Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
[QUOTE=bulldog]Per tutti queli che hanno problemi di innesto marce e di difficolt? nel trovare la folle, prima di tutto fate un bello spurgo alla pompa frizione.
Concordo pienamente,questo ? il problema delle 04 (almeno per le prime),sulla mia dovevo spurgare la POMPA FRIZIONE (e SOLO QUELLA) ogni 300 - 500 km,risolvevo cos?.
Ciao ho una rsv 04 con 17000Km e i problemi di frizione ne ho avuto qualcuno all'inizio. Non riuscivo a trovare la folle in ciclo urbano la moto e con olio molto caldo si avvicinava la leva della frizione. Poi ho capito assieme a Fiore che il problema stava solo nella regolazione della leva perch? non faceva staccare bene la frizione. Del resto il cambio quando ? nuovo ? molto preciso ma poi col tempo si molla un p? e tutto si ? sistemato. Ora non ho problemi e mi trovo molto bene.
Saluti a tutti
Per tutti queli che hanno problemi di innesto marce e di difficolt? nel trovare la folle, prima di tutto fate un bello spurgo alla pompa frizione.
Concordo pienamente,questo ? il problema delle 04 (almeno per le prime),sulla mia dovevo spurgare la POMPA FRIZIONE (e SOLO QUELLA) ogni 300 - 500 km,risolvevo cos?.
Visto che siete in argomento,io ho il mod 2000 e ho letto su molte riviste che ha la frizione deboluccia.In effetti all'alba dei 25000 km comincia a slittare nelle aperture più decise.Ho anche letto che esiste una modifica che adatta quella del mod 2001.Quanto costa? vado a farlo all'aprilia di bergamo?
stesso problema sulla mia tuono: tolto il dot 5.1 e messo il 4.0 e messo doppi tenuta al pompante spingidisco adesso perfetta.
Ragazzi una cosa volevo riferire a proposito di olio freni.
In altri forum molti guru consigliavano oli diversi dal dot 4 per le nostre moto,
mentre oltre alla Aprilia anche la brembo sconsiglia per esempio il DOT 5 sul nostro impianto in quanto pu? rovinare i gommini delle pompe..........e quindi "impongono il dot 4".
Questo non a niente a che vedere con il problema di Kaciaro, per? volevo puntualizzare questa cosa per prevenire altri problemi dovuti alle volte pensando di migliorare .............
Ragazzi una cosa volevo riferire a proposito di olio freni.
In altri forum molti guru consigliavano oli diversi dal dot 4 per le nostre moto,
mentre oltre alla Aprilia anche la brembo sconsiglia per esempio il DOT 5 sul nostro impianto in quanto pu? rovinare i gommini delle pompe..........e quindi "impongono il dot 4".
Questo non a niente a che vedere con il problema di Kaciaro, per? volevo puntualizzare questa cosa per prevenire altri problemi dovuti alle volte pensando di migliorare .............
Il tuo secondo me ? un caso anomalo se ho ben capito...............quindi bisognerebbe avere la moto e provare. Normalmente chi ha avuto il problema si lamentava non un indurimento ma la leva frix diventava morbida in certi casi perch? c'era dell'aria nella pompa frix (quindi la leva non faceva fare tutta la corsa alla frix con tutte le conseguenze....).
Quindi secondo me,se ho ben compreso da quello che scrivi il problema a me personalmente non si ? mai presentato.............quindi bisogna valutare avendo il mezzo davanti.
Il tuo secondo me ? un caso anomalo se ho ben capito...............quindi bisognerebbe avere la moto e provare. Normalmente chi ha avuto il problema si lamentava non un indurimento ma la leva frix diventava morbida in certi casi perch? c'era dell'aria nella pompa frix (quindi la leva non faceva fare tutta la corsa alla frix con tutte le conseguenze....).
Quindi secondo me,se ho ben compreso da quello che scrivi il problema a me personalmente non si ? mai presentato.............quindi bisogna valutare avendo il mezzo davanti.
Il problema della frizione dura dell'RSV credo sia un problema purtroppo comune a tutte le moto sportive pi? recenti, che hanno un sistema di "antisaltellamento" frizione.
Io che provengo dall'RSV-R 2004 e sono passato al K6 SUZUKI, ti assicuro che non ? il burro che ti aspetteresti da una 4 cil.Certo ? che l'Aprilia ha un comando frizione che definire "duretto" ? fargli un complimento.
Ho parlato per un p? con un tizio che di RSV se ne dovrebbe intendere, il quale mi disse, in occasione del mondiale Endurance a Vallelunga, che erano state provate delle pompe frizione (di cui non ricordava la marca, ma che erano sicuramente tedesche) che nei collaudi, avevano reso la frizione dell'RSV molto, molto pi? morbida.
Potresti anche provare uno di questi, io provai una 998 con un sistema identico prodotto dalla STM, che sicuramente alleggeriva non poco il carico sulla leva.
Comment