Dimenticavo altri inconvenienti noti
Ruota libera
Vero; elemento soggetto ad usura che se stressato con avviamenti poco corretti (agganci a motore avviato, insistenze con tensioni basse che lo fanno saltellare..) o sfiga, può alla fine cedere.
Questo forse pur se molto raro è un elemento fastidioso su un motore così affidabile.
In poche parole, Aprilia non è priva da difetti e anche li le loro stronzatine per la verità le fanno, ma non sui mille.
L'RSV è veramente una moto affidabile, forse un pelo meno di alcune jap (alcune) ma nella media sta molto in alto.
Inoltre la risoluzione ai possibili problemi incontrati di norma costa decisamente meno che su una concorrente.
A parte ciò vorrei ricordare quante volte case decisamente in alto in quanto ad affidabilità si sono trovate di fronte a problemi evidenti ed hanno fatto orecchie da mercante fregandosene dei problemi (gravi) riscontrati.
Vogliamo parlare del CBR e del terribile problema all'avantreno che lo rendeva una bara volante dopo i 200kmh! (parlo del 900).
O del TL1000 che avrebbero dovuto togliere dalla circolazione per conclamata deficienza di progettazione (e non intendo nel senso di deficiere!).
O parliamo del raddrizzatore dei vecchi R1 assolutamente sottodimensionato e soggetto a rottura? Mai cambiati da Yamaha.
Insomma va bene parlare per far si che le case possano migliorare i propri prodotti, ma per la maggioranza dei possessori di moto sarebbe utile passare ad altri sport, dato che di passione ne hanno ben poca e di conoscenza ancora meno. Troppo tempo passato a farsi le seghe su motociclismo e motosprint e ben poco tempo a godersi la propria moto... e forse anche la propria donna ed i propri amici.
Ruota libera
Vero; elemento soggetto ad usura che se stressato con avviamenti poco corretti (agganci a motore avviato, insistenze con tensioni basse che lo fanno saltellare..) o sfiga, può alla fine cedere.
Questo forse pur se molto raro è un elemento fastidioso su un motore così affidabile.
In poche parole, Aprilia non è priva da difetti e anche li le loro stronzatine per la verità le fanno, ma non sui mille.
L'RSV è veramente una moto affidabile, forse un pelo meno di alcune jap (alcune) ma nella media sta molto in alto.
Inoltre la risoluzione ai possibili problemi incontrati di norma costa decisamente meno che su una concorrente.
A parte ciò vorrei ricordare quante volte case decisamente in alto in quanto ad affidabilità si sono trovate di fronte a problemi evidenti ed hanno fatto orecchie da mercante fregandosene dei problemi (gravi) riscontrati.
Vogliamo parlare del CBR e del terribile problema all'avantreno che lo rendeva una bara volante dopo i 200kmh! (parlo del 900).
O del TL1000 che avrebbero dovuto togliere dalla circolazione per conclamata deficienza di progettazione (e non intendo nel senso di deficiere!).
O parliamo del raddrizzatore dei vecchi R1 assolutamente sottodimensionato e soggetto a rottura? Mai cambiati da Yamaha.
Insomma va bene parlare per far si che le case possano migliorare i propri prodotti, ma per la maggioranza dei possessori di moto sarebbe utile passare ad altri sport, dato che di passione ne hanno ben poca e di conoscenza ancora meno. Troppo tempo passato a farsi le seghe su motociclismo e motosprint e ben poco tempo a godersi la propria moto... e forse anche la propria donna ed i propri amici.
Comment