qualcuno sa indicarmi chi produce serbatoi in carbonio, pregi difetti consigli ecc ecc..... grazie
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
serb. carbonio tuono
Collapse
X
-
Il problema del serbatoio in carbonio sulle aprilia in linea di massima è uno.
L'aprilia (contrariamente al 999) in caso di caduta lascia sempre un ricordino sul serbatoio e questo sul carbonio (che ricordo non essere il massimo nello strusciamento) non è cosa buona (il carbonio non è il kevlar).
A parte ciò magari ada avere i soldi per potersene permettere tanti da non preoccuparsi del resto.
Pesano meno del già leggero originale (abs) e sono a dir poco belli.
Tutti i serbatoi in carbonio hanno cmq una vita limitata, nonostante i diversi trattamenti a cui vengono sottoposti.Last edited by MacTwin; 13-01-06, 15:34.
Comment
-
Originally posted by MacTwinIl problema del serbatoio in carbonio sulle aprilia in linea di massima ? uno.
L'aprilia (contrariamente al 999) in caso di caduta lascia sempre un ricordino sul serbatoio e questo sul carbonio (che ricordo non essere il massimo nello strusciamento) non ? cosa buona (il carbonio non ? il kevlar).
A parte ci? magari ada avere i soldi per potersene permettere tanti da non preoccuparsi del resto.
Pesano meno del gi? leggero originale (abs) e sono a dir poco belli.
Tutti i serbatoi in carbonio hanno cmq una vita limitata, nonostante i diversi trattamenti a cui vengono sottoposti.
Paolo
Comment
-
L'hanno ottenuta perchè è fatto molto bene (ma credo che ce ne siano anche altri buoni) con spessori e lavorazioni particolari.
Non sono in grado di dirti che tipo di sicurezza è richiesta in caso di incidente (sicuramente che non si spacchi) ma il carbonio è pur sempre una fibra composita ed ha delle peculiarità meccaniche differenti dal metallo.
In termini di sicurezza se fatto bene non vedo uno svantaggio rispetto alla lamiera, ma di certo non ha le peculiarità dell'abs rotazionale.
Il problema della durata è un dato di fatto, qualunque fibra resinata con il tempo va in osmosi, e maggiori sono le sollecitazioni (termiche, chimiche...) minore sarà il tempo richiesto.
Non vuol certo dire che in un anno si disfa, ma ha una durata limitata rispetto alle altre soluzioni.
All'interno viene eseguito un trattamento particolare per resistere alla benzina; si tratta cmq di verniciatura e nell'eventualità essa si rovini ci sarà un ulteriore elemento di decadimento.
Il serbatoio del buon Blunda è stato infatti aggiustato e proprio nel classico punto in cui si rovinano quelli che toccano terra, il carbonio è meno resistente allo strusciamento di fibre come ad esempio il kevlar, ed infatti si consuma parecchio producendo tra le altre cose parecchio calore.
In pratica ha delle peculiarità uniche ma anche le sue limitazioni, esattamente come avviene per i cerchi in magnesio.
Anche quelli vengono omologati, ma se rovini lo strato di vernicie protettiva la loro durata (e quindi sicurezza) si riduce veramente di molto.
Comment
-
Bhe quelli cella martini, per seguire quello che c'è riportato sul sito ( didegas ) dovrebbero avere l'interno in kevlar, ma ne ho visti anche di altre marche è all'interno sempre di kevlar, poi non so, non mi va di segare il mio per scoprirlo....
Comment
-
non penso che Febur "produca" più che altro distribuisce.
Non mi sono mai interessato di serbatoi in carbonio proprio per i motivi che ho detto sopra (trovo l'abs la miglior soluzione in generale) quindi non saprei indicare quale siano i migliori.
Di certo se superano le omologazioni stradali o del TUV già presentano una bella garanzia.
Comment
-
[QUOTE=Blundik]Il serbatoio in carbonio (originale) tiene agli strusciamenti sia a dx che a sx
I cerchi in magnesio tengono,sono ottimi,ma se catapulti la moto da 3 metri facendola atterrare sull'asfalto,si distruggono
[QUOTE]
Ho gi? in mente una nuova grafica per la tua tuta
Comment
X
Comment