Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Qualcuno ha provato Power Commander sulla RSV?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Qualcuno ha provato Power Commander sulla RSV?

    Ciao a tutti, volevo sapere le vostre impressioni su questo dispositivo...? valido o sono soldoni buttati?

  • Font Size
    #2
    Soldi buttati via...molto meglio l'eprom dedicata e basta

    Comment


    • Font Size
      #3
      si ma io intendevo in aggiunta all'eprom modificata..in questo caso alla eprom del Titanium Evo...ci sono delle mappe fatte apposta...vai un po' a vedere


      P.s.
      Ho notato che, da qualche tempo, anche te hai messo un avatar da maniaco

      Comment


      • Font Size
        #4
        Il mio mecca, che monterebbe i powercommander pure sulle moto a carburatori tanto ne ? innamorato..., l'ha tolto dopo 2 giorni di prove sulla sua RSV, che in effetti andava molto meglio con solo eprom ed un CO regolato ad hoc.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Allora Fuoco?

          Comment


          • Font Size
            #6
            eh allora allora...
            e io che mi vedevo gi? come il Dottor Jekyll e Mr. Hyde, alle prese con gli smanettamenti vari dei parametri...per modificare a mio piacimento, l'erogazione della moto......
            Ho letto che nei campionati Ama Superbike sono molto usate, l'unica sarebbe trovarle "l'aggieggio" a un prezzo ragionevole...per poi darsi alla pazza gioia. A reg?, qualcosa far? dato che puoi modificare l'entrata di benza fino anche al 50% in pi?!!! Poi puoi personalizzare l'anticipo e, mi pare, l'apertura dei corpi farfallati....e qualche altra cosa...
            Kagliostro, potresti darmi delle altre informazioni sulle prove fatte dal tuo meccanico? La RSV era tutta originale o no?

            Comment


            • Font Size
              #7
              La moto della prova ? quella che usa il mio mecca per girare in pista ed ha i corpi farfallati lavorati, filtro kn e terminale akra.
              Premesso che il mio mecca ne capisce abbastanza di powercommander, abbiamo fatto molte prove lavorando sia di anticipo che sulla carburazione vera e propria, ma mentre su moto come cbr 600/900, R1, suzukoni i miglioramenti erano tangibili, sulla RSV non sono mai emersi miglioramenti tali da giustificare il costo della powercommander.
              Grazie ad un amico che prepara auto abbiamo anche fatto delle prove riprogrammando l'eprom originale, ed alla fine adottando la mappatura della eprom fornita con lo scarico Titanium leggermente modificata in maniera che l'erogazione fosse leggermente pi? pulita e la moto avesse un allungo un po' pi? cattivo.
              Alla fine il mio personale parere ? che l'aprilione ? gi? molto a punto con la centralina originale, se poi metti anche l'eprom dedicata e fai una buona regolazione del CO diventa molto difficile ottenere ulteriori miglioramenti.
              In finale non ? che la powercommander non offra sufficienti regolazioni o non funzioni sulla RSV, ? che la moto ? gi? molto a punto di suo.
              Se riesci a trovare un PC a prezzo prendila, perch? comunque ? divertente smanettarci e le varie prove ti aiutano a capire meglio come si comporta il motore, ma non ti aspettare grandi miracoli.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Grazie mille Kagliostro, sei stato molto esauriente.
                Il mio obiettivo ? quello di eliminare il flesso che si crea tra i 4500 e 5500 giri della RSV, vorrei migliorare questa parte di erogazione...non so se defo farmi ri-regolare il CO o posso utilizzare qualche altro stratagemma...tu o il tuo meccanico ne sapete qualcuno?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by FUOCO
                  Grazie mille Kagliostro, sei stato molto esauriente.
                  Il mio obiettivo ? quello di eliminare il flesso che si crea tra i 4500 e 5500 giri della RSV, vorrei migliorare questa parte di erogazione...non so se defo farmi ri-regolare il CO o posso utilizzare qualche altro stratagemma...tu o il tuo meccanico ne sapete qualcuno?
                  quel flesso si puo' "togliere" o appiattire con alcuni accorgimenti
                  tecnici sui quali non vorei dilungarmi perche' comportano interventi di flussaggio delle teste. Migliore soluzione e' lo scarico doppio che pur aumentando peso e costo (oltre alla probabilita? di fare danni in caduta) in virtu del maggiore diametro comprensivo (maggiore volume), aumenta la prestazione ai medi. Esistono poi anche scarici conoci a diametro maggiorato che intervengono ai medi per le piste dove e' necessario scendere di giri, ma non sono normalmente in commercio.


                  tieni pero' presente che in realta' per uso sposrtivo la RSV normalmente viene usata dai 6500 in su .... con particolare attenzione a togliere la flessione sui 9500-1000 per avere piu' giri utili.

                  Non so che uso fai tu della moto, pero ...... devi decidere se vuoi una moto da pista efficace, o se semplicemente ti basta pistolarci un po'.

                  Riguardo alla PC, sulla RSV assolutamente non paga. Gia' intervenendo sulla eprom della centralina originale si ottengono buoni risultati in termini di fluidita' di erogazione.
                  buona e' la eprom del titanium evo, ma ci sono anche altre eprom molto buone che possono essere accoppiate ai giannelli omologati (stappabili) o anche allo scarico originale.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    X Sincro: guarda la tua Tuono con la Power Commander! Sembra che il famoso flesso dei 4500 venga completamente eliminato!!!

                    Faster 96 - Distribuzione ed assistenza tecnica parti speciali ed attrezzatura per moto stradali, fuoristrada, da competizione, ATV, autoveicoli. Estetica, tecnica, elettronica, freno, frizione. Attrezzatura diagnostica, banchi prova.


                    Dato che abbiamo lo stesso motore...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Non mi pare grandissimo il cambiamento...non saprei...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Credo che la prova sia stata effettuata con la moto di serie (senza restrizioni ovviamente). Poco dopo i 4000 giri, l'andamento della coppia ? molto pi? favorevole e copre quel famoso buco nell'erogazione (il celebre flesso). Se questo ? vero, accelerando a manetta da 1000 giri per esempio, e aspettando, non si dovrebbero sentire fastidiose entrate in coppia a 5500 giri, proprio perch? l'erogazione sarebbe possente e lineare...
                        Non si otterrebbe la potenza di un doppio scarico tipo Akra by Aprilia ai medi, ma di certo ai bassi (cio? da 1000 a 5000 giri) l'erogazione sarebbe molto pi? favorevole addirittura anche del doppio, che sotto toglie anche rispetto all'originale.
                        Queste le mie impressioni dopo un attento studio...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by FUOCO
                          Credo che la prova sia stata effettuata con la moto di serie (senza restrizioni ovviamente). Poco dopo i 4000 giri, l'andamento della coppia ? molto pi? favorevole e copre quel famoso buco nell'erogazione (il celebre flesso). Se questo ? vero, accelerando a manetta da 1000 giri per esempio, e aspettando, non si dovrebbero sentire fastidiose entrate in coppia a 5500 giri, proprio perch? l'erogazione sarebbe possente e lineare...
                          Non si otterrebbe la potenza di un doppio scarico tipo Akra by Aprilia ai medi, ma di certo ai bassi (cio? da 1000 a 5000 giri) l'erogazione sarebbe molto pi? favorevole addirittura anche del doppio, che sotto toglie anche rispetto all'originale.
                          Queste le mie impressioni dopo un attento studio...
                          va be', probabilmente abbiamo idee diverse...... e comunque se parlate della Tuono, anche di motori un po' diversi rispetto alla RSV 01-03

                          ti posto il grafico della mia 03 (rossa) paragonata alla 04 originale (blu) e alla 04 con le doppie akra (verde).

                          grafici tagliati a 10.000 giri, ma il motore arriva a 10.800

                          tieni presente che chi corre con la RSV normalmente non usa la PC, perche' rimappando fai gia' tutto cio' che serve se hai i codici per accedere a tutte le mappe. (anticipo compreso)

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Scusa ma la tua RSV ? originale??? Sembra di s? dal grafico, sono le 04 che "stanno sotto" Non pensavo! Il vantaggio che ha la verde dai 4500 ai 5500 ? dato dalle doppie Akra...ma questo anche se la mettiamo noi.
                            Molto interessante gm, molto interessante!!! Grazie!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by FUOCO
                              Scusa ma la tua RSV ? originale??? Sembra di s? dal grafico, sono le 04 che "stanno sotto" Non pensavo! Il vantaggio che ha la verde dai 4500 ai 5500 ? dato dalle doppie Akra...ma questo anche se la mettiamo noi.
                              Molto interessante gm, molto interessante!!! Grazie!
                              non e' originale .... da originale il motore 01-03 arriva a circa 130cv
                              Questi sono circa 145.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X