Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Per la potenza la mia rsv mille r del 04 con 17000 km all'attivo segna 140 cv e spiccioli ho termilali in carbonio mass moto di catania, filrto BMC e step due alla centralina e sicuramente nn ? spompata visto che il motore ? fluidissimo...., per l'olio nn conta solo la viscosit? alle basse e alte temperature cio? lasigla 5w50 o 10w40 o 10w60, ma le specifiche api e jmc e altre che devono essere rigorosamente quelle sul libretto , perch? nell'olio ci sono aditivi che talvolta il costruttore esorta a nn utilizzarli, perch? in fase di sperimentazione puo darsi abbiano dati problemi, cio? quando la moto girava la banco o le lunghe sessioni con moto sperimentali, per la gradazione ovviamente un 10w60 nn ? consigliato da mamma aprilia mentre va benissimo un 5w50 10w45, e altrettanto sconsigliato ? uno 0w20 adatto solo per le corse e ho dei dubbi pure li per quel 20.... visto che i numeri rappresentano la capacit? dell'olio di rimanere viscoso a certi range di temperatura ,viene misurata con il viscosimetro, uno stromeno che somiglia ad un imbuto e che riempito fino al livello prestabilito, in un tempo di tot seconti riesce a fuoriuscire tutto... quindi un elemento di olio troppo fluido pu? si essere positivo per le corse visto la scarsa resistenza meccanica che gli organi di movimento ricevono da ques'ultimo, ma ? anche vero che nn ricevo una a deguata lubrificazione, stesso discorso per i nostri amici germanici usare olio che ? melassa ? doppiamente un errore perch? comporta una scarsa lubrificazione del motore , le difficolta della pompa nn centrano nulla ,ma dicevo doppio errore perch? essendo il clima piu freddo il motore star? sempre a qualche grado meno che nn un motore utilizzato in italia o ffrancia del sud o spagna, quindi dovrebbero utilizzare un 5w 40 per utilizzo stradale o un 5w50 per un uso spinto.. stesso discorzo per gli olii minerali sintetici e full sintetici, mica un olio perch? ? minerale ? uno schifo o il sintetico ? il top? bisogna sempre rifarci alle specifiche , cosi come full sintetico nn vuol dire un olio eccellente anzi ci sono i ncommercio olii sintetico ala pari o inferiori a quelli minerale, io sulla mia aprilia rsv utilizzo con grande sodisfazione epr la moto e per le mie tasche IP superbike 4, e avendo avuto moto di controllare moto bicilindriche he urilizzato quell'olio con grandi kilometraggi alle spalle nn ho notato usura di sorta.. saluti
Comment