di provare prima). Ho avuto modo di tirargli il collo (poveretta, aveva 280 km) sulle mie strade preferite domenica pomeriggio.
Concordo con chi dice che ? rapportata troppo lunga (ma l? si risolve) ed inoltre il motore non mi sembra che abbia tutto quello che dichiara (quella che ho provato poi aveva un buco fastidioso intorno ai 5000, non so se sia normale visto che ? stata la prima Aprilia). Ma c'? un grossissimo MA...
Io non avevo mai guidato, ripeto, un'Apriliona; Freni, sospensioni, ciclistica, insomma tutta la moto intorno a quel motore mi ha regalato un'esperienza che mi ha realmente aperto gli occhi su come dovrebbe andare una moto in strada.
Una goduria che rende facile ogni piratata possibile, con delle percorrenze di curva, anche sui fondi bastardi, e degli ingressi che ti fanno ridere nel casco se non li avevi mai provati.
Brava Aprilia, so che la famiglia RSV ha sempre avuto quest'equilibrio e che migliora in ogni nuova versione. Che spettacolo!
Saluti a tutti.
Concordo con chi dice che ? rapportata troppo lunga (ma l? si risolve) ed inoltre il motore non mi sembra che abbia tutto quello che dichiara (quella che ho provato poi aveva un buco fastidioso intorno ai 5000, non so se sia normale visto che ? stata la prima Aprilia).
Buchi intorno a 5000 g/min la mia non ne ha.
Li aveva la versione precedente ma la 2006 non mi risulta
ma com'? che io tutti sti buchi di erogazione non li sento!
la mia (2004) strappa le braccine comunque ruoti il gas!
bho....
Stiamo parlando della versione originale mica della tua che ? bombardata
Nella 2003 si avverte un fastidioso buco da 4500/5500 giri.
Ma nella 2006 non c'?.
PER il KTM come sai l'ho già provato non vale la pena perdere altro tempo tanto non la comprerò mai!!!!!
L'unica che riproverei volentieri è lo Speed Triple, il TNT Sport o l'S4RS
il morini... visti 2 sabato e ti dirò NON MI DICE NIENTE!!!!! a parte i due cannoni dietro (alla fine sembra un MT01 magra) mi fa abbastanza bip......
Stiamo parlando della versione originale mica della tua che ? bombardata
Nella 2003 si avverte un fastidioso buco da 4500/5500 giri.
Ma nella 2006 non c'?.
Secondo me c'? eccome. Quando parti a gas stracciato lo passi di slancio, ma se ti trovi a trastullartici sopra, quando dai la manata lo senti, almeno io l'ho sentito. Si avverte che il motore non ? come dalle altre parti del contagiri..
Saluti
Secondo me c'? eccome. Quando parti a gas stracciato lo passi di slancio, ma se ti trovi a trastullartici sopra, quando dai la manata lo senti, almeno io l'ho sentito. Si avverte che il motore non ? come dalle altre parti del contagiri..
Saluti
B? sar?
Io non lo percepisco, ma non ho il bancoprova nel polso destro, non voglio insistere.
Freni, sospensioni, ciclistica, insomma tutta la moto intorno a quel motore mi ha regalato un'esperienza che mi ha realmente aperto gli occhi su come dovrebbe andare una moto in strada.
Una goduria che rende facile ogni piratata possibile, con delle percorrenze di curva, anche sui fondi bastardi, e degli ingressi che ti fanno ridere nel casco se non li avevi mai provati.
sono felicissimo che tu abbia provato queste fantastiche emozioni...questo ? il vero motivo per cui io guido un'aprilia
Secondo me c'? eccome. Quando parti a gas stracciato lo passi di slancio, ma se ti trovi a trastullartici sopra, quando dai la manata lo senti, almeno io l'ho sentito. Si avverte che il motore non ? come dalle altre parti del contagiri..
Saluti
Il flesso di cui parli esiste e come giustament dici tu, lo avverti specie nelle marce alte, accelerando da basssi giri... Ovvio che nelle manate di gas il tutto viene coperto dalla spinta del motore... Cmq se ti pu? interesare, eliminando i catalizzatori presenti nei silenziatori cambia davvero tutto...
Comment