Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Bravissimo e concordo al 100% con il tuo ragionamento........infatti se dalle stesse termiche su un modello nuovo le lavori di pi? rispetto al vecchio per uscire con pi? cavalli di serie, dopo con lo stessa preparazione ? evidente che il modello nuovo (e quindi pi? aperto) incrementa meno rispetto al vecchio
Quindi se si lavora le teste su un modello non ? detto che su un'altro si abbia lo stesso incremento quindi discutiamo sui dati che sono stati riportati e non facciamo teorie assurde .............o supposizione di 170 cv che nessuno ha mai riportato un dato che possa avvicinarsi a questo..............
Ciao Fiore
fiore, scusa
ammettiamo che Amann sia riuscito ad ottenere +30cv su un V60...
tu penso sei arrivato a +20cv al massimo delle preparazioni... che conclusione traiamo?
Elio giustamente tu hai seguito la Stock e questa ha una grande valenza come titolo,visibilit? eccc.......... ma in stock ci sono state fino ad ora poche moto...............guarda quante moto Aprilia fanno Open..trofei minori ,come e in quanti stati,.......pensa anche alla Svezia................
E' evidente che un europeo ? pi? importante di qualsiasi trofeo minore di altri stati.................per? esistono anche queste competizioni ........in America ho visto un video di una moto 99 con il NOS ......di tachiemetro era arrivata anche a 300 e in diretta si ? sentito un botto quindi anche li non credere che dormono
Elio tu il monomarca lo pensi moto tutte uguali con tot regolamento.........puoi fare un trofeo di tutte le aprilia mille libero...........vuoi correre con il Tuono corri con il tuono,vuoi sul tuono mettere una due tre marmitte nessuno te lo impedisce.............vuoi correre con la 2005 corri con la 2005.........
Facendo in questo modo anche avendo un p? di piloti per tuono, rsv 04/05, rsv 01/03 alla fine fanno un bella griglietta di partenza.............
Ciao Fiore
PS: Perche in germania prima di noi correvano RSV 04/05, rsv 01/03, rsv 99/00, tuono tutti assieme??? Quello come lo definisci???
fiore, scusa
ammettiamo che Amann sia riuscito ad ottenere +30cv su un V60...
tu penso sei arrivato a +20cv al massimo delle preparazioni... che conclusione traiamo?
NOn ho mai messo iniettori a goccia e valvole pi? grosse.............alberi a cammes eccc............
fiore, scusa
ammettiamo che Amann sia riuscito ad ottenere +30cv su un V60...
tu penso sei arrivato a +20cv al massimo delle preparazioni... che conclusione traiamo?
NOn ho mai messo iniettori a goccia e valvole pi? grosse di quella dimensione.............alberi a cammes eccc............ e magari corpo da 60/61
Ciao Fiore
PS: SE non ho provato e quindi non son sicuro non si pu? dire che non si pu? arrivare a tot risultato
Questo sito web è in vendita! motorrad-amann.de è la prima e miglior fonte per tutte le informazioni ricercate. Da temi generali a più di quello che ci si aspetterebbe di trovare qui, motorrad-amann.de c'è tutto. Le auguriamo di trovare ciò che cerca!
1) portare un V60 a 160 CV (CE) albero non ? cosi particolare come traguardo come molti di noi pensano tutt'ora (con tutto il rispetto per Amann).
2) che un Magnesium con oltre 500 giri in pi?(che ?, se non erro, un motore leggermente diverso per caratteristiche sia termiche che di gestione ecc) non pu? superare a parit? di livello di preparazione, i CV di un V60 in quanto pi? aperto gi? dalla nascita....
a questo punto per? sorge la domanda..... perch? perdiamo tutti tempo col Magnesium (motore di generazione successiva che NON c'entra NULLA col V60)? Di motori V60 se ne trovano a prezzi molto interessanti.....mettiamoci sotto quelli e amen..per non parlare dello sforzo della Rotax per svilupparlo.....per? pare che in Rotax (per non parlare di TUTTE le case ove c'? uno sviluppo continuo), a seguire il tuo ragionamento invece d'andare avanti rimangono o fermi o vanno indietro....son perplesso..devo ammetterlo....
se avessi letto bene ti saresti accorto che i 138 della prova gi? erano in presenza di iniettori e che da quanto scritto parrebbe che i 148 siano stati presi grazie all'incremento delle sole valvole (che guarda caso sono uguali al magnesium, e di conseguenza non vedo perch? non valga lo stesso discorso per il magnesium).
Il motore sbaglio o respira diversamente ...non ? lo stesso amann che sul magnesium monta i CF da 60 cosa che non fa sul v60?
Ed il dubbio ancora pi? grande ? dove abbia trovato lo spazio per allargare le sedi ...in presenza di doppia candela!
Per quanto riguarda mac mi pare che non si fosse fissato sui 170 ma che li avesse portati solo come ipotesi per dare un parametro di riferimento sul magnesium, infatti si aspettava anche meno ma qualcosa di pi? del v60..o vogliamo metterli sullo stesso piano? Il magnesium ? o non ? un motore pi? evoluto con termiche pi? efficienti, elettronica moderna, respirazione maggiore, e caratteristiche tali da renderlo-di serie- un motore con mediamente 7-8cv in pi? (anche pi?).
Non ci si aspetta lo stessa % di incremento ma certamente non uguale, non ci sono dati beh ce li posti.
Alla fine...almeno siamo d'accordo che i suddetti 30CV di incremento sono un valore un p?..strano...per un V60??
Elio tu il monomarca lo pensi moto tutte uguali con tot regolamento.........puoi fare un trofeo di tutte le aprilia mille libero...........vuoi correre con il Tuono corri con il tuono,vuoi sul tuono mettere una due tre marmitte nessuno te lo impedisce.............vuoi correre con la 2005 corri con la 2005.........
Facendo in questo modo anche avendo un p? di piloti per tuono, rsv 04/05, rsv 01/03 alla fine fanno un bella griglietta di partenza.............
Ciao Fiore
PS: Perche in germania prima di noi correvano RSV 04/05, rsv 01/03, rsv 99/00, tuono tutti assieme??? Quello come lo definisci???
sicuramente non un trofeo monomarca, per come lo si intende comunemente...
un trofeo del genere ? decisamente pi? generico e rientra nei vari supertwin, naked etc. dove basta rispettare la cilindrata, il frazionamento e poco altro e poi chi ha pi? polvere (leggi soldi) spara
Open non lo chiamo perch? l? alle nostre aprilia fanno il c**o a strisce
Elio quando abbiamo fatto la 24 endurance in germania, prima di Noi correvano vari trofei ed uno di questi era il loro monomarca l'Aprilia e c'erano sia 2000 RSV che 2004/5, non mi ricordo se c'erano anche alcuni tuono...........quindi con le loro regole.
Credo che Bull si riferisse a questo ............c'era perfino quello del KTM Duke...........
Ciao Fiore
fiore nel monomarca c'erano sole le rsv,la tuono era nella 24 ore,assieme alla ktm,il cui pilota ha buttato giu fabry
2) che un Magnesium con oltre 500 giri in pi?(che ?, se non erro, un motore leggermente diverso per caratteristiche sia termiche che di gestione ecc) non pu? superare a parit? di livello di preparazione, i CV di un V60 in quanto pi? aperto gi? dalla nascita....
Non voglio fare l'avvocato difensore di nessuno, ma credo che l'osservazione non fose in questi termini.
Si partiva, credo, dalla provocazione di Fede per la quale un V60? con +30cv, a parit? di preparazione avrebbe dovuto essere equiparato a un Magnesium con +30cv(da qui ero pure stato tirato in ballo io col mio da 140cv albero di partenza).
Concordo con quanto deto da armadillo e Fiore che a parit? di preparazione, gli incrementi non ? detto che siano equivalenti. Come ad esempio quando si preparava un vecchio V60? del '99 e un pi? aggiornato '01, ottenendo un delta maggiore col motore pi? vecchio perch? meno evoluto e quindi con maggiori margini di affinamento per il tecnico che ci v? ad operare...
Chiaro che un magnesium flussato render? come valore assoluto pi? di un V60?, ma questo ? un altro discorso, o no?
bull
1) portare un V60 a 160 CV (CE) albero non ? cosi particolare come traguardo come molti di noi pensano tutt'ora (con tutto il rispetto per Amann).
2) che un Magnesium con oltre 500 giri in pi?(che ?, se non erro, un motore leggermente diverso per caratteristiche sia termiche che di gestione ecc) non pu? superare a parit? di livello di preparazione, i CV di un V60 in quanto pi? aperto gi? dalla nascita....
a questo punto per? sorge la domanda..... perch? perdiamo tutti tempo col Magnesium (motore di generazione successiva che NON c'entra NULLA col V60)? Di motori V60 se ne trovano a prezzi molto interessanti.....mettiamoci sotto quelli e amen..per non parlare dello sforzo della Rotax per svilupparlo.....per? pare che in Rotax (per non parlare di TUTTE le case ove c'? uno sviluppo continuo), a seguire il tuo ragionamento invece d'andare avanti rimangono o fermi o vanno indietro....son perplesso..devo ammetterlo....
se avessi letto bene ti saresti accorto che i 138 della prova gi? erano in presenza di iniettori e che da quanto scritto parrebbe che i 148 siano stati presi grazie all'incremento delle sole valvole (che guarda caso sono uguali al magnesium, e di conseguenza non vedo perch? non valga lo stesso discorso per il magnesium).
Il motore sbaglio o respira diversamente ...non ? lo stesso amann che sul magnesium monta i CF da 60 cosa che non fa sul v60?
Ed il dubbio ancora pi? grande ? dove abbia trovato lo spazio per allargare le sedi ...in presenza di doppia candela!
Per quanto riguarda mac mi pare che non si fosse fissato sui 170 ma che li avesse portati solo come ipotesi per dare un parametro di riferimento sul magnesium, infatti si aspettava anche meno ma qualcosa di pi? del v60..o vogliamo metterli sullo stesso piano? Il magnesium ? o non ? un motore pi? evoluto con termiche pi? efficienti, elettronica moderna, respirazione maggiore, e caratteristiche tali da renderlo-di serie- un motore con mediamente 7-8cv in pi? (anche pi?).
Non ci si aspetta lo stessa % di incremento ma certamente non uguale, non ci sono dati beh ce li posti.
Alla fine...almeno siamo d'accordo che i suddetti 30CV di incremento sono un valore un p?..strano...per un V60??
Punto primo: chi ha detto che il motore 03 guadagna gli stessi cavalli rispetto al 04.............o meglio ? veritiero sta cosa???? ..........
Secondo me no......... e te lo dimostro.Ti prendi una 04 e una Dream.....quindi due motori magnesium, ci lavori le teste uguali uguali e alla fine arriverai allo stesso risultato(CV +/-).
Per? su una hai un tot di incremento sulla dream minore incremento.........perch? questo??? Perch? la dream parte gi? flussata un p? (quindi gi? dalle stesse termiche hai due risultati diversi)
Quindi se per ipotesi con la termica 03 puoi prendere 20 cavalli...... non puoi dire li prenso anche con la 04........... quindi se uno riporta che sulla sua moto
ha 148 cavalli alla ruota, quindi sulla moto del preparatore che ? una 03, parliamo di questo dato e cerchiamo di capire cosa ci ha messo su................. invece di far raffronti con la 04 e aggiungere 30 cavalli di qua 30 di la che non servono nulla a capire cos? su questa moto.........o a che potenze potremmo essere................ fate tanto rumore e non cercate di capire cos'? questo motore, sapendo che tranquillamente questo preparatore ha corpi da 56 fino a 61..........ci sono i cammes........... ecccc............
allora non rimane che qualcuno mi faccia vedere questo V60 con 148 alla ruota (senza aver subito aumenti di cilindrata )...che lo stesso non si rompa...e mi ricompro la Factory smonto il magnesium e ci metto sotto quello.....anche se il fattore gestione elettronica (più evoluta sul Magnesium e di parecchio) forse non viene preso in considerazione come dovrebbe...ma tant'è...io son qui...vorrei anche capire come ha fatto a mettere le valvole più grosse con lo spazio a disposizione sul twin spark....
inoltre, se non erro, il V60 ed il Magnesium sono (o almeno dovrebbero essere) 2 motori di generazioni diverse (e perdonami ma comparare prima un V60 ed un Magnesium (che non sapevo fosse già parzialmente flussato di serie - ero convinto fosse un motore totalmente diverso dal V60 e più potente già di suo)- poi 2 Magnesium per giustificare quanto affermato sulla comparazione precedente...non è un operazione molto lineare)....per cui aspettarsi una incremento maggiore nel motore più evoluto non credo sia solo normale aspettarselo...ma doveroso....sennò a che pro investire nella ricerca e come mai le potenze dei motori crescono sempre più??
la mia 996 RS SBK del '99 da 162 cv....oggi siamo a quota 200....se fosse come dici tu ciò non sarebbe dovuto avvenire....son entrambe desmo bicilindrici.... o no?
Comment