ciao a tutti, ogni tanto batto un colpo!!!
finalmente ho fatto circa 300 km. con la tuono e la trovo super (la ricordavo gia' cosi dopo averla noleggiata 4 ore 2 anni fa) in particolare di motore (e l'antisaltellamento), non avvertendo assolutamente quelle irregolarita' e poca spinta ai bassi piu' volte menzionata dai pazzi di superbike italia nelle loro comparative e tantomeno l'entrata in coppia furibonda dei 6.000 giri. Sara' perche' arrivo dal cbr900, sara' perche il pignone da 16 tiene la moto "piu' su di giri", ma io la trovo davvero subito piena e soprattutto progressiva dai 3.500/4000 in su e senza paure di brutte sparate di coppia/potenza salendo di giri!!! La pensate come me?
Vi chiedo 1 parere ed un consiglio. Il cambio mi pare duro (salendo con le marce) anche se preciso, la leva ogni volta che cambio e' come se facesse un po' scalino, insomma come se le cambiate avvenissero in due tempi anche se molto ravvicinati. Il concessionario mi dice che e' "il cambio aprilia" e di dimenticarmi il cambio honda (che invece non era x nulla perfetto, anzi abbastanza simile a questo); ma io ho sempre letto sui giornali di un cambio rapido e preciso....E' cosi' o c'e' qualcosa che non va nel mio? Come migliorarne il funzionamento? Adesso provo a regolarne la corsa, avvicinandolo di piu' allo stivale, ma temo sia un palliativo.
Consiglio: avete qualche settaggio uso pista (e perche no, uso strada con guida sportiva) da consigliarmi x forcella e mono. Peso a secco84 kg e sono alto 1,83. Lo so che devo andare per tentativi, ma su strada come ben sapete e' impossibile (sul libretto mi dice la forcella con setting standard va bene x tutto e che invece il mono standard e' gia' tarato x guida sportiva....) e su pista, le poche volte che ci vado, vorrei passare poco tempo con il cacciavite in mano....
Presto cambiero "the flag" con "days of thunder" ma senza Nicole Kidman purtroppo....
Caio a tutti e grazie fin d'ora x consigli e risposte.-
finalmente ho fatto circa 300 km. con la tuono e la trovo super (la ricordavo gia' cosi dopo averla noleggiata 4 ore 2 anni fa) in particolare di motore (e l'antisaltellamento), non avvertendo assolutamente quelle irregolarita' e poca spinta ai bassi piu' volte menzionata dai pazzi di superbike italia nelle loro comparative e tantomeno l'entrata in coppia furibonda dei 6.000 giri. Sara' perche' arrivo dal cbr900, sara' perche il pignone da 16 tiene la moto "piu' su di giri", ma io la trovo davvero subito piena e soprattutto progressiva dai 3.500/4000 in su e senza paure di brutte sparate di coppia/potenza salendo di giri!!! La pensate come me?
Vi chiedo 1 parere ed un consiglio. Il cambio mi pare duro (salendo con le marce) anche se preciso, la leva ogni volta che cambio e' come se facesse un po' scalino, insomma come se le cambiate avvenissero in due tempi anche se molto ravvicinati. Il concessionario mi dice che e' "il cambio aprilia" e di dimenticarmi il cambio honda (che invece non era x nulla perfetto, anzi abbastanza simile a questo); ma io ho sempre letto sui giornali di un cambio rapido e preciso....E' cosi' o c'e' qualcosa che non va nel mio? Come migliorarne il funzionamento? Adesso provo a regolarne la corsa, avvicinandolo di piu' allo stivale, ma temo sia un palliativo.
Consiglio: avete qualche settaggio uso pista (e perche no, uso strada con guida sportiva) da consigliarmi x forcella e mono. Peso a secco84 kg e sono alto 1,83. Lo so che devo andare per tentativi, ma su strada come ben sapete e' impossibile (sul libretto mi dice la forcella con setting standard va bene x tutto e che invece il mono standard e' gia' tarato x guida sportiva....) e su pista, le poche volte che ci vado, vorrei passare poco tempo con il cacciavite in mano....
Presto cambiero "the flag" con "days of thunder" ma senza Nicole Kidman purtroppo....
Caio a tutti e grazie fin d'ora x consigli e risposte.-
Comment